AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Probabili cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129117)

Giuseppedona 11-10-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Giuseppedona, mi sono letta tutte le 8 pagine, ma non ricordo dell'acqua ossigenata...ora vado a rileggere :-))

Ci stà.... ci stà :-))

Giuseppedona 11-10-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
Giuseppedona, mi sono letta tutte le 8 pagine, ma non ricordo dell'acqua ossigenata...ora vado a rileggere :-))

Ci stà.... ci stà :-))

King Elvis 11-10-2008 15:44

Il problema non è il c..o :-D
Sono i ciano che attaccandosi alle piante, quest'ultime ti crescono malissimo o non ti crescono completamente. :-(
Una distruzione anche momentanea dei ciano mediante il trattamento, ti potrebbe dare il tempo di far riprendere le piante e quinidi con la loro crescita stabilizzare l'equilibrio biologico in acquario (se sbaglio correggetemi).
A quel punto i ciano o ricompaiono in modo leggero oppure come nel mio caso non compaiono più #36#
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi #06 :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-))

King Elvis 11-10-2008 15:44

Il problema non è il c..o :-D
Sono i ciano che attaccandosi alle piante, quest'ultime ti crescono malissimo o non ti crescono completamente. :-(
Una distruzione anche momentanea dei ciano mediante il trattamento, ti potrebbe dare il tempo di far riprendere le piante e quinidi con la loro crescita stabilizzare l'equilibrio biologico in acquario (se sbaglio correggetemi).
A quel punto i ciano o ricompaiono in modo leggero oppure come nel mio caso non compaiono più #36#
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi #06 :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-))

Giuseppedona 11-10-2008 18:29

Quote:

Originariamente inviata da King Elvis
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi #06 :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-))

Assolutamente infatti non ne stò mettendo e stò controllando i ciano che sono relegati solo in alcuni punti.
Per quanto riguarda le piante non hanno mai avuto una stasi nella cescita anche nel periodo buio in cui erano infestate.

Ciò a dimostrare e confermare le parle del buon Paolo quando dice che esistono diversi ceppi di ciano e che non sempre le cause sono da ricercare nell'equilibrio della vasca. ;-)

Giuseppedona 11-10-2008 18:29

Quote:

Originariamente inviata da King Elvis
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi #06 :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-))

Assolutamente infatti non ne stò mettendo e stò controllando i ciano che sono relegati solo in alcuni punti.
Per quanto riguarda le piante non hanno mai avuto una stasi nella cescita anche nel periodo buio in cui erano infestate.

Ciò a dimostrare e confermare le parle del buon Paolo quando dice che esistono diversi ceppi di ciano e che non sempre le cause sono da ricercare nell'equilibrio della vasca. ;-)

Crusher 11-10-2008 20:23

Salve a tutti sono anch'io sotto attacco cianobatteri, mi hanno invaso tutto fondo e piante; la colpa però è la mia perchè ho trascurato acquario per un tipo 2 mesi lasciandolo tra l'altro per un bel po' di tempo senza co2.
Comunque stamattina ho provveduto al cambio acqua del 50%, rimesso co2 e riportati valori acqua sull'acido + pulizia meccanica disperata dal fondo e dalle piante superstiti perchè tipo un paio erano completamente imballate e irrecuperabili; ad ogni modo ora ho dato una bella pulizia .. ma qua e là ci sono sempre perchè dovrei cambiare fondo x toglierli completamente.. mi chiedevo se ora che ho ristabilito tutti i corretti valori etc etc dovrei tranquillamente aspettarmi una scomparsa dei superstiti e quindi del problema oppure devo far fuori anche i mille batuffoli superstiti sparsi qua e là con qualche metodo? non vorrei usare farmaci possibilmente, ho letto del seachel excel qualche post su, come sarebbe l'applicazione?
ho letto anche del perossido di idrogeno qualche post ma mi sembra un po' troppo pericoloso per flora e fauna sinceramente.
grazie mille per le info

Crusher 11-10-2008 20:23

Salve a tutti sono anch'io sotto attacco cianobatteri, mi hanno invaso tutto fondo e piante; la colpa però è la mia perchè ho trascurato acquario per un tipo 2 mesi lasciandolo tra l'altro per un bel po' di tempo senza co2.
Comunque stamattina ho provveduto al cambio acqua del 50%, rimesso co2 e riportati valori acqua sull'acido + pulizia meccanica disperata dal fondo e dalle piante superstiti perchè tipo un paio erano completamente imballate e irrecuperabili; ad ogni modo ora ho dato una bella pulizia .. ma qua e là ci sono sempre perchè dovrei cambiare fondo x toglierli completamente.. mi chiedevo se ora che ho ristabilito tutti i corretti valori etc etc dovrei tranquillamente aspettarmi una scomparsa dei superstiti e quindi del problema oppure devo far fuori anche i mille batuffoli superstiti sparsi qua e là con qualche metodo? non vorrei usare farmaci possibilmente, ho letto del seachel excel qualche post su, come sarebbe l'applicazione?
ho letto anche del perossido di idrogeno qualche post ma mi sembra un po' troppo pericoloso per flora e fauna sinceramente.
grazie mille per le info

King Elvis 11-10-2008 21:35

L'Excel della Seachem viene venduto come fertilizzante a base di carbonio attivo.
Da qualche tempo si è scoperto che è ottimo anche come alghicida #24
Praticamente dovresti togliere dalla vasca pesci e caridine varie x poi inserire una dose massiccia sino a che l'acqua non diventa scura. Poi dovresti pregare molto ;-) e dopo un paio di giorni fare un buon cambio di acqua. Dicono che funzioni.

X l'acqua ossigenata mi astengo nel dare consigli in quanto non l'ho mai usata (non mi fido) #07

King Elvis 11-10-2008 21:35

L'Excel della Seachem viene venduto come fertilizzante a base di carbonio attivo.
Da qualche tempo si è scoperto che è ottimo anche come alghicida #24
Praticamente dovresti togliere dalla vasca pesci e caridine varie x poi inserire una dose massiccia sino a che l'acqua non diventa scura. Poi dovresti pregare molto ;-) e dopo un paio di giorni fare un buon cambio di acqua. Dicono che funzioni.

X l'acqua ossigenata mi astengo nel dare consigli in quanto non l'ho mai usata (non mi fido) #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10710 seconds with 13 queries