![]() |
ho fatto qualche modifica alla vasca spostando un legno di recupero sopra la vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/amacw_225.jpg<br>
|
#25 #25 #25 #25 #25 fighissima #25 #25 #25 #25 #25
|
azzie :-))
|
fantastica! #25 #25 naturalissima #25 #25
|
ma una foto della parte sommersa la fai? :-))
|
ma sai che non mi ricordo più..... com'è popolata? :-))
|
nanni87, domani quando faccio il cambio d'acqua te la posto
cavallo, ora come ora ci sono 5 petitelle una femmina di agazzisi e un siamensis, ma appena arriva l ordine dal mio pescivendolo , cambierà in, una coppia di nani, e 3-4 otocicci |
ecco un piccolo update , con una foto che mette in risalto la parte immersa ...per quel poco che se ne capisce
http://s1.postimage.org/b9qx9.jpg http://s4.postimage.org/EMM_S.jpg |
Mi piace #36# .
Sia la parte sommersa che quella emersa. Esprime naturalità e possiede un aspetto "wild" piacevole da osservare. L'Hydrocotyle fiorito poi, è molto bello. Certo però che, per la foto della parte sommersa, ti saresti potuto impegnare un po' di più..... -28d# |
ho le due vasche una di fronte all'altra e mica spengo le luci per fare una foto......spulciatevi i post precedenti c'è la vasca a secco.... il layout è lo stesso solo piu selvaggio :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl