AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

diegoroncari 16-06-2012 19:57

una domanda, che valori dell'acqua e temperatura ha bisogno un betta? può convivere con due black moor ??

Hank 17-06-2012 19:00

No, vogliono valori completamente opposti, leggiti le schede.
Ricorda: Google è tuo amico... ;-)

gabri98 06-08-2012 16:38

ciao a tuttti seondo voi in un acquario della tetra da30 l lordi posso mettere dentro un betta show insieme a un gruppetto di rasbore o di pesci matita ?????

Raiku 09-09-2012 12:12

Salve a tutti, devo farvi una domanda abbastanza delicata, da molto tempo apprezzo e ammiro i bellissimi betta splendens infatti ne ho avuti molti, purtroppo ognuno di questi ,o almeno gli ultimi che ricordi, sono misteriosamente morti per una specie di muffa ( cotone) sopra bocca branchie, per poi ricoprire tutto il corpo, tempo fà provai a controllare su google le diverse possibili malattie ma c'è ne sono molte simili tra loro. Il fatto è che li ho sempre tenuti bene in un bell'acquario da 30 litri piantumatissimo, dedicato solo a loro ( a lui) cambio d'acqua ogni settimana. Dopo la prima morte, ho utilizzato un prodotto per l'eliminazione di funghi, infezioni batteriche, infezioni. Eppure questa cosa si è ripetuta altre volte, e sono finito sempre coi sensi di colpa davanti al povero pescetto, ricoperto di questa muffa strana, che mi guarda dalla ''vaschetta ospedale'' nel'acqua stracolma di medicinali. Come devo fare? Io ho paura di prenderne un altro! :(

??betta?? 29-09-2012 11:30

Ciao a tutti,
sto allestendo un piccolo Cubino da 26l netti. Già attivato da 20gg e ben piantumati con Vallisneria che occupa circa metà del volume dell'acquario e per il resto 5 Cryptocoryne.
Ph 7.7 e Gh 15 (valori naturali dell'acqua di rubunetto).
L'idea iniziale era di dedicarlo ad un Beta maschio, ma vedendo delle bellissime femmine mi chiedevo se la convivenza possa essere possibile (ho trovato giudizi contrastanti) inserendo fin dall'inizio soggetti magari giovani.
Grazie anticipatamente.

Brendan 29-09-2012 12:58

In così pochi litri è impossibile la convivenza, in così pochi litri puoi mettere solo un maschietto e magari qualche gamberetto, e non altri pesci.
Hai il pH un po' altino..

??betta?? 29-09-2012 15:22

Grazie mille, immaginavo..allora opterò per betta più qualche red cherry.
Per il ph pensavo di trovare l'equilibrio acqua rubunetto-acqua osmasi per arrivare a ph 7.3, può andar bene?

Brendan 29-09-2012 19:16

Se riesci a scendere ad almeno a pH 7 sarebbe meglio..

??betta?? 29-09-2012 19:43

Ok, grazie!

Idrok 01-10-2012 02:18

Ciao a tutti,
Purtroppo consigliato male da un venditore, ho acquistato un betta maschio e messo in vasca da 30 litri dopo soli 6 giorni dall'avviamento ora ne sono passati 10 di in totale, quindi 4 giorni con il beta dentro. Ho saputo solo dopo che le vasche maturano circa entro un mese e che ci potrebbero essere dei problemi di vario genere in attesa di maturazione, sbalzi di nitriti, ecc..ecc... Prima di avviarlo avevo messo filtro, lana, cannolicchi, termostato a 28 gradi e termometro per temperatura, piu' quanche pianta di seta e areatore. Tengo sotto controllo i valori dell'acqua ogni giorno e sono sempre ok...tranne IL PH che varia sempre da 7.2 a 7.6 max. Ultimamente pero' e' a 7.6, questo valore di PH 7.6 va bene lo stesso per un betta oppure devo abbassarlo? Se si, come??? Per il momento il mio pesciolino sembra in ottima forma, mangia senza problemi, e' sempre in movimento e bello vispo, con colori vivaci, senza pallini bianchi o robe strane, insomma in perfetta forma. Lo controllo sempre per non avere sorprese, pero' non verrei che potesse succedere qualcosa mentre sono via di casa. Io in caso avrei anche un'altra vasca da 100 litri gia' avviata, non l'ho messo li' dentro, xche' in questo acquario ho gia' dei guppy e una betta femmina e so che tra maschio e femmina potrebbero succedere casini, pero' se dovesse servire e dite che e' il caso, potrei spostarlo li' momentaneamente, in attesa che quella da 30 L maturi vuota, voi che dite? Cos'e' la cosa migliore da fare?? Mi affido a voi :) Grazie a tutti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries