![]() |
a me i due sono pienamente maturi....la femmina inoltre è molto piu scaltra del maschio....
tant'è che ormai riesco ad alimentarla sempre con tutto...Sono riuscito persino a farle capire che se do 3 colpetti sulla vasca sto per alimentarli... Lei è vistosamente cresciuta dalla data d'acquisto...mentre il maschio è sempre della stessa dimensione è piu restio a fidarsi e tende a star piu lontano...è proprio un imbecille :-D l'altro giorno non so perche ma la signorina era particolarmente colorata tanto che ho potuto benissimo riconoscere i segni distintivi dei piauiensis...infatti erano palesemente visibile una zona rossa prima della coda e accenni di striature celesti sulle guance se non altro sono sicuro che sia femmina di piauiensis |
a me i due sono pienamente maturi....la femmina inoltre è molto piu scaltra del maschio....
tant'è che ormai riesco ad alimentarla sempre con tutto...Sono riuscito persino a farle capire che se do 3 colpetti sulla vasca sto per alimentarli... Lei è vistosamente cresciuta dalla data d'acquisto...mentre il maschio è sempre della stessa dimensione è piu restio a fidarsi e tende a star piu lontano...è proprio un imbecille :-D l'altro giorno non so perche ma la signorina era particolarmente colorata tanto che ho potuto benissimo riconoscere i segni distintivi dei piauiensis...infatti erano palesemente visibile una zona rossa prima della coda e accenni di striature celesti sulle guance se non altro sono sicuro che sia femmina di piauiensis |
nanni87, allora ho comprato la torba in granuli...la confezione è di 400 grammi utile per trattare 200lt di acqua, ma la mia vasca sarà un 85litri di acqua effettivi, ora mi consigli di usarne la metà ovvero 200gr, oppure di aumentare la dose mettendone 3/4 di confezione prossima a 300gr di torba in 85lt per avere un'effetto maggiore?
Poi nelle indicazioni c'è scritto che è consigliabile porla tra 2 strati di lana sintentica....concordi? o la metto nel vano dove c'è la pompa??? Scusami se ti riempio di domande ma non l'ho mai usata, e vorrei ottenere il massimo dell'effetto possibile. P.S. quindi le foglie di quercia le ricavi in natura...e ci fai qualche particolare trattamento prima di metterle in vasca? Invece per le pigne d0ontano nero..usi quelle della dennerle? Grazie anticipatamente. |
nanni87, allora ho comprato la torba in granuli...la confezione è di 400 grammi utile per trattare 200lt di acqua, ma la mia vasca sarà un 85litri di acqua effettivi, ora mi consigli di usarne la metà ovvero 200gr, oppure di aumentare la dose mettendone 3/4 di confezione prossima a 300gr di torba in 85lt per avere un'effetto maggiore?
Poi nelle indicazioni c'è scritto che è consigliabile porla tra 2 strati di lana sintentica....concordi? o la metto nel vano dove c'è la pompa??? Scusami se ti riempio di domande ma non l'ho mai usata, e vorrei ottenere il massimo dell'effetto possibile. P.S. quindi le foglie di quercia le ricavi in natura...e ci fai qualche particolare trattamento prima di metterle in vasca? Invece per le pigne d0ontano nero..usi quelle della dennerle? Grazie anticipatamente. |
ragazzi ho deciso di vendere i piauiensis per prendere un altra specie per cui sono impazzito.
vendo la coppia per 35€(ricordo che sono wild e rari) mariocpz, non esagerare con la torba perche è vero che ti ambra l'acqua ma se ne metti troppa ti abbassa repentinamente il valore del kh e gh. devi metterne 1 g a litro quindi nel tuo caso non andare oltre i 100g. e tieni d'occhio i valori. Io nel filtro l'ho posizionata subito prima della lana di perlon che nel mio filtro è l'ultimo materiale che incontra l'acqua prima di esser rimessa in acquario. Se vuoi un consiglio prendi un paio di calze da donna(quelle corte vanno benissimo) con una rete abbastanza larga e ci metti 50 g di torba per calza...Inserisci prima un calza e dopo una settimana ci metti l'altra. Prima d'inserire la torba nel filtro tienila a bagno per una notte in una bacinella inquanto la torba bagnata aumenta il proprio volume del 30% Per le foglie di quercia io faccio cosi: le raccolgo in natura.Prendo quelle gialle.Quando arriva il momento di utilizzarle le faccio bollire in 5 litri di acqua osmotica per 20 minuti.Dopo di che metto l'acqua in una tanica a raffreddarsi e getto le foglie in acquario a creare un bel tappeto. Una volta che l'acqua si è raffreddata la puoi usare normalmente per i cambi. |
ragazzi ho deciso di vendere i piauiensis per prendere un altra specie per cui sono impazzito.
vendo la coppia per 35€(ricordo che sono wild e rari) mariocpz, non esagerare con la torba perche è vero che ti ambra l'acqua ma se ne metti troppa ti abbassa repentinamente il valore del kh e gh. devi metterne 1 g a litro quindi nel tuo caso non andare oltre i 100g. e tieni d'occhio i valori. Io nel filtro l'ho posizionata subito prima della lana di perlon che nel mio filtro è l'ultimo materiale che incontra l'acqua prima di esser rimessa in acquario. Se vuoi un consiglio prendi un paio di calze da donna(quelle corte vanno benissimo) con una rete abbastanza larga e ci metti 50 g di torba per calza...Inserisci prima un calza e dopo una settimana ci metti l'altra. Prima d'inserire la torba nel filtro tienila a bagno per una notte in una bacinella inquanto la torba bagnata aumenta il proprio volume del 30% Per le foglie di quercia io faccio cosi: le raccolgo in natura.Prendo quelle gialle.Quando arriva il momento di utilizzarle le faccio bollire in 5 litri di acqua osmotica per 20 minuti.Dopo di che metto l'acqua in una tanica a raffreddarsi e getto le foglie in acquario a creare un bel tappeto. Una volta che l'acqua si è raffreddata la puoi usare normalmente per i cambi. |
nanni87, 1g/lt? anche se sulla confezione praticamente parla di 2g/lt??
Io volevo fare una dose più concentrata per ottenere un calo sostanziale....ovviamente facendolo in 2 trance come mi hai consigliato tu...ah proposito a che distanza di giorni l'uno dall'altro? Quindi comunissime foglie di quercia appassite (periodo autunnale immagino) che vengono poi bollite e basta.... #25 |
nanni87, 1g/lt? anche se sulla confezione praticamente parla di 2g/lt??
Io volevo fare una dose più concentrata per ottenere un calo sostanziale....ovviamente facendolo in 2 trance come mi hai consigliato tu...ah proposito a che distanza di giorni l'uno dall'altro? Quindi comunissime foglie di quercia appassite (periodo autunnale immagino) che vengono poi bollite e basta.... #25 |
Quote:
#36# |
Quote:
#36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl