![]() |
Fai prima secondo me a tararlo con dell'acqua osmotica, l'acqua delle bottiglie misura spesso una conducibilità molto differente da quella dell'etichetta. ;-)
|
Quote:
|
A dire il vero la calibrazione deve essere fatta con liquidi con conduttività molto alta per fare le cose bene. Però tra un 200 di una bottiglia d'acqua minerale e l'acqua di un impianto a osmosi medio penso che più o meno lo scarto di errore sia simile.
|
Analisi ritirate .... Batteri di tutti i tipi ,tant'e' che il tizio delle analisi mi ha detto di non metterci le mani... ci sono pure spore e muffe ... dal lato chimico invece va bene e' persino potabile....conduttivita 612us/cm
Lui mi ha consigliato cambi frequenti e lampada ultravioletti voi che dite? |
Quote:
|
c'e' scritto :
Carica batterica a 37° (2000) valore di parametro 10 unita' di musira ufc Carica batterica a 22° (2000) valore di parametro 100 unita' di musira ufc coliformi totali in 100ml ( 800) escherichia coli in 100ml (250) sfore di clostridi solfiuto riduttotri in 100ml (600) enterococchi in 100ml (500) la parte vhimica e' ok |
Quote:
|
la risposta e' no a tutte le domande.
scusa ma se non capsico il perche non sposto nulla . |
Quote:
|
non so dove sbattere la testa sinciramnete...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl