![]() |
Uffff che faticaccia ma ne è valsa la pena ... 13 paginate mooolto interessanti #36#
Io parto dopo l'estate con un cubetto 50x50x55 (non mi sono voluto precludere la possibilità di fare un dsb) con mobile, sump e scarico Xacqua (l'ho quasi vinto alla lotteria del convegno di Livorno se ti interessa la storia ecco il link http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=c%27ho+amico ) ed ho deciso di prenderti come punto di riferimento ... contento? :-D :-D :-D Ti pongo un paio di domande (non ci sperare vedrai che saranno anche di più): - la sump alla fine come l'hai fatta? con le paretine o senza? avevi messo un paio di progetti ma foto definitive nisba :-) - per lo skimmer mi tenta parecchio questo http://catalogo.lgmaquari.com/produc...products_id=63 anche perchè lo produce chi mi fa la vasca ma credo che sia un po' troppo grandino per la "nostra" - per la plafo che fai? io ho ordinato una plafo a led da Donato (donatowa) della acqualiving le ho viste a Livorno al congresso e mi sono innamorato - la tanica per il rabbocco di quanti litri è? quanto litri ti evapora alla settimana? lo chiedo per capire quanto acqua ad osmosi occorre e quindi se vale la pena un impianto e se si da quale produzione Un saluto e grazie -28 |
Ciao Federico.. e scusami se ti rispondo solo adesso, ma ultimamente mi collego poco su acquaportal, in quanto sono molto preso da un'altra mia passione acquariofila che però mi vede per così dire "impegnato" su altri siti.. hehe.
Dunque.. grazie "di molto" anche per avermi preso d'esempio. Una cosa del genere non me la sarei mai aspettata fino a qualche mese fa guarda, e sinceramente lo trovo un gran bel "complimento".. anche se comporterà una gran bella "responsabilità".. credo. Cmq non mi scoraggio, e ci provo a darti una mano, nei limiti della mia modesta esperienza ovviamente (visto e considerato che tutto quello che so lo devo fondamentalmente agli altri). Ora, rispetto alle tue domande.. la SUMP è tutta aperta, come mi hanno consiliato i più. La trovo veramente super comodissima, e malgrado sia già parzialmente occupata da alcuni ovvi accessori, ci rimane ancora tanto spazio, anche per le manovre di manutenzione che periodicamente mi tocca fare. Cmq un gran bel serbatoio d'acqua comodo e silenzioso. C'è solo un pozzetto di scarico (dove ho ficcato il tuo dell'iXaqua) alto 25 cm, largo e profondo abbastanza da farci entrare il tubo. Per quanto riguarda lo skimmer.. ocio a non "sovradimensionarlo" rispetto alla vasca. Io con un modesto H&S 90 (cioè il minimo della vita) mi sono ritrovato ben presto con i coralli che tiravano e l'acqua magra a bestia.. quindi fa attenzione a calibrare bene il tutto, rispetto al tipo di gestione (se classico berlinese o DSB), alla popolazione, ed ovviamente al metodo di conduzione/alimentazione/integrazione. Quello che hai scelto è sicuramente un ottimo skimmer.. ma credo troppo "performante" per questo cubotto. Cmq ti conviene farti un giro anche nella sezione dei fratelloni del "marino" e sentire cosa hanno da consigliarti loro (io la frequento da un bel pò e devo dire che tante dritte me le hanno passate loro). Per la plafo io ho la maxspect (se non ricordo male si chiama così), che non avrà i led di ultima generazione come quella che stai valutando tu, ma ugualmente mi sta regalando grandi soddisfazioni in termini di resa sui colori degli sps (guarda la foto della acropora blu ad esempio) e consumi ridotti (per non parlare del rapporto qualità/prezzo veramente eccezionale). Quest'anno poi non ho nemmeno avuto bisogno di montare le ventole sulla vasca (proprio perché i led sono molto più freddi della HQI che avevo prima), e ti assicuro che nessuno dei miei coralli ne sta risentendo. Oddio.. è anche vero che ho pochi SPS.. Però a 28 gradi di temperatura costante, vedo che continuano a crescere senza problemi. Per l'evaporazione/tanica e via dicendo invece.. la mia vasca ciuccia appena 1 lt al giorno, contro i 5-6 litri che partivano l'anno scorso quando avevo batterie di ventole accese 24h su 24 direttamente sparate sul pelo dell'acqua. la mia tanica per il rabbocco quindi è di appena 10 lt.. anche se per quelle due settimane di ferie in cui mancherò pensavo di affiancare all'acquario una tanicone di 25 - 30 lt per maggior sicurezza. Spero di esseri stato d'aiuto in qualche modo. Se hai bisogno, sono quì.. P.S: bellissimo il tuo Jack Russel.. hehe |
Ah dimenticavo.. un impianto per l'osmosi vale la pena SEMPRE, per un'infinità di motivi, ed anche solo per una vaschetta da 10 lt. é veramente impagabile farsi l'acqua "in casa" con il sale giusto e tutto il resto. Io ho avuto un paio di "produzioni" Decasei (trovi informazioni nella sezione "aziende" di questo forum).. e pur non avendo mai provato altro, ti assicuro che non li avrei cambiati per nulla al mondo.. hehe
|
Grazie delle risposte e credo che seguirò i tuoi consigli, anche io avevo dei dubbi sullo skimmer, non per la qualità ma solo per la dimnsione (mi mangia anche troppo posto in sump).
Nella sump volevo vedere di ficcarci anche un contenitore di rabbocco magari un po' altino e stretto perchè non ho modo di metterlo accanto alla vasca, appena arriva la sump vedo di pianificare bene #36# Si decasei è una garanzia l'ho conosciuto a Livorno (abbiamo anche cenato accanto il sabato sera) ed è un apersona stupenda e serissima sia lui che la moglie. Per la plafo ho letto molto su quella che hai preso e se devo essere sincero ancora non c'ho capito nulla, non si capisce bene la durata e la variazione nel tempo ... boh .... credo che ci rifletterò ancora un pochino sopra ma resto orientato su quella di donato un saluto e non credere di esserti liberato di me :-D :-D :-D P.s. La jackkina si chiama Guendalina ed è la mia figliola pelosa ;-) |
Anche se "ignominosamente" trascurato.. fa sempre la sua porca figura il mio piccolino.. hehe
http://img337.imageshack.us/img337/5637/p1150949.jpg http://img716.imageshack.us/img716/599/p1150951.jpg http://img4.imageshack.us/img4/596/p1150955.jpg http://img215.imageshack.us/img215/1981/p1150959.jpg |
da inchinarsi fino ad arrivare a leccarsi le palle!!!!!
un armonia incredibile!!!!molli con lps e sps.... ....imbarazzante... posso attaccarmi una foto in camera? |
porca pupazza se continui così sarà difficile per me anche solo copiarti :-))
|
Beh.. grazie dei complimenti (fanno sempre piacere). Però devo confessarvi che da qualche mese a questa parte lo sto trascurando molto questo cubetto (complici altre passioni): cambi sempre meno frequenti, e controlli pressocché inesistenti.. mannaggia a me.
Cmq vedo che ha raggiunto un discreto equilibrio oramai, e la maggior parte del lavoro lo sta facendo tutto da solo. Poi è anche vero che da tempo la popolazione di invertebrati è pressocché la stessa.. cosa che immagino abbia contribuito non poco alla stabilità del sistema. Cmq almeno una pulitina ai vetri dovrò pur decidermi a farla, prima o poi.. hehe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl