![]() |
Amstaff69, forse non ricordi, ma io avevo detto di avere avuto esattamente lo stesso problema... poi però sono diventati veri e propri ciuffi di alghe...
I bio stimolano i batteri riprodursi esponenzialmente. Questi crescono sia nella colonna d'acqua che sulle rocce, dove, col tempo muoiono e rilasciano in sede i loro prodotti, che vengono così sfruttati dalle alghe. IMHO se si forma patina sui vetri da pulirli ogni giorno, si sta esagerando coi Bio. Non costa nulla fare le cose con più calma, si rischia meno e si ottengono gli stessi effetti. Serve solo più pazienza, ma i risultati arrivano comunque e si ha anche una vasca più stabile. Pensa che quello che ti si forma sui vetri, ti si forma sulle rocce, con la differenza che lì tu non rimuovi niente... e dai oggi e dai domani, hai voglia che bella patina che viene a crearsi... Tu hai addirittura aumentato i Bio ora... secondo me devi ridurre drasticamente se non vuoi impestarti la vasca... e la mia non è l'unica su cui ho visto il risultato descrittto... Altra cosa importantissima e spesso tralasciata: quante ore di luce dai? se hai HQI , per me in un sistema a moltiplicazione batterica è bena non darne troppo finchè non si stbilizza. Io non superarei le 7 ore. |
INK, le ore sono 8 di HQI ormai da 7 mesi...(più attiniche e T5).
Sai una cosa però...? Sono tre giorni che doso il doppio dei Bio...e la patina sui vetri è diminuita... #24 Non che voglia darti torto, sia chiaro...stiamo ragionando insieme... Ma alla fine capirci qualcosa e trovare un giusto equilibrio mica mi pare così semplice... Le rocce così comunque le ho da tempo Bio o no... Considera anche che nel mio caso sono partito da rocce praticamente morte... |
Amstaff69 le variabili sono molte,io sono partito con consigli sbagliati,chi con attrezzatura inadeguata,chi fin dalla maturazione,tu con roccie quasi morte,vai a capirci qualcosa,a questo punto dico che solo questione di tempo"pazienza"ci puo dare ragione
|
Il "bello"\sarebbe cercare di capirci un pò...
Lo scopo della discussione, se possibile, voleva essere questo, anche se sono d'accordo....è duretta... ;-) |
cavolo, si aprono di continuo post per tentare di capirci qualcosa, io stesso ne ho aperti più d'uno, ma a quanto pare è impossibile...
Mi sa che ha ragione che scrive di andare a caso... |
Paolo, fai attenzione che la patina nera viscida...è una patina batterica e a me viene quando esagero con l'acetico o con l'ozono
|
Mah Matteo...son mica così convinto sai? #24
Come dicevo odora di alghe...poi non viene vai spazzolando...se non con molta molta forza. A quel punto le acro non dovrebbero tirare? Invece stanno meglio...migliorano i colori...spolipano...l'acqua è limpida... Con un eccesso batterico non dovrebbe anche calare il Ph per il maggior consumo di ossigeno? |
Quote:
|
no...non sono d'accordo sulla questione di andare a caso...o perlomeno spero di riuscire a tirare fuori qualcosa di più da questo post.....!!!
io cmq da 2 giorni ho cominciato a dimezzare le dosi dei bio...da 1ml ogni 100litri consigliati a 1,5 per 300 litri! e da domani ne metterò solo 1ml....anche xkè i po4 sono a 0 e gli no3 (vista la scomparsa di un pescetto che veniva malmenato ogni santo minuto #06 ) si erano alzati verso lo 0,1.......!! vediamo un pò come si comporta la patina sul vetro..... :-) |
concordo sul ridurre le dosi in caso in formazioni scure sulle rocce, quoto sul fatto che siano batteri, le ho avute anche io.
Anche alexalbe dice di ridurre le dosi in questo caso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl