![]() |
Il paragone indagato con il sequestro non sta ne'in cielo ne'interra. Se qualcuno gioca a confondere le acque non e'un mio problema.al momento due sono le marche sotto sequestro kz e aquamedic. Con una sola differenza: per kz i prodotti sono al vaglio di laboratorio per aquamedic l'irregolarita'e di altro tipo.
|
pietro romano, non mi sembra che io abbia fatto nessun pargone..anzi ne sono sicuro... ho scritto solo INDAGATO NON è UGUALE A COLPEVOLE o sbaglio???
quindi sto sia in cielo che in terra... |
Il paragone indagato con il sequestro non sta ne'in cielo ne'interra. Se qualcuno gioca a confondere le acque non e'un mio problema.al momento due sono le marche sotto sequestro kz e aquamedic. Con una sola differenza: per kz i prodotti sono al vaglio di laboratorio per aquamedic l'irregolarita'e di altro tipo.
|
#24 ??
|
Ma io infatti non mi riferivo a te, sta di fatto che se i NAS hanno eseguito un sequestro ci sara'sicuramente stata qualche irregolarità nel prodotto... L'indagato e'un'altra figura giuridica, a tutela del soggetto interessato, il quale ben può essere prosciolto. Essere indigati non vuol dire essere condannati , lo dice la parola stessa .
|
pietro romano, si si lo so' io l'ho solo precisato perchè qua ho visto che qualcuno dava gia' sentenze o non aveva ben chiaro il concetto..
giusto il fatto che se hanno fatto dei controlli poi dei sequestri qualcosa puo' darsi che ci sia.. nell'azienda dove lavoro nel 2006 abbiamo avuto 23 impianti sequestrati per uso di sabbia che conteneva prodotti altamente inquinanti a detta dell'inchiesta e dopo le indagini ci hanno riabilitato perchè il fatto non sussisteva... in tanti siamo stati indagati e poi prosciolti..quindi questo puo' voler dire che non sempre se ci sono dei sequestri vuol dire che ci sia un'irregolarità... |
Pietro Romano o egregio Collega, se preferisci, visto che facciamo lo stesso mestiere...
Certamente puoi "impressionare" molti qui, un pò meno me, sinceramente essendo un pò più avvezzo a questi temi. Hai il diritto di fare le Tue lezioni di diritto, se desideri, ma non credo quello di esprimere Sentenze, almeno che Tu non abbia nel frattempo cambiato qualifica. O almeno così a me hanno insegnato qualche annetto fa nella suddivisione dei ruoli in ambito giudiziario. Hai fatto le Tue segnalazioni, come hai detto; ne avevi l'innegabile diritto; ora ci sono Organi che se ne occupano nell'ambito e nel rispetto di principi di legalità e sino alla conferma di provvedimenti, sanzioni e quant'altro riterrei opportuno che a questi soggetti siano deputati ulteriori sviluppi e/o apprezzamenti. Quello che invece credo sia grave è che in questa sede e non nelle sedi dovute emergano elementi che fanno parte di un procedimento pendente alcuni dei quali forse nemmeno noti ai soggetti interessati. Questo la dice lunga e anche questo dovrebbe fare forse parte dell'analisi. IO i "processi", allorquando ne sono investito, sono abituato a trattarli nelle sedi dovute ove si può dire tutto e interloquire secondo regole precise e garantistiche e non in luoghi ove qualcuno può dire ciò che vuole e altri meno per rispetto di tutta una serie di principi che credo Tu conosca molto bene. A chi sostiene che gli interessati (produttori, importatori, distributori, ecc.) dovrebbero chiarire e intervenire, ritengo di dover replicare dicendo che - proprio per correttezza - i chiarimenti possono essere dati quando tutto è definito e ciò per evitare proprio quello che si sta facendo qui senza rendere un servizio utile a nessuno. E con questo termino una discussione senza senso. |
Amstaff69, Sinceramente era un sospetto che mi stava venendo...e cioe' che in qualche modo stiamo dando delle informazioni che nn dovrebbero essere divulgate se non nelle sedi appropriate........ #24 #24 #24
Visto e considarto che questo e' un forum e non un aula giuridica chiedo espressamente a mod e amministratori di editare qualsiasi intervento possa essere stato scritto in tal senso...... O di chiudere il topic se ritenete che l'argomento stia sfociando in cose che col forum hanno poco a che fare........ Lo so' che me ne sto' lavando le mani.....ma non credo sia questo il luogo per sostituirsi al regolare andamento delle indagini(ammesso sia questo il termine giusto)...... Con cio' non voglio dire che il topic venga chiuso perforza.......ma prima di fare altri interventi pensateci bene!!!!!!!!!!!!!!!!! E ricordiamoci che NOI come utenti finali siamo,forse,la parte meno lesa in tutta la faccenda...... ;-) |
Ma perchè hanno messo gli occhi solo su alcuni prodotti anche all'interno della stessa linea? non è che gli altri abbiano etichette più chiare #24 desumo che qualcuno reputi i prodotti ora sotto analisi (almeno a quanto si legge su questo topic) pericolosi/dannosi per qualche motivo (boh mi viene in mente solo la tossicità per l'uomo o per l'ambiente, o al limite inquinanti in fase di produzione), certo che se sono reputati dannosi vuol dire che qualcuno ha un'idea di cosa contengano e di un motivo per cui devano essere analizzati attentamente. Insomma chi ha fatto la denuncia (se c'è stata) deve aver dato indicazioni molto precise se sono andati a sequestrare e poi a far analizzare proprio quelli.
L'unica cosa che non credo è che sia un problema di semplice etichetta altrimenti non ci sarebbe motivo di analizzarli (l'etichetta semplicemente non riporta niente) ma si chiederebbe solo di cambiare le etichette aggiungendo quanto necessario ... però se qualcuno vuole una mano per analizzare tutte le vodke del famoso metodo io son pronto a dare una mano #36# |
giangi1970, #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl