AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   uova, di già! Help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168448)

zen69 03-09-2009 21:37

Le japoniche non creano problemi a Red Cherry o White perl.
Considera da subito che le Japoniche raggiungono dimensioni considerevoli!

CsillagSarki 04-09-2009 15:37

proprio per quello non vorrei metterle, perchè andrebbero a creare competizione alimentare! #13

zen69 04-09-2009 16:21

Nella mia vasca convivono bene anche perchè di cibo ne trovano sempre. Per quanto a noi sembri di dare poco da mangiare in realtà in natura sono abituate a lunghi periodi di astinenza.

La mia vaschetta da 20 Lt con praticamente solo Red Cherry questa estate l'ho lascita per 3 settimane piene in assenza assoluta in cibo. Sono tornato e ti posso assicurare che stavano benissimo!

L'unica cosa che ti posso dire è che se ora prendi un bel gruppo di japoniche piccole (come ti ha consigliato il tuo negoziante) devi valutare che poi arrivano a 4 Cm circa. Le mie attualmente sono lunghe 3 Cm e ti posso assicurare che sono molto evidenti. Mi immagino 10 o 15 bestie del genere!

piscina 04-09-2009 18:46

up up...

ho avuto lo stesso tuo problema con filamentose nere...non so se sono queste bba.... comunque come pulitori avevo 6 oto che devo dire hanno fatto ben poco...XDXDXD e delle red cherry...se hai trovato una soluzione postala così seguo le tue orme!!! ciao

CsillagSarki 04-09-2009 22:09

zen69, hai proprio ragione, non ci avevo granchè pensato... #24 #23
oggi ho comprato un echinodorus ozelot e una vallisneria sperando che facciano ombra antialgale alle painte più basse!
E infine ho preso altre 2 neritine, sperando servano...non so verso cosa orientarmi! #06

piscina 04-09-2009 23:45

speriamo bene per le neritine....mmmmmm

druido.bianco 05-09-2009 00:11

allora certo che se di neritine ne metti 6 o più qualcosa fanno, grattano e puliscono bene dove passano....ma sono molto lente! secondo le mie esperienze sono niente però in confronto agli oto.... ma di certo aiutano con quei loro bei dentini

le caridine japoniche sono efficacissime, anche quelle messe in buon numero se no si anscondono e diventano timide, almeno 7-8, ma da esperienze riferitemi creano problemi che si alle red cherry!!! se le sgranocchiano!!! guarda anche nella sezione crostacei di ap, c'è in evidenza un topic "compatibilità", japoniche e neocaridine sconsiglio.... fanno un gran bel lavoro, non mangiano solo le verdi puntiformi e le bba vecchie e coriacee...qualche difficoltà con le alghe a barba, di cui preferisocno le giovani....gli organismi antagonisti sono molto efficaci ma devi comunque eliminare la causa

le japoniche ti consiglio di metterle già grandi, perchè i civlidi se gli gira se le mangiano in un boccone se sono piccole....non tutti però, dipende dal carattere del singolo e da quanto è vecchio (ciclidi più vecchi e cresciuti hanno più tendenza a predare le caridine) ma se la japonica è già sui 3 cm sta tranquilla

per quanto riguarda l'aggiunta di piante, evita echino e vallisneria che prendono nutrimento rpevalentemente dalle radici, punta invece a piante a crescita rapida che assorbono nutrienti dall'acqua, queeste competeranno con le alghe

se vuoi puntare sulle neritine aggiungine altre 4

CsillagSarki 05-09-2009 12:10

grazie druido.bianco, per i preziosi consigli!
A luce di questo escludo totalmente le japonica! Mentre per ora con i caca non ho avuto problemi con le neocaridine, fortunatamente! All'acquisto del nuovo maschio starò attenta alla sua grandezza ed età, ci tengo troppo alle mie cary :-)

invece delle 4 neritine aggiunte solo una mi ha stupito! ha spazzolato completamente via le alghe per 6 cm di lunghezza sullo sfondo che ora è tornato visibile! le altre non hanno fatto nulla del genere.... #07 ma neanche alla lontana! chissà a cosa è dovuto!

per le piante ho scelto echino e vallisneria perchè crescendo faranno ombra e eviteranno il crescere di alghe negli strati più bassi, mentre quelle a crescita veloce il negoziante le aveva finite, ha detto che gli arriva un nuovo carica giovedì, e io sarò li ad attenderle #19
solo non saprei chi mettere, la mia limnophila è piena di BBA che penso non si riprenderà facilmente, forse riesco a salvare l'hygropila...e metterla sulla sinistra...
poi pensavo di mettere delle crypto sulla sinistra che se non mi sbaglio assorbono nutrimenti sottraendoli alle alghe, giusto?

in questo modo dovrei avere abbastanza piante che coprono abbastanza zone, creando anche ombra sul fondo.
voi che ne dite? #13

druido.bianco 13-09-2009 13:45

hydrocotyle? riccia? pistia? lemma? per le galleggianti puoi anche fare un cerchietto con un tubicino pieno d'aria che wiondi gallegerà e quindi limitarle

CsillagSarki 13-09-2009 16:41

preferisco non avere le gallenggianti, perchè per tenerle ferme ci perdo troppo tempo, e immancabilmente finiscono per ostruirmi metà del filtro! :-)

invece ho un'altro problema: volevo sostituire il maschio morto in agosto con il piccolo maschietto nato a maggio che tengo in una vaschetta insieme a un'altro fratellino. Date le piccole dimensioni della vasca stanno crescendo lentamente però, iniziano ora a colorarsi. Il suddetto maschio che vorrei inserire è lungo circa 2 cm, e vorrei già inserirlo, l'unica cosa che mi trattiene è che non so che fine farebbe in vasca con una femmina di caca adulta! dite che ci potrebbero essere dei problemi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10476 seconds with 13 queries