AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vetri verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132298)

pomaxx 30-08-2008 08:45

scusate ma leggo solo ora il post- #24
che valori di ph avete ?
avete provato a fare un test dell'ossigeno ?
io li ho avuto questo problema alcuni anni fa' e ho risolto aumentando l'ossigenazione mettendo in sump una pompa di quelle da movimento a bordo vasca , una askoll da 1200lt con il suo venturi in uscita , e cambiando carbone ogni 4/5gg . Il problema è rientrato nella norma nel giro di tre settimane .
come contro avevo qualche bollicina risucchiata dalla pompa di risalita e me le ritrovavo in vasca ma non + di tanto .
sicuramente usando skimmer che producanoo 1000/1330 lt aria ora i valori di ossigeno arrivano alla saturazione e il fatto non dovrebbe + accadere

zucchen 30-08-2008 12:15

io ho notato che piu l acqua è cristallina e meno alghe vengono...
potrebbe anche essere legato a po4 e no3 prossimi allo zero...comunque quelle alghette dovrebbe esere phito :-)

oceanooo 30-08-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviata da pomaxx
scusate ma leggo solo ora il post- #24
che valori di ph avete ?
avete provato a fare un test dell'ossigeno ?
io li ho avuto questo problema alcuni anni fa' e ho risolto aumentando l'ossigenazione mettendo in sump una pompa di quelle da movimento a bordo vasca , una askoll da 1200lt con il suo venturi in uscita , e cambiando carbone ogni 4/5gg . Il problema è rientrato nella norma nel giro di tre settimane .
come contro avevo qualche bollicina risucchiata dalla pompa di risalita e me le ritrovavo in vasca ma non + di tanto .
sicuramente usando skimmer che producanoo 1000/1330 lt aria ora i valori di ossigeno arrivano alla saturazione e il fatto non dovrebbe + accadere

potrebbe essere... io ho risolto schimando liquidissimo per 10 giorni ;-) ovvero aprendo tutta l aria
#28 -28

Abra 30-08-2008 13:35

Quote:

potrebbe essere...
non potrebbe, è così...in un'acqua ricca di ossigeno quindi fortemente ossidativa (spero si scriva così #24 ) le alghe ci vanno poco a nozze ;-)
senza contare che schiumando bagnato...elimini molto più particolato che schiumando secco.

pomaxx 30-08-2008 14:41

secondo me l'argomento ossigenazione e i mezzi per ottenerla meriterebbero una discussione + ampia .
ho potuto constatare ,da quando ho messo la sump nel seminterrato ,con un tragitto di circa 8mt,che i valori di ossigeno erano sempre prossimi alla saturazione e il ph non scende mai sotto i 7,95

Abra 30-08-2008 14:44

pomaxx, #36# daccordissimo con tè.....è che io non ho posto...sennò come già detto nessuno mi fermerebbe da mettere un aereatore grosso dentro un tubo alto 1m in controcorrente con l'acqua -11 ma non è detto che non trovi il sistema per fare qualcosa :-))

anche perchè penso IO....che molti degli affetti positivi che si vedono con ozono...acqua ossigenata....e skimmer che aspirano tanta aria...sia propio da imputare all'ossigeno che rilasciano in acqua.

pomaxx 30-08-2008 17:17

be' io l'ho sempre sodtenuto-tra me e me -che sia uno dei fattori che da tener presente e non sottovalutare-
ph stabilita del rapporto kh calcio e quindi codizioni stabili della vasca dipendono dall'ossigenazione della vasca .
se hai un calo di kh e calcio lo vedi immediatamente perche il ph schizza verso l'alto - insomma anche senza fare tanti test con una lettura redox e una ph ,una volta capiti i valori, non hai bisogno di testare nulla .
a cambio di valori,sempre con ossigeno in saturazione, sai subito dove mettere le mani .

pomaxx 30-08-2008 23:35

dimenticavo........
quest'inverno ho provato ad utilizzare l'ozono ma non ho visto ne misurato variazioni sensibili . Avevo avuto un calo del redox e presenza di alghe nere e non riuscivo a capire il motivo.
dopo 15gg ho ripensato che avevo sostituito i filtri dell'osmosi #23 #23 #23
come un perfetto imbecille ,e sì manco coi tubi colorati c'o' indovinato, avevo invertito l'acqua di scarto con quella in uscita dal postosmosi -93 -93

VIC 01-09-2008 18:05

:-D :-D :-D Massimino questo è quello che succede agli inventori matti :-D :-D :-D

pomaxx 01-09-2008 18:56

VIC, eh eh eh ti mancano le ultime novita' ,anzi pazzie #18
non so' ma devo avere qualcosa in vasca......c'o' due litrozzi nel bicchierone che sembrano coca cola, boh :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08103 seconds with 13 queries