![]() |
clemente, l'ho gia' detto.....basta tenersi abbondanti con gli spessori dei vetri......secodno te,parlo della ditta dove lavoro,ci potremmo rischiare di fidarci di una colla per incollare cose delicate che andranno in case di avvocati o altro che,nella possibilita' di avere problemi di incollaggio,ci farebbero cuase da parecchi euro??????
La colla di per se' e moooolto afffidabile........basta seguire delle regole........ |
clemente, l'ho gia' detto.....basta tenersi abbondanti con gli spessori dei vetri......secodno te,parlo della ditta dove lavoro,ci potremmo rischiare di fidarci di una colla per incollare cose delicate che andranno in case di avvocati o altro che,nella possibilita' di avere problemi di incollaggio,ci farebbero cuase da parecchi euro??????
La colla di per se' e moooolto afffidabile........basta seguire delle regole........ |
Ciao,
Scusate l'intromissione sul topic,avendo in test acquari con questo tipo di assemblaggio posso darvi una conferma sul collante. L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati. Per l'acquario dolce non abbiamo avuto nessun problema di morte mentre per l'acquario marino è stata costata morte di alcuni pesci per avvelenamento dato dal contatto diretto con il collante. Le vasche dunque si possono incollare e la tenuta è eccellente ma bisogna isolare con un filo di silicone quasi inesistente la giuntura in modo che non venga a contatto diretto. MESSAGGIO EDITATO Saluti Staff Reef Trading |
Ciao,
Scusate l'intromissione sul topic,avendo in test acquari con questo tipo di assemblaggio posso darvi una conferma sul collante. L'unico collante utilizzabile per incollaggio vasche è il 6196 che pero da come è stato provato e dato questi risultati. Per l'acquario dolce non abbiamo avuto nessun problema di morte mentre per l'acquario marino è stata costata morte di alcuni pesci per avvelenamento dato dal contatto diretto con il collante. Le vasche dunque si possono incollare e la tenuta è eccellente ma bisogna isolare con un filo di silicone quasi inesistente la giuntura in modo che non venga a contatto diretto. MESSAGGIO EDITATO Saluti Staff Reef Trading |
dimenticavo, tale collante non è idoneo per alimentari.
|
dimenticavo, tale collante non è idoneo per alimentari.
|
Reef_Trading, Non per essere pignoli.....ma di quel tipo di colle ne esistono parecchi tipi con diverse tenute e gradi di trasparenza.....quindi dire che con quel tipo di incollaggio i pesci muoiono avvelenati mi sembra un po' riduttivo........
Siete sicuri che avete usato la stessa marca del vetraio in questione???? |
Reef_Trading, Non per essere pignoli.....ma di quel tipo di colle ne esistono parecchi tipi con diverse tenute e gradi di trasparenza.....quindi dire che con quel tipo di incollaggio i pesci muoiono avvelenati mi sembra un po' riduttivo........
Siete sicuri che avete usato la stessa marca del vetraio in questione???? |
Le prove sono eseguite con il Vitralit 6196 come sopra specificato il numero.
Non conosco il tipo di collante utilizzato dal vetraio in questione. Abbiamo solo riportato le prova che stiamo eseguendo da quasi 1 anno, non sicuramente per provocazione. Saluti Staff Reef Trading |
Le prove sono eseguite con il Vitralit 6196 come sopra specificato il numero.
Non conosco il tipo di collante utilizzato dal vetraio in questione. Abbiamo solo riportato le prova che stiamo eseguendo da quasi 1 anno, non sicuramente per provocazione. Saluti Staff Reef Trading |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl