AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149028)

Aleix273 28-02-2009 16:48

Bluflash, anche le dragonStone sono calcaree. Almeno cosė mi č stato detto dal rivenditore ADA da cui mi servo a Roma.
Ho letto tutto il topic e ho visto che hai PHcontroller, potresti usarlo per far disciogliere meno carbonati dalle rocce. Mispiego meglio; se tieni il valore del PH in vasca intorno a 6.9 o 6.8 (quidi appena acido) dovresti riuscire a controllare la perdita dei carbonati dalle rocce. Pių hai un valore acido dell'acqua pių aumenti il KH. Questo č quello che mi ha detto il rivenditore ed č un discorso sensato.
Ma i pių esperti potranno sicuramente illuminarci.

Io ho optato per le Nyasa stone ADA, anche queste calcaree. Prima di inserirele lo ho pretrattate con acido muriatico ( tutto rigorosamente all'aperto), poi le ho fatte bollire per 3 ore in acqua di osmosi cambiandola tre volte.

Comunque complimenti č bellissimo ;-)

Aleix273 28-02-2009 16:48

Bluflash, anche le dragonStone sono calcaree. Almeno cosė mi č stato detto dal rivenditore ADA da cui mi servo a Roma.
Ho letto tutto il topic e ho visto che hai PHcontroller, potresti usarlo per far disciogliere meno carbonati dalle rocce. Mispiego meglio; se tieni il valore del PH in vasca intorno a 6.9 o 6.8 (quidi appena acido) dovresti riuscire a controllare la perdita dei carbonati dalle rocce. Pių hai un valore acido dell'acqua pių aumenti il KH. Questo č quello che mi ha detto il rivenditore ed č un discorso sensato.
Ma i pių esperti potranno sicuramente illuminarci.

Io ho optato per le Nyasa stone ADA, anche queste calcaree. Prima di inserirele lo ho pretrattate con acido muriatico ( tutto rigorosamente all'aperto), poi le ho fatte bollire per 3 ore in acqua di osmosi cambiandola tre volte.

Comunque complimenti č bellissimo ;-)

bluflash 28-02-2009 17:03

aleix273Le rocce le ho testate e non sono calcaree :-)) le seiryu stone sono calcaree.Il phmeter e' impostato a 6,8 ma con le rocce che avevo prima non c'era verso di tenerlo basso #07 grazie per i complimenti #12

bluflash 28-02-2009 17:03

aleix273Le rocce le ho testate e non sono calcaree :-)) le seiryu stone sono calcaree.Il phmeter e' impostato a 6,8 ma con le rocce che avevo prima non c'era verso di tenerlo basso #07 grazie per i complimenti #12

bluflash 02-03-2009 14:57

Stravolgimento effettuato!!!!

Ho creato la collina centrale con altri 9 litri di amazonia,posizionato le dragon stone e piantumato solo con calli e elocharis acicularis :-))
Adesso sotto con i commenti specialmente per il posizionamento delle rocce che a me sembra molto naturale e ben proporzionato.Siate cattivi se volete ma non troppo :-)) .Pensavo di aggiungere nella parte centrale altre due rocce piccole ma non sono sicuro.
Mi metto una foto appena scattata c'e' ancora parecchia nebbia in vasca.

bluflash 02-03-2009 14:57

Stravolgimento effettuato!!!!

Ho creato la collina centrale con altri 9 litri di amazonia,posizionato le dragon stone e piantumato solo con calli e elocharis acicularis :-))
Adesso sotto con i commenti specialmente per il posizionamento delle rocce che a me sembra molto naturale e ben proporzionato.Siate cattivi se volete ma non troppo :-)) .Pensavo di aggiungere nella parte centrale altre due rocce piccole ma non sono sicuro.
Mi metto una foto appena scattata c'e' ancora parecchia nebbia in vasca.

balocco 02-03-2009 16:23

Visto che mi hai chiesto un parere:

premettendo sempre che l'importante č che piaccia a te e che piante e pesci stiano in salute, secondo me non sei riuscito a rendere "naturale" la composizione. I cosiddetti iwagumi, cosė come gli acquari "naturali" fanno della replica della natura un presupposto essenziale, nella tua vasca sembra che le pietre siano state messe un po' a casaccio.
Guarda questa foto di un allestimento ( fatto da un utente normale "come noi") come viene reso il concetto di naturale

balocco 02-03-2009 16:23

Visto che mi hai chiesto un parere:

premettendo sempre che l'importante č che piaccia a te e che piante e pesci stiano in salute, secondo me non sei riuscito a rendere "naturale" la composizione. I cosiddetti iwagumi, cosė come gli acquari "naturali" fanno della replica della natura un presupposto essenziale, nella tua vasca sembra che le pietre siano state messe un po' a casaccio.
Guarda questa foto di un allestimento ( fatto da un utente normale "come noi") come viene reso il concetto di naturale

bluflash 02-03-2009 16:40

baloccograzie per i consigli,la vasca da te postata e' molto piu' articolata io volevo ricreare un iwagumi quasi puro con 3 rocce,poi ne ho messe 5.Mi interessava sapere se comunque le proporzioni delle rocce sono giuste e come potrei migliorarlo.A me cosi' piace sia chiaro ma i consigli sono sempre ben accetti :-))

bluflash 02-03-2009 16:40

baloccograzie per i consigli,la vasca da te postata e' molto piu' articolata io volevo ricreare un iwagumi quasi puro con 3 rocce,poi ne ho messe 5.Mi interessava sapere se comunque le proporzioni delle rocce sono giuste e come potrei migliorarlo.A me cosi' piace sia chiaro ma i consigli sono sempre ben accetti :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries