AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   plafo a LED fatta in casa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209193)

serpa 13-11-2009 12:55

grazie per la risposta.
Ma cosa è r2 q5? sono serie di led con caratteristiche diverse? come e dove trovarli

LukeLuke 13-11-2009 13:03

si... la CREE produceva i Q5 e da un pò sono usciti gli R2 .

Sono due serie differenti, la R2 più nuova ed efficente. ;-)

se vai sul sito cree ci sono i datasheet sennò cercando su google trovi tante info.

VINCENZO JACOPO 14-11-2009 19:03

ciao a tutti ho letto tutto il topic sulla plafoniera a led e mi ha incuriosito sto allestendo un nano reef su una vasca di 50x33x34h al momento userei una plado di 3x24watt t5
la domanda qualcuno a un progetto da potermi dare sui materiali occorenti dove poterli aquistare,schema elettrico e disegno disposizione dei led sulla plafoniera,cioe come fare ad autocostruirsela.un compilmento per la plafo a lukeluke molto bella anche esteticamente.ciao vincenzo

LukeLuke 23-11-2009 15:27

molte risposte come dove acquistare, schemi elettrici e disegni li trovi in questo post; di certo non esiste una soluzione fatta apposta per la tua vasca... la disposizione e materiali costruttivi variano in base a quello che scegli tu.

per esempio io ho usato un grande dissipatore unico, molti usano piccoli dissipatori piazzati dietro ai led, fissando il tutto ad una scocca al cui interno ci sono delle ventoline che inviano aria ai dissipatori....

insomma le basi ce le hai... per il resto il progetto devi fartelo tu ;-)

AndreaPal 20-12-2009 18:24

scusate la domanda, magari un pò fessa ma.. le star tipo quelle della cree alle quali sono saldati i led che funzione hanno?
sarebbe possibile incollare o saldare i led direttamente a una piastra?

LukeLuke 21-12-2009 00:51

servono per poter saldare i fili e dissipare meglio il led.

i fili potresti anche saldarli direttamente, ma essendo i led SMD e molto delicati con il calore del saldatore rischieresti di rovinarli, inoltre come già detto essendo la base in alluminio aiuta molto la dissipazione,

AndreaPal 21-12-2009 14:43

ok, capito...

volevo porvi una domanda, mi sto interessando molto alla cosa..
il discorso dei 15#18 led che equivalgono più o meno a una Hqi 150W da dove viene fuori?

ho girato un pò di siti di lampade hqi e quello della cree ed è venuto fuori questo:

lampada BLV 150W fornisce 7200 lumen

i led cree XP-G (più efficienti degli XR-E) con rapido calcolo mi forniscono 295.68 lumen, alimentandoli a 700mA (700mA*3.2V=2.24W)
mentre gli XR-E blue sempre alimentati a 700mA sono 61.2 lumen cadauno

ora, considerando una proporzione bianchi-blu di 2:1 visto che gli XP-G sono massimo 8300K viene fuori che

12 XP-G mi danno 3548.16 lumen
6 XR-E blue 367.2 lumen
totale 3915.36 lumen

che sono appena più di una lampada hqi da 75W ma ben lontani dalla 150W

il tutto (18 led) consuma 41.58 W e va alimentato con 12.6 A

Il risparmio c'è, praticamente si dimezzano i consumi ma mi pare lontano dalle rosee previsioni di fare una 150W Hqi con 18 led.

che ne pensate? ho sbagliato qualcosa?

serpa 21-12-2009 18:14

questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

LukeLuke 21-12-2009 18:25

Quote:

Originariamente inviata da serpa
questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

quoto....

cmq i dati da te riportati sugli XR-E sono inesatti, gli XR-E R2 erogano circa 200lm a 700mA ;-)

AndreaPal 21-12-2009 19:36

quindi mi confermate che, a meno di non aver letto male tutto il topic, con una 15ina di led cree XR-E si ottiene un'illuminazione paragonabile a una 150W Hqi, nonostante i lumen decisamente inferiori, mentre per una illuminazione paragonabile a una 250 di led dello stesso tipo ne servono circa 25.

LukeLuke, Sei sicuro? quei lm che dici li ho letti per quanto riguarda i led bianchi ma i blu (almeno da datasheet della cree) ne emettono molti di meno.
Non so i royal perchè il flusso è dato in mW e non sono risucito a convertire in lumen... #12

gli XP-G qualcuno li ha provati o ha letto qualcosa a riguardo? sempre la cree dichiara circa il 50% in più di efficacia rispetto agli XR-E


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08202 seconds with 13 queries