AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   sump oppure no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210663)

nemonemo 31-10-2009 10:04

fappio infatti volevo metterci un ripiano. però il mobiletto lo devo ancora fare quindi posso farlo come voglio, l'unico vincolo sono i 45x45, di più non ci sta ma sull'altezza posso giostrare tranquillamente. nella vasca vorrei molli e magari qualche sps ma niente di troppo esigente, un pagliaccio. l'attrezzatuta te l'ho elencata sopra ma devo ancora prendere tutto quindi si può anche rivedere qualcosa, per adesso ho solo la lampada una hqi da 150w.
ciao

nemonemo 31-10-2009 10:28

un'altra cosa, cosa cambierebbe se mettessi il nano tunze come skimmer perchè avrei la possibilità di prenderlo sul mercatino e risparmierei un po'.

fappio 31-10-2009 11:41

nemonemo, ...ho capito ... come schiumatoio starei sul 110 e valuterei l'acquisto di uno nuovo, è il pezzo più importante, non baderei a spese anche se obbiettivamente, non è un prodotto assolutamente caro ... la sump, va bene 40x40x40 esterna in vetro da 6mm ... http://i619.photobucket.com/albums/t...maginecvfd.jpg la paratia più bassa , alta 25 cm , in questo scomparto , si mette lo schiumatoio , nello scomparto centrale , pompa di risalita interruttore galleggiante e nella rimanenza l'acqua osmotica circa 15l ... volendo , si può ottimizzare lo spazio ulteriormente, visto che hai molta altezza, mettendo la vasca per il rabbocco sotto la sump, con questo accorgimento , otre che ad ingrandire la sump, potresti avere un v,rabb. di più di 30l, ma sicuramente è un lavoro più complesso ... devi avere almeno 55cm di luce per poter estrarre lo schiumatoio dalla sump ...

giors 31-10-2009 12:34

fappio, Hai notizie per me??

fappio 31-10-2009 13:02

giors, no ... hai letto il messaggio sopra ?

fappio 31-10-2009 13:22

giors, la vasca di rabbocco , sotto la sump , potresti farla anche tu volendo ...

nemonemo 31-10-2009 19:59

fappio è il momento di fare la spesa: quali sono i primissimi acquisti?
rifrattometro (consigliami un paio di marche)
sale quale?
test quali?
impianto a osmosi quale?
conduttivimetro serve anche lui? (marche?)

Faack76 31-10-2009 20:17

-Rifra quello che vuoi dai 30 a 50 euro pressapoco basta abbia ATC io personalmente ho il Milwaukee,
-Sale..Tropic marin costa un po' ma è molto buono
-Test..salifert
-senti Decasei che ti consiglia l'impiantino migliore per le tue esigenze
comunque guarda qua http://www.forwater.it/index.php?cPath=300, ti consiglerà quello da 90 euro penso ma senti lui..
conduttimetro se ti fai l'acqua lascia stare...come dice Giuansy :secondo me ehh.. :-D

fappio 31-10-2009 23:47

nemonemo, confermo quasi tutto quello che ha detto Faack76, emerk per i po4 , io userei i jbl per il resto ... come conduttivimetro , uso quello dell'hanna che arriva fino a 99.9 us ... per il rifrattometro uno con la compensazione della temperatura ...

nemonemo 01-11-2009 16:05

fappio, un'altra domanda per l'osmoregolatore è meglio quello della tunze o quello della elos? (non sono capace di costruirmelo).
e non ho capito quale sarebbe l'impianto a osmosi consigliato.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12311 seconds with 13 queries