AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   timer multicanale fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148871)

freccia72 07-12-2008 11:09

anche perchè le lampade ad incandescenza quando si scaldano e vano a contatto con una sola goccia d'acqua esplodono! l'ho provato io, non nell'acquario! #19 ;-)

freccia72 07-12-2008 11:09

anche perchè le lampade ad incandescenza quando si scaldano e vano a contatto con una sola goccia d'acqua esplodono! l'ho provato io, non nell'acquario! #19 ;-)

Stefano s 07-12-2008 12:52

quoto !!

Stefano s 07-12-2008 12:52

quoto !!

arcantos 07-12-2008 13:44

rimangono i neon.. ma non saprei come variare la frequenza del ballast, qualcuno lo sa fare?
o preferiamo accendere e spegnere 5 neon?

arcantos 07-12-2008 13:44

rimangono i neon.. ma non saprei come variare la frequenza del ballast, qualcuno lo sa fare?
o preferiamo accendere e spegnere 5 neon?

Stefano s 07-12-2008 20:23

l'unico modo comodo e' attraverso un dimmer....
accenderli e spenerli non e' complicato... certo variare l'intensita' ... quello puo' essere comodo .. :-)) :-))

Stefano s 07-12-2008 20:23

l'unico modo comodo e' attraverso un dimmer....
accenderli e spenerli non e' complicato... certo variare l'intensita' ... quello puo' essere comodo .. :-)) :-))

aengusilvagabondo 08-12-2008 10:55

questo è un progetto di una vasca con 20 LED 100 000 Mcd con alimentazione 2,8V
Ci sono parecchi articoli nei forum ,cosa ne pensate ,leggendo in rete ci sono persone chehanno utilizzato il sistema a led anche in vasche fino a 2m
La spesa iniziale dicono che è superiore alle normali lampade T5 T8 ma poi ci guadagni sia in sicurezza(2,8volt),in consumi di energia e dicono pure che la longevità dei led e ben lunga superiore alle lampade.
Fare un progetto dove si potrebbero sfruttare anche i led blu per la lunare non sarebbe male ;-)
Io di elettronica purtroppo non ne so tanta ma se vi interessa posso allungarvi qualche link con i progetti
Poi se spiegate anche a me come fare :-))
Ho letto e qui concludo che per la luce di piante bisogna studiarla bene ,la luce a led diciamo che viene usata principalmente per vasche malawi o con poche piante.
Detto questo vi allego giusto la foto di una piccola vasca con illuminazione a led che ho trovato in rete

spero di non essere andato fuori tema ,se sono andato fuori tema scusatemi

ciao

aengusilvagabondo 08-12-2008 10:55

questo è un progetto di una vasca con 20 LED 100 000 Mcd con alimentazione 2,8V
Ci sono parecchi articoli nei forum ,cosa ne pensate ,leggendo in rete ci sono persone chehanno utilizzato il sistema a led anche in vasche fino a 2m
La spesa iniziale dicono che è superiore alle normali lampade T5 T8 ma poi ci guadagni sia in sicurezza(2,8volt),in consumi di energia e dicono pure che la longevità dei led e ben lunga superiore alle lampade.
Fare un progetto dove si potrebbero sfruttare anche i led blu per la lunare non sarebbe male ;-)
Io di elettronica purtroppo non ne so tanta ma se vi interessa posso allungarvi qualche link con i progetti
Poi se spiegate anche a me come fare :-))
Ho letto e qui concludo che per la luce di piante bisogna studiarla bene ,la luce a led diciamo che viene usata principalmente per vasche malawi o con poche piante.
Detto questo vi allego giusto la foto di una piccola vasca con illuminazione a led che ho trovato in rete

spero di non essere andato fuori tema ,se sono andato fuori tema scusatemi

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31761 seconds with 13 queries