AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   calo di portata eheim 2224 professional (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157087)

Metalstorm 03-02-2009 17:49

Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Metalstorm 03-02-2009 17:49

Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Dengeki 03-02-2009 17:50

Allora dovrebbe fare la prova che glio ho suggerito, semplicemente acquista un altra girante (che comunque serve sempre) e la sostituisce a quella presente, se la portata è maggiore, il problema dipende dalla girante.

Dengeki 03-02-2009 17:50

Allora dovrebbe fare la prova che glio ho suggerito, semplicemente acquista un altra girante (che comunque serve sempre) e la sostituisce a quella presente, se la portata è maggiore, il problema dipende dalla girante.

gab82 03-02-2009 18:56

mi spiace essere ancora in OT....e spero che paolo chiuda gli occhi.....

non ha senso quello che state dicendo......

la prevalenza la dovete considerare dal livello della testata del filtro al punto più alto della vasca.......

perchè altrimenti non avrebbe senso fare pompe con una maggiore prevalenza a parità di portata.......


Se diamo per scintato che

" il filtro preleva l'acqua dalla vasca! il punto di partenza da considerare è l'aspirazione del filtro, non il bidone! quindi, il bacino da cui peschi l'acqua e quello dove la metti è lo stesso."

non avrebbe senso acquistare pompe (o filtri) con una prevalenza di due metri.....
potremmo addirittura collocare il filtro al piano di sotto...... #24 ....

gab82 03-02-2009 18:56

mi spiace essere ancora in OT....e spero che paolo chiuda gli occhi.....

non ha senso quello che state dicendo......

la prevalenza la dovete considerare dal livello della testata del filtro al punto più alto della vasca.......

perchè altrimenti non avrebbe senso fare pompe con una maggiore prevalenza a parità di portata.......


Se diamo per scintato che

" il filtro preleva l'acqua dalla vasca! il punto di partenza da considerare è l'aspirazione del filtro, non il bidone! quindi, il bacino da cui peschi l'acqua e quello dove la metti è lo stesso."

non avrebbe senso acquistare pompe (o filtri) con una prevalenza di due metri.....
potremmo addirittura collocare il filtro al piano di sotto...... #24 ....

bluflash 03-02-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Nessun rumore strano e' silenziosissimo.Quando aspira aria e va' in cavitazione il rumore e' avvertibile.Quello che mi chiedo e' perche' comunque da nuovo appena montato invece di avere una portata di 700l/h abbia una portata di 480l/h in piu' se ci mettiamo filtro sporco e tubi sporchi togliamo un'altro buon 40% ma questo e' un'altro discorso.
A questo punto come mi e' stato suggerito potrei comprare un'altra girante e fare una prova.L'ultima cosa che mi viene in mente(non mi menate :-D ) e' che possa esserci un calo dato dalla corrente?Domanda forse stupida,6 spine attaccate contemporaneamente su una ciabatta posso dare una riduzione di corrente?

bluflash 03-02-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

bluflash scrive che la portata cala anche senza cestelli... qui sta la gabola
per questo chiedo se fa rumore: se aspira aria e questa va nella girante, la portata cala....se non è così, per me è difettoso

Nessun rumore strano e' silenziosissimo.Quando aspira aria e va' in cavitazione il rumore e' avvertibile.Quello che mi chiedo e' perche' comunque da nuovo appena montato invece di avere una portata di 700l/h abbia una portata di 480l/h in piu' se ci mettiamo filtro sporco e tubi sporchi togliamo un'altro buon 40% ma questo e' un'altro discorso.
A questo punto come mi e' stato suggerito potrei comprare un'altra girante e fare una prova.L'ultima cosa che mi viene in mente(non mi menate :-D ) e' che possa esserci un calo dato dalla corrente?Domanda forse stupida,6 spine attaccate contemporaneamente su una ciabatta posso dare una riduzione di corrente?

rubber 03-02-2009 20:46

no, la tensione di rete è sempre 230#240.....dovrebbe scendere sotto i 200 per aver problemi,i neon si incominciano a spegnere e cosi via....Bluflash....siamo sfigati....

rubber 03-02-2009 20:46

no, la tensione di rete è sempre 230#240.....dovrebbe scendere sotto i 200 per aver problemi,i neon si incominciano a spegnere e cosi via....Bluflash....siamo sfigati....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42071 seconds with 13 queries