AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il Rio Negro in 50 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140352)

Entropy 24-11-2008 13:14

Grazie Misato88 ;-)

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
..la mia proposta è INKA

....... #24 #24......... in effetti è un ciclide molto bello ed interessante. Se non erro vive anch'egli in acque molto "nere", ma dovrebbe essere endemico del Perù....... #24

elmagico82 24-11-2008 13:45

Andrea ma scusa l'hydro se non erro è messicana o argentina...quindi...non è che proprio dobbiam cercare il pelo nell uovo...
la mia conclusione è arrivata perche secondo il mio modesto parere un ciclidozzo molto colorato tipo gli elizab stonerebbero la naturalezza della tua vasca...
metre l inca è molto particolare e starebbe da dio li dentro....
poi de gustibus non est disputandum

elmagico82 24-11-2008 13:45

Andrea ma scusa l'hydro se non erro è messicana o argentina...quindi...non è che proprio dobbiam cercare il pelo nell uovo...
la mia conclusione è arrivata perche secondo il mio modesto parere un ciclidozzo molto colorato tipo gli elizab stonerebbero la naturalezza della tua vasca...
metre l inca è molto particolare e starebbe da dio li dentro....
poi de gustibus non est disputandum

miccoli 24-11-2008 13:55

anche il nijsseni :-D
pensa che belli quei pesciolini gialli con la codina rossa e le macchiette nere
:-))

miccoli 24-11-2008 13:55

anche il nijsseni :-D
pensa che belli quei pesciolini gialli con la codina rossa e le macchiette nere
:-))

Entropy 24-11-2008 15:12

Quote:

Andrea ma scusa l'hydro se non erro è messicana o argentina...
In realtà l'areale dell'Hydrocotyle leucocephala si ESTENDE dal Messico all'Argentina settentrionale ed è originaria anche del Brasile, tant'è che viene anche chiamata "Brazilian pennyworth" (Ramos et al., 2006).




Quote:

non è che proprio dobbiam cercare il pelo nell uovo...
Questo no figurati (altrimenti non avrei messo neanche le foglie di quercia)......però tendenzialmente sono abbastanza pignolo negli allestimenti.... almeno all'inizio..... :-))

Quote:

metre l inca è molto particolare e starebbe da dio li dentro....
Concordo pienamente #36#

Entropy 24-11-2008 15:12

Quote:

Andrea ma scusa l'hydro se non erro è messicana o argentina...
In realtà l'areale dell'Hydrocotyle leucocephala si ESTENDE dal Messico all'Argentina settentrionale ed è originaria anche del Brasile, tant'è che viene anche chiamata "Brazilian pennyworth" (Ramos et al., 2006).




Quote:

non è che proprio dobbiam cercare il pelo nell uovo...
Questo no figurati (altrimenti non avrei messo neanche le foglie di quercia)......però tendenzialmente sono abbastanza pignolo negli allestimenti.... almeno all'inizio..... :-))

Quote:

metre l inca è molto particolare e starebbe da dio li dentro....
Concordo pienamente #36#

TuKo 24-11-2008 17:07

Andrea gran bella vasca e sta prendendo veramente un'invidiabile forma.Per la popolazione,se posso permettermi,lascia stare teniacara e apisto vari.Vai diretto a bomba Con i dicrossus(è una vasca fatta giusta giusta per loro).Se non sai dove trovarli posso sentire Fabio(bacarospo) se può fare qualcosa.

TuKo 24-11-2008 17:07

Andrea gran bella vasca e sta prendendo veramente un'invidiabile forma.Per la popolazione,se posso permettermi,lascia stare teniacara e apisto vari.Vai diretto a bomba Con i dicrossus(è una vasca fatta giusta giusta per loro).Se non sai dove trovarli posso sentire Fabio(bacarospo) se può fare qualcosa.

Entropy 24-11-2008 17:59

Grazie Tuko.:-)
In effetti la vasca è stata concepita, pensata ed allestita proprio pensando ai Dicrossus (filamentosus o maculatus).
A Roma, sono in contatto (praticamente continuo) con Davide Gnoffo (non so se conosci il suo negozio) che è proprio specializzato in ciclidi (anche se soprattutto africani). Con lui sono in "stand-by", in attesa di un suo messaggio.
E pensa che i D. maculatus li aveva, ma prima che io allestissi la vasca (e l'ho saputo dopo che li ha dati via...... -04).
Comunque se Fabio riuscisse a rimediarli............. #36#...... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10307 seconds with 13 queries