![]() |
janco1979, appunto si fanno supposizioni....però lo strato di alghe lo avrei dovuto vedere al microscopio....invece si vede il cavalluccio trasparente e il rotifero attaccato,è una cosa strana e magari centra nulla,però mi fà pensare....
|
janco1979, appunto si fanno supposizioni....però lo strato di alghe lo avrei dovuto vedere al microscopio....invece si vede il cavalluccio trasparente e il rotifero attaccato,è una cosa strana e magari centra nulla,però mi fà pensare....
|
Cri , questa volta io non so come aiutarti e penso che la cosa migliore sia provare a variare come prima cosa l'arricchimento dei rotiferi , magari dandogli solo e solamente phito bello carico e nessun arricchitore , come seconda cosa penserei ad aspirare la cacca sul fondo del contenitore e diminuire il flusso ascensionale.
|
Cri , questa volta io non so come aiutarti e penso che la cosa migliore sia provare a variare come prima cosa l'arricchimento dei rotiferi , magari dandogli solo e solamente phito bello carico e nessun arricchitore , come seconda cosa penserei ad aspirare la cacca sul fondo del contenitore e diminuire il flusso ascensionale.
|
ALGRANATI, provo Teo...nella prossima ho idea di fare 3 contenitori,gestendoli in maniera diversa,bisogna che riesca a saltarci fuori....ormai è una sfida che devo vincere -04
|
ALGRANATI, provo Teo...nella prossima ho idea di fare 3 contenitori,gestendoli in maniera diversa,bisogna che riesca a saltarci fuori....ormai è una sfida che devo vincere -04
|
Quote:
direi che hai la testa x farcela :-D ;-) |
Quote:
direi che hai la testa x farcela :-D ;-) |
Abra ma che usi per arricchire i rotiferi? (è difficile che aver un problema di eccesso di ac grassi essenziali .... ma si può avere un eccesso di lipidi bisogna vedere la qualità della materia prima .... stessa cosa per le proteine se sono di scarsa qualità possono provocare dei prob)
Domanda scontata ma hai fatto l'analisi dell'ammonio dell'acqua della nursery? altra cosa .... come ti avevo chiesto ;-) il prob riguarda il 100% della popolazione, perchè se è un prob alimentare facilmente colpirà tutti al contrario una patologia è mooolto raro che ti faccia secco il 100% in pochissimo tempo (anche se stiamo parlando di "larve"). Un consiglio che ti posso dare se ti vuoi far controllare i piccoli di Hippo è quello di prendere 2 campioni: 1) esemplare sintomatico 2) esemplare asintomatico così si possono evidenziare eventuali diff :-) |
Abra ma che usi per arricchire i rotiferi? (è difficile che aver un problema di eccesso di ac grassi essenziali .... ma si può avere un eccesso di lipidi bisogna vedere la qualità della materia prima .... stessa cosa per le proteine se sono di scarsa qualità possono provocare dei prob)
Domanda scontata ma hai fatto l'analisi dell'ammonio dell'acqua della nursery? altra cosa .... come ti avevo chiesto ;-) il prob riguarda il 100% della popolazione, perchè se è un prob alimentare facilmente colpirà tutti al contrario una patologia è mooolto raro che ti faccia secco il 100% in pochissimo tempo (anche se stiamo parlando di "larve"). Un consiglio che ti posso dare se ti vuoi far controllare i piccoli di Hippo è quello di prendere 2 campioni: 1) esemplare sintomatico 2) esemplare asintomatico così si possono evidenziare eventuali diff :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl