![]() |
Quote:
|
Quote:
|
a parte che personalmente non me ne può fregar di meno............ #18 e francamente non so dirti..... se non una mia personale opinione, che non è detto che ciò poi corrisponda al vero..........
il kh è solo uno degli elementi che favorisce o meno la crescita!! non è corretto secondo me porre la domanda come l'hai postata tu! io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli" confrontandoli con quelli di oggi, con la teoria che il mio negoziante mi aveva insegnato e cioè "ingrassa la vasca che è meglio", i coralli mi crescevano col kh a 10#12..... però gli altri valori erano concatenati, e cioè abbondanza di nutrienti organici, acqua calcarea per mantenere, oltre ai valori di alcalinità, i fosfati bassi, reattore di calcio ecc....era un modo diverso da quello attuale di far andare una vasca.....senza tiraggi strani ecc. adesso se si mantiene un kh basso purchè stabile e con gli altri valori che restino nella"norma di un kh così basso, gli animali , come ho già detto altre volte , in una vasca ben avviata si adattano a tale situazione crescendo.....allo stesso modo.... però il problema è il solito...rivolto alla tua domanda: è impossibile riprodurre 2 vasche identiche che in una ci sia il kh basso e nell'altro alto...per determinare dove ci sarà la crescita maggiore!!! O NO??? ;-) |
a parte che personalmente non me ne può fregar di meno............ #18 e francamente non so dirti..... se non una mia personale opinione, che non è detto che ciò poi corrisponda al vero..........
il kh è solo uno degli elementi che favorisce o meno la crescita!! non è corretto secondo me porre la domanda come l'hai postata tu! io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli" confrontandoli con quelli di oggi, con la teoria che il mio negoziante mi aveva insegnato e cioè "ingrassa la vasca che è meglio", i coralli mi crescevano col kh a 10#12..... però gli altri valori erano concatenati, e cioè abbondanza di nutrienti organici, acqua calcarea per mantenere, oltre ai valori di alcalinità, i fosfati bassi, reattore di calcio ecc....era un modo diverso da quello attuale di far andare una vasca.....senza tiraggi strani ecc. adesso se si mantiene un kh basso purchè stabile e con gli altri valori che restino nella"norma di un kh così basso, gli animali , come ho già detto altre volte , in una vasca ben avviata si adattano a tale situazione crescendo.....allo stesso modo.... però il problema è il solito...rivolto alla tua domanda: è impossibile riprodurre 2 vasche identiche che in una ci sia il kh basso e nell'altro alto...per determinare dove ci sarà la crescita maggiore!!! O NO??? ;-) |
Quote:
già hai fatto una figuraccia con lo skimmer xaqua.... ora dici di masticare acquari da decenni,e allora mi sono cercato la tua vasca sui forum ..di un paio d anni fa...proprio per vedere il tuo livello..dopo decenni :-)) quindi dopo decenni sei riuscito a tirar su qualcosa da 1 anno :-) http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/marzoc.jpg p.s come fareste senza di me :-D |
Quote:
già hai fatto una figuraccia con lo skimmer xaqua.... ora dici di masticare acquari da decenni,e allora mi sono cercato la tua vasca sui forum ..di un paio d anni fa...proprio per vedere il tuo livello..dopo decenni :-)) quindi dopo decenni sei riuscito a tirar su qualcosa da 1 anno :-) http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/marzoc.jpg p.s come fareste senza di me :-D |
sanza, non si può ;-)
|
sanza, non si può ;-)
|
Beh guarda sanza, a pelle non ci siamo mai presi a simpatia, almeno per quanto mi riguarda!!!!!
e comunque quella foto li ne ha 3 di anni non fare il furbo!!! esattamente luglio 2006.... e stava lentamente risorgendo da una serie di disgrazie,tra le queli cambio di luce ,via la sabbia, montaggio di un "vero skimmer"dovute al fatto che cambiando vasca nel 2005 mi portai a presso la stessa tecnica che avevo nella precedente vasca da quasi metà litraggio! e tra l'altro avevo montato le 250w da meno di 3 mesi,lo schiumatoio a fine Aprile e ancora dovevo potenziare le pompe Tunze (erano le 6000...) perchè non tutti possono permettersi tutta l'illuminazione ed il movimento che tu invece puoi! certo se avessi potutto anch'io metterci tutta l'attrezzatura che volevo .....sicuramente la vasca sarebbe stata molto meglio! sullo skimmer xaqua....a mio giudizio la figuraccia la fa chi lo compra...e investe circa 1400,00 euro per un po di plastica e una pompa acquabee 2000/1( si adesso si sono resi conto che a quel prezzo ne hanno venduti circa una 10... a allora hanno calato un po le braghe!!! a 850-900 euro...come se fosse regalato!!!!! :-D :-D :-D ) e ancora devi dimostrare che funzionerà nella tua vasca visto che in 15 giorni è difficile sostenere il contrario..... concludendo...visto che credo siamo altamente OT, se io ti ho dato l'impressione di trattarti male, il mio è uno sfogo dovuto al fatto che sapendo che esiste il reef caffè, dove si sparano sopratttto boiate, speravo che almeno nelle sezioni del forum dove si dovrebbero trattare argomenti seri per chi ne ha bisogno........5 pagine per dire che a te va di tenere il kh a 4 .....io lo ho trovato abbastanza insulso....tutto qua!!! ;-) |
Beh guarda sanza, a pelle non ci siamo mai presi a simpatia, almeno per quanto mi riguarda!!!!!
e comunque quella foto li ne ha 3 di anni non fare il furbo!!! esattamente luglio 2006.... e stava lentamente risorgendo da una serie di disgrazie,tra le queli cambio di luce ,via la sabbia, montaggio di un "vero skimmer"dovute al fatto che cambiando vasca nel 2005 mi portai a presso la stessa tecnica che avevo nella precedente vasca da quasi metà litraggio! e tra l'altro avevo montato le 250w da meno di 3 mesi,lo schiumatoio a fine Aprile e ancora dovevo potenziare le pompe Tunze (erano le 6000...) perchè non tutti possono permettersi tutta l'illuminazione ed il movimento che tu invece puoi! certo se avessi potutto anch'io metterci tutta l'attrezzatura che volevo .....sicuramente la vasca sarebbe stata molto meglio! sullo skimmer xaqua....a mio giudizio la figuraccia la fa chi lo compra...e investe circa 1400,00 euro per un po di plastica e una pompa acquabee 2000/1( si adesso si sono resi conto che a quel prezzo ne hanno venduti circa una 10... a allora hanno calato un po le braghe!!! a 850-900 euro...come se fosse regalato!!!!! :-D :-D :-D ) e ancora devi dimostrare che funzionerà nella tua vasca visto che in 15 giorni è difficile sostenere il contrario..... concludendo...visto che credo siamo altamente OT, se io ti ho dato l'impressione di trattarti male, il mio è uno sfogo dovuto al fatto che sapendo che esiste il reef caffè, dove si sparano sopratttto boiate, speravo che almeno nelle sezioni del forum dove si dovrebbero trattare argomenti seri per chi ne ha bisogno........5 pagine per dire che a te va di tenere il kh a 4 .....io lo ho trovato abbastanza insulso....tutto qua!!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl