AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   vasca nuova- stanza con la parte "tecnica"....per (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139057)

Alessandro Pretolani 30-10-2008 14:11

...............
 
che dire............................... #25 ....stò ancora sbavando per l'invidia.........

Alessandro Pretolani 30-10-2008 14:11

...............
 
che dire............................... #25 ....stò ancora sbavando per l'invidia.........

pagliaccio1 31-10-2008 19:11

no comment #25 #25 #25

pagliaccio1 31-10-2008 19:11

no comment #25 #25 #25

pomaxx 31-10-2008 22:41

ho cercato dappertutto il misuratore di p.ar. e poi mi sono ricordato che l'o' dato a "carletto" #12 #12
ho fatto allora una prova con il luxometro , e al di la' del valore di lettura-che è di poco conto-e acceso anche un lumenarc originale per il confronto
partendo dal fuoco della lampada diamo u8n valore imbolico di 100 -e chiaramente è uguale per i due riflettori
sposto ,sempre ad una distanza di 25 cm/ca , verso l'esterno fino a raggiungere il bordo del riflettore e misuro 60 -per il lumenarc e 60 per quello modificato rettangolare
mi sposto poi verso il lato lungo di quello modificato e leggo 58 -quindi con una perdita del 2% rispetto al lumenarc e al lato corto del mio
ma se metto lo stumento alla stessa distanza nel lumerc,cioe' simulando la misura del mio -leggo 34 -05 -05
chiaramente si dovrebbe fare un test + approfondito mettendo i riflettori su di un cavalletto a una cinquantina di cm da terra con una cartone bianco sotto e disegnando dei quadrati concentrici per avere i valori di riferimento + attendicili per entrambi ma per ora mi ritengo molto soddisfatto del risultato #19 #19

pomaxx 31-10-2008 22:41

ho cercato dappertutto il misuratore di p.ar. e poi mi sono ricordato che l'o' dato a "carletto" #12 #12
ho fatto allora una prova con il luxometro , e al di la' del valore di lettura-che è di poco conto-e acceso anche un lumenarc originale per il confronto
partendo dal fuoco della lampada diamo u8n valore imbolico di 100 -e chiaramente è uguale per i due riflettori
sposto ,sempre ad una distanza di 25 cm/ca , verso l'esterno fino a raggiungere il bordo del riflettore e misuro 60 -per il lumenarc e 60 per quello modificato rettangolare
mi sposto poi verso il lato lungo di quello modificato e leggo 58 -quindi con una perdita del 2% rispetto al lumenarc e al lato corto del mio
ma se metto lo stumento alla stessa distanza nel lumerc,cioe' simulando la misura del mio -leggo 34 -05 -05
chiaramente si dovrebbe fare un test + approfondito mettendo i riflettori su di un cavalletto a una cinquantina di cm da terra con una cartone bianco sotto e disegnando dei quadrati concentrici per avere i valori di riferimento + attendicili per entrambi ma per ora mi ritengo molto soddisfatto del risultato #19 #19

ale_nars 31-10-2008 22:52

diciamo che la perdita del 2% è piuttosto trascurabile visti i vantaggi alla fine del lato lungo,forse sarebbero convenienti anche su una vasca più corta...

ale_nars 31-10-2008 22:52

diciamo che la perdita del 2% è piuttosto trascurabile visti i vantaggi alla fine del lato lungo,forse sarebbero convenienti anche su una vasca più corta...

pomaxx 01-11-2008 13:51

una foto della cpretura luce http://www.acquariofilia.biz/allegat...67_rid_587.jpg

pomaxx 01-11-2008 13:51

una foto della cpretura luce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11101 seconds with 13 queries