AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corrosione pinne [Iniziata cura con baktowert PAG.9] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139278)

Maiden 27-11-2008 22:28

ma, oltre a questa "cura", potrebbe esserci qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca che ha provocato la corrosione??cosa dovrei "controllare"??
per quanto riguarda il mangime, oltre a variare molto, aggiungo già vitamine quasi tutti i giorni... :-)

lele40 27-11-2008 22:34

le vbitamine disciolte nel cibo e nn tutti i giorni.un eccesso di vitamine p uo' danneggariar la slalute dle pesce.
bhe sicuramente le terpai fatte hanno fatto male all'ambiete vasca quindi potrbbe esser normale il fenomeno che hai ,senza nulla tolgiere che se c'e stato un sospetto tbc ,la situazione potrebbe essere compromettete per tuttala vsca.

lele40 27-11-2008 22:34

le vbitamine disciolte nel cibo e nn tutti i giorni.un eccesso di vitamine p uo' danneggariar la slalute dle pesce.
bhe sicuramente le terpai fatte hanno fatto male all'ambiete vasca quindi potrbbe esser normale il fenomeno che hai ,senza nulla tolgiere che se c'e stato un sospetto tbc ,la situazione potrebbe essere compromettete per tuttala vsca.

Maiden 27-11-2008 22:37

va benissimo, allora non le aggiungo ogni giorno..
quante volte a settimana posso aggiungere vitamine??
cmq, allora somministro l'acqua ossigenata per due giorni e controllo se ci sono miglioramenti, sperando che la tbc non c'entri nulla... :-(

Maiden 27-11-2008 22:37

va benissimo, allora non le aggiungo ogni giorno..
quante volte a settimana posso aggiungere vitamine??
cmq, allora somministro l'acqua ossigenata per due giorni e controllo se ci sono miglioramenti, sperando che la tbc non c'entri nulla... :-(

scriptors 28-11-2008 10:15

alle volte basta un po di cibo in più o qualche foglia non tolta subito o un cambio saltato (magari tutte queste cose insieme) ed il carico organico in vasca aumenta velocemente, specie sul/nel fondo

non so se la sifonatura rientra nella tua gestione o meno, in questo caso credo sia una buona idea una buona sifonatura del fondo almeno in superficie (per non compromettere troppo il biologico del fondo)

considerando l'abbassamento delle temperature occhio anche ai cambi, acqua a temperatura diversa compromette facilmente la mucosa dei pesci ed i parassiti-batteri normalmente presenti in vasca hanno vita più facile

non dico che i tuoi problemi siano dovuti a questo ma giusto per darti qualche idea in più ;-)

scriptors 28-11-2008 10:15

alle volte basta un po di cibo in più o qualche foglia non tolta subito o un cambio saltato (magari tutte queste cose insieme) ed il carico organico in vasca aumenta velocemente, specie sul/nel fondo

non so se la sifonatura rientra nella tua gestione o meno, in questo caso credo sia una buona idea una buona sifonatura del fondo almeno in superficie (per non compromettere troppo il biologico del fondo)

considerando l'abbassamento delle temperature occhio anche ai cambi, acqua a temperatura diversa compromette facilmente la mucosa dei pesci ed i parassiti-batteri normalmente presenti in vasca hanno vita più facile

non dico che i tuoi problemi siano dovuti a questo ma giusto per darti qualche idea in più ;-)

Maiden 28-11-2008 19:00

scriptors, grazie per le dritte... ;-)
effettivamente, io non ho mai sifonato fin'ora, per cui vedrò di farne una leggera al prossimo cambio, anche se, tra rocce e piante, non è per niente semplice..
per i cambi, riscaldo l'acqua dei cambi, che al massimo è a temperatura leggermente più alta, ma mai più bassa..poi cambiando relativamente poca acqua (10%), suppongo di poter stare abbastanza tranquillo su questa cosa..
domani cmq provo con l'acqua ossigenata come consigliato da lele, e vedo se nella prossima settimana cambia qualcosa....
la mia paura è che si tratti di qualcosa legato alla sospetta tbc, ma incrocio le dita sperando di sbagliarmi.... :-)

Maiden 28-11-2008 19:00

scriptors, grazie per le dritte... ;-)
effettivamente, io non ho mai sifonato fin'ora, per cui vedrò di farne una leggera al prossimo cambio, anche se, tra rocce e piante, non è per niente semplice..
per i cambi, riscaldo l'acqua dei cambi, che al massimo è a temperatura leggermente più alta, ma mai più bassa..poi cambiando relativamente poca acqua (10%), suppongo di poter stare abbastanza tranquillo su questa cosa..
domani cmq provo con l'acqua ossigenata come consigliato da lele, e vedo se nella prossima settimana cambia qualcosa....
la mia paura è che si tratti di qualcosa legato alla sospetta tbc, ma incrocio le dita sperando di sbagliarmi.... :-)

scriptors 30-11-2008 20:31

ti posso garantire che anche 2 litri su 200 di acqua fredda versata in vasca possono, dipende dal fondo schiena, causare danni ai pescetti curiosi che si avvicinano troppo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08532 seconds with 13 queries