AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Brescia: cambio lavoro, mi apro un negozio d'acquari. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130439)

Lupin_1981 13-06-2008 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Marco Armondi
Visto che sono stato più volte tirato in ballo avrei alcune cose da dire. Preferirei però sapere prima se posso intromettermi nella vostra discussione.

Ciao
Marco Armondi

Beh, penso che alla fine soltanto la parola "esperta" di un negoziante puo' aiutare la valutazione che si è iniziata in questo post...

skimmer 13-06-2008 21:26

Prego maestro... illuminaci :-)

Marco Armondi 13-06-2008 21:54

Ok. Allora cominciamo.

1. Un plauso a Skimmer (che conosco personalmente) per l'ottimismo. Per lo meno non sono l'unico pazzo in giro a credere in questo settore :-)
Gli auguro il massimo della fortuna e spero che possa realizzare il suo sogno come io ho fatto negli ultimi 15 anni.

2. Riguardo ai costi ho letto di cifre sensate ed altre un po' meno (chi troppo chi troppo poco). E' chiaro che se fai un negozio grande spendi tanto, se lo fai più piccolo spendi meno. E non parlo (come hanno fatto tutti) di costi iniziali ma, soprattutto, dei costi di mantenimento (pochi hanno parlato di questo tasto "dolente").

3. Sono piuttosto perplesso riguardo le potenzialità di un negozio piccolo (sotto i 120 mq) al giorno d'oggi (soprattutto a Brescia dove i principali negozi sono tutti superiori ai 300 mq). La piccola superficie limita il fatturato, il basso fatturato limita il potere contrattuale con i fornitori, il basso potere contrattuale limita la marginalità, la bassa marginalità comprime gli investimenti, la mancanza di investimenti ti fa fallire nel giro di 5/6 anni (se sei bravo con i clienti.... altrimenti anche in meno tempo).

4. Sicuramente la preparazione di Skimmer (quanto odio i nickname....) riguardo il marketing, la fidelizzazione del cliente e quant'altro saranno utilissime per un eventuale suo negozio, d'altro canto debbo dire che la collaborazione fra negozianti è altrettanto utile. Faccio parte del Consorzio G5 da tanti anni e debbo dire che lo scambio di esperienze ed idee fra negozianti, che non si trattino fra di loro come concorrenti ma come colleghi, mi ha giovato tantissimo.

5. E' inutile dire che gestire animali vivi è questione di passione, è una missione. Qualsiasi esperto di marketing, business planer o analizzattore di mercato quando vede i numeri che giriamo, le difficoltà nel reperire personale professionalmente preparato, i costi di gestione, l'impossibilità del franchising o di economia di scala ci guarda in faccia come se fossimo dei mentecatti. L'ultimo con cui ho parlato mi ha detto che con le mie capacità impreditoriali (ma come farà lui a conoscerle?) e i soldi che ho speso per il negozio nuovo (ma come farà a sapere quanti ne ho spesi?) avrei fatto molti più soldi, lavorando la metà di adesso, se avessi aperto una catena di pizze al taglio e piadine!!!!

6. Devi avere (o imparare alla svelta!) parecchie conoscenze riguardo la gestione commerciale, l'analisi delle vendite, degli acquisti, la gestione del magazzino. Se aspetti la fine dell'anno per "tirar su i conti" è quasi sempre troppo tardi. Il brutto della faccenda che devi far questo lavoro fuori dall'orario di apertura al pubblico. Morale: fai conto che lavorerai almeno 60 ore alla settimana. Non conosco nessun negoziante di successo che lavori meno.

7. Se vorrai qualche dritta non esitare a chiedere. Io ho solo colleghi, nessun concorrente.

Ciao

Marco Armondi

pagliaccio1 13-06-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Marco Armondi
Visto che sono stato più volte tirato in ballo avrei alcune cose da dire. Preferirei però sapere prima se posso intromettermi nella vostra discussione.

Ciao
Marco Armondi

dai marco dicci qualcosa di piu concreto ;-)

pagliaccio1 13-06-2008 21:57

mi hai anticipato
:-D :-D :-D

tenkan 14-06-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Marco Armondi
E non parlo (come hanno fatto tutti) di costi iniziali ma, soprattutto, dei costi di mantenimento (pochi hanno parlato di questo tasto "dolente").

vero vero vero! Una sola immagine che può dare un idea:

http://www.acquaportal.it/Negozio/aq...e/MFM_0271.jpg

è il quadro elettrico da 50Kw di Mr Armondi :-)


Quote:

3. Sono piuttosto perplesso riguardo le potenzialità di un negozio piccolo
personalmente appoggio negozi, appunto, o molto grandi, oppure, paradossalmente, molto piccoli. Ovviamente dipende dalla piazza, ma per assurdo in città vedrei bene un negozietto da 30/40 mq. Due modelli di business molto diversi ma non necessariamente di minor soddisfazione.

Quote:

le difficoltà nel reperire personale professionalmente preparato
ho da tempo nel cassetto il mio business plan (50 pagine) per il mio negozio che aprirò tra una decina d'anni :-) ed il personale è forse il tasto più critico.

Marco Armondi 14-06-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da tenkan
è il quadro elettrico da 50Kw di Mr Armondi :-)

€ 2.500 al mese. L'Enel mi ha scritto per farmi socio onorario -04 -04 -04

Marco Armondi

Federico Rosa 15-06-2008 18:22

Acquariofili bresciani mi fate rabbia...vivete in isola felice...negozi di 300 mq -05 ...più di uno...negozianti colleghi ed associati...tra Livorno e Pisa ste cose ce le sognamo la notte...skimmer ti prego vieni ad aprire da noi ti giuro che vengo tutti giorni un oretta a spazzare in terra #36#

skimmer 16-06-2008 12:00

bè Federico, non esageriamo, sicuramente c'è una bella realtà, ma forse Marco ha dato, a chi non conosce la zona, un'idea esagerata della situazione, alla fine i negozi sopra i 300 mq, che io sappia, sono le giardinerie, ma non trattano appunto, solo acquari; e la consulenza, a parte uno fuori città, neanche sanno cosa sia. E poi c'è il suo naturalmente, che è un negozio molto bello e anche l'unico specializzato di quelle dimensioni, almeno che io sappia.... me n'è sfuggito qualcuno??? #24

Marco Armondi 16-06-2008 13:42

Quote:

Originariamente inviata da skimmer
alla fine i negozi sopra i 300 mq, che io sappia, sono le giardinerie, ma non trattano appunto, solo acquari; e la consulenza, a parte uno fuori città, neanche sanno cosa sia. E poi c'è il suo naturalmente, che è un negozio molto bello e anche l'unico specializzato di quelle dimensioni, almeno che io sappia.... me n'è sfuggito qualcuno??? #24

In effetti mi riferivo a tutta la provincia di BS. Noi, Montichiari, Chiari, Villanuova.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15171 seconds with 13 queries