![]() |
ok, comunque ho scoperto un modo per far stare la cannuccia dell'aria sul fondo, la devo mettere ugualmente la pietra?vi faccio vedere. per la pinna ecco qui. Ps. noto che da quando c'è l'areatore il pesce si muove di più :-))
|
ok, comunque ho scoperto un modo per far stare la cannuccia dell'aria sul fondo, la devo mettere ugualmente la pietra?vi faccio vedere. per la pinna ecco qui. Ps. noto che da quando c'è l'areatore il pesce si muove di più :-))
|
Mettila la pietra -28d# ed anche un po' di ghiaino sul fondo se proprio non vuoi cambiare la vaschetta, i rossi amano setacciare in cerca di cibo.
Per il nero non saprei, di solito si forma quando guarisce qualcosa, o se qualche valore è sballato. |
Mettila la pietra -28d# ed anche un po' di ghiaino sul fondo se proprio non vuoi cambiare la vaschetta, i rossi amano setacciare in cerca di cibo.
Per il nero non saprei, di solito si forma quando guarisce qualcosa, o se qualche valore è sballato. |
sono d'accordo sulla pietra. facendo + bollicine aumenta lo scambio gassoso.
non sono d'accordo sulla ghiaia. è vero che amano setacciare il fondo ma, a parte il fatto che è stato 10 anni senza, aumentano le difficoltà nel tener pulita la vaschetta ed i rischi di decomposizione di escrementi e residui di cibo che si infileranno sotto al ghiaino e non riuscirai a tirar su.. |
sono d'accordo sulla pietra. facendo + bollicine aumenta lo scambio gassoso.
non sono d'accordo sulla ghiaia. è vero che amano setacciare il fondo ma, a parte il fatto che è stato 10 anni senza, aumentano le difficoltà nel tener pulita la vaschetta ed i rischi di decomposizione di escrementi e residui di cibo che si infileranno sotto al ghiaino e non riuscirai a tirar su.. |
Non ne sono sicuro ma il nero potrebbe anche essere un normale viraggio della pigmentazione, i miei dopo sei mesi sono quasi irriconoscibili con molte macchie di colore che si sono ridotte ed altre espanse anche in misura notevole. Quello in secondo piano nel mio avatar ora è completamente diverso, sul lato sinistro la chiazza arancione sopra gli occhi si è espansa moltissimo ed è di colore molto più intenso.
|
Non ne sono sicuro ma il nero potrebbe anche essere un normale viraggio della pigmentazione, i miei dopo sei mesi sono quasi irriconoscibili con molte macchie di colore che si sono ridotte ed altre espanse anche in misura notevole. Quello in secondo piano nel mio avatar ora è completamente diverso, sul lato sinistro la chiazza arancione sopra gli occhi si è espansa moltissimo ed è di colore molto più intenso.
|
St_eM, quello che dici è vero, ma nei primi anni di vita. questo pesce ha 10 anni... e non credo che sia un normale cambio di livrea. la cosa che non capisco è che la pinna mi sembra ancora bella, aperta e tutta formata. se fosse batteriosi dovrebbe essere un minimo accartocciata...
|
St_eM, quello che dici è vero, ma nei primi anni di vita. questo pesce ha 10 anni... e non credo che sia un normale cambio di livrea. la cosa che non capisco è che la pinna mi sembra ancora bella, aperta e tutta formata. se fosse batteriosi dovrebbe essere un minimo accartocciata...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl