![]() |
Quote:
Quote:
PS aggiunta foto con i piccoli echinodorus tazenda :-)) |
okok se cmq un giorno ti servira un assistente....
belle queste echino tazenda...ma cantano in sardo? le echino delle sfondo nn sono troppo attaccate al vetro posteriore? |
Quote:
Fra i cespi e il vetro ho lasciato 5 cm in modo che le foglie siano spinte verso la parte anteriore della vasca a formare un "tetto verde" come scritto mooolti messaggi fa :-)) ...se guardi bene le ombre sul fondo e sui legni vedi che metà vasca è sotto l'ombrello delle echino... tana perfetta per le future (si spera) deposizioni degli innominabili ;-) |
avevo gia capito ql ke volevi fare...ma da me ...esempio le crypto si splattano sul vetro e la restante parte nn si piega come spinta da un flusso d'acqua ma resta nella sua normale forma...non so se mi sono spiegato bene....
|
Le crypto non hanno foglie di 65 cm con gambi grossi come grissini!!! ;-)
Poi, se vogliamo fare i fini, guarda come ho impostato la circolazione d'acqua nella vasca... veloce davanti e, man mano che si torna all'aspirazione, il flusso è lento ed asseconda la forma che voglio dare alle piante. Sembra che abbia buttato lì tutto in un pomeriggio (in effetti è così), ma dietro c'è un bel pò di preparazione a secco ;-) Fra l'altro, il flusso disperde la co2 che viene dal diffusore sparandola in basso a sx verso il pratino di marsilea, che al 4° giorno dopo la piantumazione presenta già numerosissime nuove foglie. #18 PS se non la smetti con le k e le abbreviazioni ti banno con un calcio rotante #09 |
dieci anni di differenza creano grossi problemi lessicali....okok
niente cappa hihi o abbreviazioni ...ci provo... anche se secondo me per quel litraggio un reattore sarebbe la scelta piu giusta... cresci cresci marsielea #25 #25 #25 |
...lessicali, non lessici.
...e non è una menata mia, è nel regolamento di AP :-)) Per ora la marsilea getta nuove foglie che è una meraviglia guardarla... poi vedremo!! :-)) |
Paolo posso dire la mia ? Secondo me stai sparando troppa luce... se è per la marsilea, io l'ho vista nell'acquario di Massimo crescere praticamente al BUIO... e non penombra... buio! Quindi a meno che tu non stia aspettando qualche pianta tostarella, per quelle che ci sono ora puoi tranquillamente togliere almeno un T5. ;-)
Se questo argomento era stato già trattato mi scuso ma non ho avuto tempo di leggermi tutte le nove pagine precedenti. :-) |
Ettore,
sto usando solo 2 tubi da 54w per 3 ore e mezza, un'ora di picco centrale con 4 tubi e altre tre e mezza con 2 tubi...totale 8 ore di luce. Le coppie sono sempre 1x54w aqua-glo 18.000k + 1x54w life-glo 6700k. Per la marsilea confermo!!! Nel cayman cresceva meglio all'ombra dei legni che alla luce... alla fine è pur sempre una felce!!! ;-) PS ho analizzato bene lo spettro con uno che se ne intende (ing.elettr. gr. uff. lup. mann.) e devo dire che, con acqua ambrata, la 18000 non è così male come pensavo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl