![]() |
Gilberto, sono evidentemente incazzato, questo è chiaro.
Ma sono in parte d'accordo con Te, senza alcuna polemica. Ho fatto esattamente come mi avevi suggerito con due differenze, magari importanti per carità. Ho utilizzato xaqua mentre Tu mi avevi suggerito batteri e, per due settimane, alimenti per gli stessi. Ho usato Life e Bio; cosa cambia? O cambia così tanto da arrivare a questo? Ho poi acceso la luce un pò prima di quanto mi avessi detto, d'accordo. Quale la differenza? Dovevo al limite trovarmi pieno di alghe, così non è stato. Ho sbagliato? Può darsi, ma arrivare a questo mi sembra del tutto assurdo e, soprattutto, che non c'entri nulla. Cosa c'entra l'Ictio ad esempio? Stress? Cattive condizioni? Determinate da cosa? Valori a zero? Mai sentito... Se qualcuno mi spiega cosa può essere successo, oggettivamente, lo accetto ma interventi come quelli di Rama - sinceramente - che senso hanno? Ricordo all'inizio quando mi son morti tutti gli invertebrati: tutti hanno detto di tutto tranne quello che era. Un "ragazzino" di 18 anni, se non ricordo male, aveva detto "magari sono metalli pesanti", nessuno gli ha dato retta. Aveva ragione lui, nonostante l'età e la faccina rossa di imbarazzo che aveva messo. Ti dico quello che penso ora? La mia vasca è "bacata" da quei metalli che sono entrati "grazie" a quel xxx dell'idraulico che mal contato mi ha fatto un danno di 3/4000 euro complessivi (fra rocce, invertebrati, ecc.) Non ne uscirò fino a quando non svuoto e cambio tutto. Questo penso. Secondo me si vede anche dalle rocce che non "partono", sembrano sempre morte nonostante cibo, luci, ecc. Lo schiumatoio è grosso? Probabilmente, ma su questo si potrebbe ragionare e rammento comunque come all'epoca fior fior di "nomi" del forum me l'hanno "approvato" dicendo "250 senza alcun dubbio". Poi magari, quando ci si accorge che è sovradimensionato, non li senti più però...Detto questo spero che Tu mi capisca perchè mi hai conosciuto. Certe "sfighe" nulla hanno a che fare con fretta o superficialità: il controller l'hai visto; un tubo che salta dopo anni che sta lì a mezzanotte mentre sto in ospedale...vedi tu. Come faccio a dire a Rama che ha ragione quando mi dice di dare i pesci via? Potrei darli ad un negoziante che ha le vasche "ramate", certo. Quando? Di domenica? Lo faccio aprire per tenermi tre pesci? Non ho il "potere" di farlo. Come li pesco in 600 lt senza smantellare la rocciata? Le rocce che faccio? Le uso ancora come dice lui? Con questa esperienza? Le vendo? Chi me le prende? Le volete voi? Ve le vendo molto volentieri. ;-) Quando vedevo la formosa sbiadire CILIARIS, magari "sbagliando" mi ha risposto, ha tentato un ragionamento, gli altri? Tu stesso mi hai detto di nutrire la vasca, ma questo nulla a che fare con un'esplosione "malarica" come quella che sto vivendo. Ho capito (come sempre nella vita) che si sbaglia e da lì si capisce; poi c'è l'imponderabile e ognuno ha la sua storia. Ti ringrazio per la Tua solita disponibilità. Ora, sinceramente, non so cosa farò; sono stanco ho passato le ferie estive e quelle di natale dietro a sta caz...di vasca litigando anche con la mia ragazza per questo. A gennaio sarò in giro per il mondo per lavoro; a febbraio probabilmente pure. Le alternative sono due: o smantello tutto in questi giorni e riparto da zero (così a gennaio faccio il famoso buio) in questi giorni (tanto muore tutto) o svuoto e non riparto più e mi faccio una vita più tranquilla. Ti saprò dire. |
Gilberto, sono evidentemente incazzato, questo è chiaro.
Ma sono in parte d'accordo con Te, senza alcuna polemica. Ho fatto esattamente come mi avevi suggerito con due differenze, magari importanti per carità. Ho utilizzato xaqua mentre Tu mi avevi suggerito batteri e, per due settimane, alimenti per gli stessi. Ho usato Life e Bio; cosa cambia? O cambia così tanto da arrivare a questo? Ho poi acceso la luce un pò prima di quanto mi avessi detto, d'accordo. Quale la differenza? Dovevo al limite trovarmi pieno di alghe, così non è stato. Ho sbagliato? Può darsi, ma arrivare a questo mi sembra del tutto assurdo e, soprattutto, che non c'entri nulla. Cosa c'entra l'Ictio ad esempio? Stress? Cattive condizioni? Determinate da cosa? Valori a zero? Mai sentito... Se qualcuno mi spiega cosa può essere successo, oggettivamente, lo accetto ma interventi come quelli di Rama - sinceramente - che senso hanno? Ricordo all'inizio quando mi son morti tutti gli invertebrati: tutti hanno detto di tutto tranne quello che era. Un "ragazzino" di 18 anni, se non ricordo male, aveva detto "magari sono metalli pesanti", nessuno gli ha dato retta. Aveva ragione lui, nonostante l'età e la faccina rossa di imbarazzo che aveva messo. Ti dico quello che penso ora? La mia vasca è "bacata" da quei metalli che sono entrati "grazie" a quel xxx dell'idraulico che mal contato mi ha fatto un danno di 3/4000 euro complessivi (fra rocce, invertebrati, ecc.) Non ne uscirò fino a quando non svuoto e cambio tutto. Questo penso. Secondo me si vede anche dalle rocce che non "partono", sembrano sempre morte nonostante cibo, luci, ecc. Lo schiumatoio è grosso? Probabilmente, ma su questo si potrebbe ragionare e rammento comunque come all'epoca fior fior di "nomi" del forum me l'hanno "approvato" dicendo "250 senza alcun dubbio". Poi magari, quando ci si accorge che è sovradimensionato, non li senti più però...Detto questo spero che Tu mi capisca perchè mi hai conosciuto. Certe "sfighe" nulla hanno a che fare con fretta o superficialità: il controller l'hai visto; un tubo che salta dopo anni che sta lì a mezzanotte mentre sto in ospedale...vedi tu. Come faccio a dire a Rama che ha ragione quando mi dice di dare i pesci via? Potrei darli ad un negoziante che ha le vasche "ramate", certo. Quando? Di domenica? Lo faccio aprire per tenermi tre pesci? Non ho il "potere" di farlo. Come li pesco in 600 lt senza smantellare la rocciata? Le rocce che faccio? Le uso ancora come dice lui? Con questa esperienza? Le vendo? Chi me le prende? Le volete voi? Ve le vendo molto volentieri. ;-) Quando vedevo la formosa sbiadire CILIARIS, magari "sbagliando" mi ha risposto, ha tentato un ragionamento, gli altri? Tu stesso mi hai detto di nutrire la vasca, ma questo nulla a che fare con un'esplosione "malarica" come quella che sto vivendo. Ho capito (come sempre nella vita) che si sbaglia e da lì si capisce; poi c'è l'imponderabile e ognuno ha la sua storia. Ti ringrazio per la Tua solita disponibilità. Ora, sinceramente, non so cosa farò; sono stanco ho passato le ferie estive e quelle di natale dietro a sta caz...di vasca litigando anche con la mia ragazza per questo. A gennaio sarò in giro per il mondo per lavoro; a febbraio probabilmente pure. Le alternative sono due: o smantello tutto in questi giorni e riparto da zero (così a gennaio faccio il famoso buio) in questi giorni (tanto muore tutto) o svuoto e non riparto più e mi faccio una vita più tranquilla. Ti saprò dire. |
Amstaff69, cerco di razionalizzare un poco....
Quote:
Quote:
Le alghe non sono una tappa necessaria, sopratutto nel tuo caso..... Quote:
Quote:
Hai cambiato 10Kg di rocce, non ricordo quante te ne avevo suggerito di sostituire, ma 10kg mi sembrano pochi. Quote:
Ciao |
Amstaff69, cerco di razionalizzare un poco....
Quote:
Quote:
Le alghe non sono una tappa necessaria, sopratutto nel tuo caso..... Quote:
Quote:
Hai cambiato 10Kg di rocce, non ricordo quante te ne avevo suggerito di sostituire, ma 10kg mi sembrano pochi. Quote:
Ciao |
ciao almstaff69..........mi sento molto triste a leggere quanto hai scritto....anche perchè quando son ointervenuto la prima volta in questo post l'ho fatto con...."troppa leggerezza" non conoscendo la vera storia della tua vasca... come ti avevo scritto trovavo qualcosa di molto strano nell'evolversi della situazione del tuo reef, anche se purtroppo da lontano a parole è sempre impossibile indovinare le cause reali di quel che ti stava accadendo......certo che se ti si era avvelenata la vasca con del rame........le rocce diventano come spugne.......e ciò che hanno assorbito prima o pdopo lo rigettano.....
anche se più che ittio la malattia dei pesci direi che era oodiunium....sempre però senza vedere dal vero i ptuoi pesci....( ma questo poco importa......) io spero vivamente che non abbandoni, anche se le cose che ti sono capitate sono veramente dure da mandar giù e che .....riparti al + presto!!! CON LE ROCCE VIVE NUOVE però!!!! ;-) ciao |
ciao almstaff69..........mi sento molto triste a leggere quanto hai scritto....anche perchè quando son ointervenuto la prima volta in questo post l'ho fatto con...."troppa leggerezza" non conoscendo la vera storia della tua vasca... come ti avevo scritto trovavo qualcosa di molto strano nell'evolversi della situazione del tuo reef, anche se purtroppo da lontano a parole è sempre impossibile indovinare le cause reali di quel che ti stava accadendo......certo che se ti si era avvelenata la vasca con del rame........le rocce diventano come spugne.......e ciò che hanno assorbito prima o pdopo lo rigettano.....
anche se più che ittio la malattia dei pesci direi che era oodiunium....sempre però senza vedere dal vero i ptuoi pesci....( ma questo poco importa......) io spero vivamente che non abbandoni, anche se le cose che ti sono capitate sono veramente dure da mandar giù e che .....riparti al + presto!!! CON LE ROCCE VIVE NUOVE però!!!! ;-) ciao |
Gilberto, a parte il quantitativo delle rocce cambiate, che Ti confermo (così mi avevi detto), per il resto non sono d'accordo. I pesci non sono morti e non stanno morendo per ammoniaca (che non ho) ma perchè gli si "pela" letteralmente la pelle e gli si smangiano le pinne... Quindi credo sinceramente sia oodinium come dice Paolo. E questo, con la maturazione, penso non c'entri nulla. Magari si poi, ma proprio non penso. Potrebbe esserci entrata con i due Anthias che ho preso? Chi lo sa... Gli sbalzi di cui mi parli, almeno per quanto misurabile, non li ho mai visti avendo parametri direi "buoni". L'unico era forse il redox. Ma molti a 320 ci farebbero la firma. Che poi ci siano sbalzi non misurabili....ebbè...certo, ma da fare un casino simile?
Se l'inserimento dei pesci (che comunque stavano nella vasca vecchia in condizioni precarie) avesse creato particolari "casini" avrei visto salire nitrati o nitriti ma anzi, la vasca si smagriva sempre di più. Pensare che la luce o i batteri (Life piuttosto che Biodigest) creino situazioni diametralmente opposte beh...non lo credo. Credo che la luce aiuti. Ho anche inserito qualche roccia dal vecchio acquario e questo male non ha certamente fatto. Sinceramente penso abbia ragione Paolo, ovvero il mio omonimo. Qui la soluzione è sbattere via tutto perchè cosa cavolo sia entrato in vasca da quei tubi, Dio solo lo sa. Gilberto dimmi: adesso tu che faresti? Ti terresti queste rocce con una malattia del genere in vasca? Spegneresti tutto per la quarta volta e rifaresti la maturazione su queste rocce? Dopo che comunque han fatto due mesi e mezzo di maturazione e con i valori che ho? O butteresti tutto? Fai conto sia il tuo acquario...e lasciamo perdere per un attimo la questione denari... |
Gilberto, a parte il quantitativo delle rocce cambiate, che Ti confermo (così mi avevi detto), per il resto non sono d'accordo. I pesci non sono morti e non stanno morendo per ammoniaca (che non ho) ma perchè gli si "pela" letteralmente la pelle e gli si smangiano le pinne... Quindi credo sinceramente sia oodinium come dice Paolo. E questo, con la maturazione, penso non c'entri nulla. Magari si poi, ma proprio non penso. Potrebbe esserci entrata con i due Anthias che ho preso? Chi lo sa... Gli sbalzi di cui mi parli, almeno per quanto misurabile, non li ho mai visti avendo parametri direi "buoni". L'unico era forse il redox. Ma molti a 320 ci farebbero la firma. Che poi ci siano sbalzi non misurabili....ebbè...certo, ma da fare un casino simile?
Se l'inserimento dei pesci (che comunque stavano nella vasca vecchia in condizioni precarie) avesse creato particolari "casini" avrei visto salire nitrati o nitriti ma anzi, la vasca si smagriva sempre di più. Pensare che la luce o i batteri (Life piuttosto che Biodigest) creino situazioni diametralmente opposte beh...non lo credo. Credo che la luce aiuti. Ho anche inserito qualche roccia dal vecchio acquario e questo male non ha certamente fatto. Sinceramente penso abbia ragione Paolo, ovvero il mio omonimo. Qui la soluzione è sbattere via tutto perchè cosa cavolo sia entrato in vasca da quei tubi, Dio solo lo sa. Gilberto dimmi: adesso tu che faresti? Ti terresti queste rocce con una malattia del genere in vasca? Spegneresti tutto per la quarta volta e rifaresti la maturazione su queste rocce? Dopo che comunque han fatto due mesi e mezzo di maturazione e con i valori che ho? O butteresti tutto? Fai conto sia il tuo acquario...e lasciamo perdere per un attimo la questione denari... |
quoto quanto detto da marzocchi purtroppo non sapevo nulla del rame e di quello che ti è successo in precedenza, mi dispiace magari si cerca di dare un aiuto ma senza vedere dal vivo e dura e si cerca di andare per supposizioni,magari visto che
ne avevi già parlato con gilberto che conosceva tutta la tua storia avresti potuto provare in toto quello che ti aveva consigliato,sinceramente non sò più che dirti spero che non abbandoni tutto e che ripartirai più forte di prima.un sincero in bocca al lupo paolo |
quoto quanto detto da marzocchi purtroppo non sapevo nulla del rame e di quello che ti è successo in precedenza, mi dispiace magari si cerca di dare un aiuto ma senza vedere dal vivo e dura e si cerca di andare per supposizioni,magari visto che
ne avevi già parlato con gilberto che conosceva tutta la tua storia avresti potuto provare in toto quello che ti aveva consigliato,sinceramente non sò più che dirti spero che non abbandoni tutto e che ripartirai più forte di prima.un sincero in bocca al lupo paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl