![]() |
Si penso di avere capito tutto,il problema è reperire il coperchio a tenuta stagna ,io ho comunque un idea per ovviare al coperchio stagno e cioè ,come nel mio disegno resinare due bei tapponi per alta pressione in pvc diam 80 proprio sopra dandomi cosi la possibilità di ispezionare,togliere le spugne per il lavaggio o caricare i materiali.
Bada che è un ripiego ma penso che se non trovo un adeguato coperchio ermetico da resinare in alto penso sia la soluzione migliore. Cosa ne pensi? |
be si l'idea è buona
io invece penso che se prendi una guarnizione lunga assai o la crei tu col silicone (ci son dei trucchetti apposta da seguire per creare guarnizioni perfette), la metti tutta intorno al bordo superiore, poi prendi un tappo preciso come misure e giustamente resinato, attraverso 3 placche metalliche tipo 3 fasce che girano attorno alla vasca cernierate da un lato e a vitte dallaltro dovresti riusiìcire facilmente a rendere tutto stagno avevo trovato articoli a riguardo ora faccio una ricerca se trovo posto qua |
Ok ,vedo cosa trovo qui male che vada ripiego sulla soluzione PVC
Altro dubbio: Penso che il percolatore a questo punto mi dia il problema ,la colonna da 100 che scende per tutta l altezza prende acqua da un troppo pieno e secondo i miei calcoli anche staccandolo dal filtro stagno che vvado a fare mi creerebbe sacche d aria #24 |
per quello ti ho detto di fare gli sfoghi per i gas
altrimenti devi optare per fare tutto in pressione metti poi una pompa in vasca con un venturi per ossigenare il tutto, e fai rientrare in vasca l'acqua con il sistema a pioggia il filtro in quel modo diventa un denitratore col tempo |
Bene ,il progetto del filtro va avanti ,ho deciso per ora di abbandonare il sistema percolatore e aggiungere un mega filtro che mi dia la possibilità di eliminare tutto il pulviscolo che i malawi creano durante il giorno
Ho seguito il disegno di botticella,praticamente un filtro chiuso ermetico che lavora in senzo orizzontale e non verticale Gli scomparti sono 2+1 pompa che saranno riempiti Il primo argilla espansa o lavica (vedo quello che trovo) Il secondo vedo se mettere spugna grossa blu il terzo la pompa piu un infinità di corugato La pompa potrebbe anche restare subito fuori in alto sopra la base ,in tal caso sar riempito di solo corugato Essendo ermetico avrà dei pozzetti di ispezione stagni e utilizzero' dei tappi di ispezione per nautica da 150mm Ora ho assemblato il tutto con rivetti e poliuretanica prossimo passaggio resinatura totale con pasta e tessuto ciao http://www.acquariofilia.biz/allegat...ezione_147.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtroest_198.jpg<br> |
ottimo lavoro veramente ottimo
appena mi consegnano casa mi metto all'opera con un vascone in legno e resina pure io (il cugino di mia moglie e resinatore di mestiere,ha detto ci penso io!!!) |
come procede?
|
Quote:
|
Allora ,ti aggiorno su quello che ho fatto
Ho fatto dei piccoli cambiamenti sul filtro Purtroppo il lavoro non mi da del tempo per terminarlo ma diciamo che sono a buon punto Il coperchio del filtro è terminato (legno resinato + 3 pozzetti di ispezione) Le entrate saranno 2 ,una prende acqua dal troppo pieno che utilizzero' per ora per i cambi parziali e una prende acqua da un tubo 28 in aspirazione alla vasca Il contenitore ,visto la quantità industriale di vetro rimasto in casa lo faro' in vetro ,questo mi aiuterà poi in seguito per siliconare il coperchio. Lunedi' parto per il sud penso di terminarlo in officina e fare anche la prova di tenuta. Una domanda ,invece di fare la serpentina di entrata e uscita acqua in orizzontale come nel disegno,non posso siliconare i divisori in modo che l acqua passi in verticale come una normale sump? L unica differenza è che il coperchio è stagno e quindi non vedo il motivo perchè fargli fare la serpentina in orizzontale Illuminami #19 |
diciamo che in orizzontale sfrutti meglio le spugne e l'acqua passa un pelo più uniforme rispetto al verticale ma in definitiva e visto i volumi che hai a disposizione tu puoi farla passare come meglio ti torna
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl