AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145991)

Valeriuccio 16-12-2008 19:10

Quote:

Originariamente inviata da flashg
per tutti quelli che leggono:
il pesce fresco o surgelato prima di somministrarlo va' sciaqquato....specialmente i gamberi.
io non lo sapevo ora ho i nitriti in vasca...sto seguendo i consigli di capitan tuko e per ora e' tutto sotto controllo ,anche se questa non ci voleva...

:-D :-D

grazie per la "soffiata" :-))

Valeriuccio 16-12-2008 19:10

Quote:

Originariamente inviata da flashg
per tutti quelli che leggono:
il pesce fresco o surgelato prima di somministrarlo va' sciaqquato....specialmente i gamberi.
io non lo sapevo ora ho i nitriti in vasca...sto seguendo i consigli di capitan tuko e per ora e' tutto sotto controllo ,anche se questa non ci voleva...

:-D :-D

grazie per la "soffiata" :-))

flashg 20-12-2008 20:36

pericolo rientrato ,dopo 48 ore di carboni e un cambio d'acqua di 100 litri ,dopo 24 ore la situazione e' tornata regolare ,i pesci in tutto questo non hanno manifestato alcun sintomo se non una fame esagerata perche non hanno mangiato durante tale periodo.
I phenacogrammus mentre prima con i discus erano timidi nel mangiare e piuttosto statici ora sono voraci e girano per la vasca, sebbene con una certa lentezza.
i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.
A chi e' piu esperto vorrei chiedere se posso inserire ancora una coppia di ciclidi oppure no.
che ne dite ? io vorrei inserire i steatocranius che sono piu o meno della taglia degli hemicromis :-))

flashg 20-12-2008 20:36

pericolo rientrato ,dopo 48 ore di carboni e un cambio d'acqua di 100 litri ,dopo 24 ore la situazione e' tornata regolare ,i pesci in tutto questo non hanno manifestato alcun sintomo se non una fame esagerata perche non hanno mangiato durante tale periodo.
I phenacogrammus mentre prima con i discus erano timidi nel mangiare e piuttosto statici ora sono voraci e girano per la vasca, sebbene con una certa lentezza.
i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.
A chi e' piu esperto vorrei chiedere se posso inserire ancora una coppia di ciclidi oppure no.
che ne dite ? io vorrei inserire i steatocranius che sono piu o meno della taglia degli hemicromis :-))

bettina s. 21-12-2008 02:11

Quote:

i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.

suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro :-D

bettina s. 21-12-2008 02:11

Quote:

i 4 lifalili stanno via via colorandosi di rosso ,un rosso molto scuro ,scarlatto, e quando mangiano fanno paura si sentono le mascelle che si serrano e l'acqua bolle sebbene siano solo 4.

suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro :-D

flashg 21-12-2008 12:20

Quote:

suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro
da sabato scorso lavo qualsiasi cosa! :-))
cmq non vogliono moltissimo cibo tutto insieme ... piuttosto poco ma spesso ,ho notato che se ne metto tanto ne trangugiano un po subito e l'altro lo schifano, invece se lo do un po per volta fanno sempre il macello...valli a capire.

flashg 21-12-2008 12:20

Quote:

suppongo che sciacquerai anche le fiorentine che fra poco darai loro
da sabato scorso lavo qualsiasi cosa! :-))
cmq non vogliono moltissimo cibo tutto insieme ... piuttosto poco ma spesso ,ho notato che se ne metto tanto ne trangugiano un po subito e l'altro lo schifano, invece se lo do un po per volta fanno sempre il macello...valli a capire.

flashg 24-12-2008 02:33

aggiornamento: ho scoperto che i lifalili (hemicromis) sono un po come i pirhana ,cioe' attaccano i pesci piccoli e se li beccano se li pappano... alla faccia del ciclide tranquillo ,sara' perche so africani ma al confronto i discus e i gli altri sembrano finti...

flashg 24-12-2008 02:33

aggiornamento: ho scoperto che i lifalili (hemicromis) sono un po come i pirhana ,cioe' attaccano i pesci piccoli e se li beccano se li pappano... alla faccia del ciclide tranquillo ,sara' perche so africani ma al confronto i discus e i gli altri sembrano finti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09707 seconds with 13 queries