AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Rio Magdalenae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157892)

kingdjin 09-02-2009 01:20

Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...

kingdjin 09-02-2009 01:20

Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...

Entropy 11-02-2009 01:35

Quote:

Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...
Te lo stavo per scrivere io adesso.... ;-)
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali.

Quote:

Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta..
Esatto. Perchè demoralizzarsi e gettare la spugna al primo incidente di percorso? :-))
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36#

Entropy 11-02-2009 01:35

Quote:

Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...
Te lo stavo per scrivere io adesso.... ;-)
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali.

Quote:

Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta..
Esatto. Perchè demoralizzarsi e gettare la spugna al primo incidente di percorso? :-))
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36#

kingdjin 11-02-2009 03:43

si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18

kingdjin 11-02-2009 03:43

si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18

kingdjin 11-02-2009 11:43

Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????

kingdjin 11-02-2009 11:43

Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????

kingdjin 11-02-2009 16:03

Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..

kingdjin 11-02-2009 16:03

Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries