![]() |
no non penso di toccarla mai :-))
ora mi sorge un dubbio: il muschio di giava se lo metto sullo sfondo in poliuretano lo buca? Fa radici? ùTra l'altro sto leggendo in giro delle schede e alcune dicono che ha bisogno di molta luce, altri dicono che ne necessita poca...qualcuno tra voi lo ha per caso? :-) |
no non penso di toccarla mai :-))
ora mi sorge un dubbio: il muschio di giava se lo metto sullo sfondo in poliuretano lo buca? Fa radici? ùTra l'altro sto leggendo in giro delle schede e alcune dicono che ha bisogno di molta luce, altri dicono che ne necessita poca...qualcuno tra voi lo ha per caso? :-) |
CsillagSarki, il muschio di java non ha grandi pretese in fatto di luce...
|
CsillagSarki, il muschio di java non ha grandi pretese in fatto di luce...
|
ma se ne ha tanta ne risente? perchè è molto vicino alla superficie, sempre che mi venga confermato che non rovina il poliuretano :-)
altra domanda: quante ore di fotoperiodo? ora ne ho impostate 5, troppe? |
ma se ne ha tanta ne risente? perchè è molto vicino alla superficie, sempre che mi venga confermato che non rovina il poliuretano :-)
altra domanda: quante ore di fotoperiodo? ora ne ho impostate 5, troppe? |
nessuno sa rispondermi?
|
nessuno sa rispondermi?
|
Come fotoperiodo iniziale 5 ore, a mio parere, puo andare!
Aumenta pian piano fino a 8 e vedi come và. |
Come fotoperiodo iniziale 5 ore, a mio parere, puo andare!
Aumenta pian piano fino a 8 e vedi come và. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl