AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Misurazione della carica batterica - come?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138474)

scriptors 12-03-2009 15:30

Vabbè ... ma se vogliamo parlare di quello che fanno 'molti' spostiamoci nella sezione idonea allora :-D (e speriamo che nessuno mi legga qui #23 ) #18

Comunque, visto che ieri l'ho riletto per la centesima volta e ne stò giusto discutendo altrove posto un link che andrebbe letto almeno una volta al mese (io ogni volta ci trovo qualcosa di nuovo, diciamo che è come un puzzle in cui, ad ogni rilettura, si trova la 'tessera' mancante e si ricomincia con la ricerca della successiva ;-) )

http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=4525

Paolo Piccinelli 12-03-2009 15:32

Io sono convinto che nel mio 300 litri la pistia e l'hydrocotyle "trattano" molto più azoto del filtro ;-)


...il libro della Walstad è disponibile aggratis su e-mule in inglese, oppure da Neogea in italiano... lo consiglio vivamente!!! ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 15:32

Io sono convinto che nel mio 300 litri la pistia e l'hydrocotyle "trattano" molto più azoto del filtro ;-)


...il libro della Walstad è disponibile aggratis su e-mule in inglese, oppure da Neogea in italiano... lo consiglio vivamente!!! ;-)

scriptors 12-03-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

un filtro grande rende meno problematica la gestione della vasca dispetto ad un filtro appena sufficiente.
Rileggi questa affermazione con gli occhi del neofita e poi dimmi se non ti balena in testa l'equazione: filtro grande=tanti pesci ;-)

Io ci leggo: filtro grande = meno ammonio libero per le alghe #36# (e, con l'occhio del neofita, potrei vederci un consumo di ossigeno elevato ma che avrei in ogni caso riportando la stessa quantità di batteri/sporco in vasca)

Per questo suggerivo di fare un nuovo topic proprio per discutere del rapporto filtro/vasca ... magari poi da postare in 'il mio primo acquario' ... anche se quanti sono i neofiti che misurano gli NH3/4+ ?, e quanti gli dicono di misurare NH3/4+, NO2 ed NO3 tutti i giorni in modo da rendersi conto di come funziona il ciclo dell'azoto e perchè è normale avere alghe durante l'avvio ?

scriptors 12-03-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

un filtro grande rende meno problematica la gestione della vasca dispetto ad un filtro appena sufficiente.
Rileggi questa affermazione con gli occhi del neofita e poi dimmi se non ti balena in testa l'equazione: filtro grande=tanti pesci ;-)

Io ci leggo: filtro grande = meno ammonio libero per le alghe #36# (e, con l'occhio del neofita, potrei vederci un consumo di ossigeno elevato ma che avrei in ogni caso riportando la stessa quantità di batteri/sporco in vasca)

Per questo suggerivo di fare un nuovo topic proprio per discutere del rapporto filtro/vasca ... magari poi da postare in 'il mio primo acquario' ... anche se quanti sono i neofiti che misurano gli NH3/4+ ?, e quanti gli dicono di misurare NH3/4+, NO2 ed NO3 tutti i giorni in modo da rendersi conto di come funziona il ciclo dell'azoto e perchè è normale avere alghe durante l'avvio ?

Paolo Piccinelli 12-03-2009 15:45

Tu aprilo, io lo presidio ed elimino i "quoto & faccine" ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 15:45

Tu aprilo, io lo presidio ed elimino i "quoto & faccine" ;-)

scriptors 12-03-2009 15:46

Ho già il libro della Walstad in inglese (bancarella) magari in italiano ci farei un pensiero sulla versione a-gratis ... sperando in una buona traduzione.
Comunque resta da prendere con le dovute considerazioni, le sue vasche non sono certo simili a quelle che i neofiti vogliono subito fare qui da noi ;-)

scriptors 12-03-2009 15:46

Ho già il libro della Walstad in inglese (bancarella) magari in italiano ci farei un pensiero sulla versione a-gratis ... sperando in una buona traduzione.
Comunque resta da prendere con le dovute considerazioni, le sue vasche non sono certo simili a quelle che i neofiti vogliono subito fare qui da noi ;-)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 15:49

...per molte cose (biofilm, funzionamento del fondo, chimica del carbonio) è molto utile... per molte altre invece lassa perdè ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries