![]() |
I valori do oggi....dopo il cambio di ieri di 55 litri:
PH: 6,6/6,8 GH: 6 KH: 4,5 PO4: 0,15 mg/l NO2: 0 No3: 20/25 mg/l Quest'ultimo valore è un pò altino...fin'ora ho sempre fatto il cambio ogni 2 settimane,ma visto che ultimamente sto dando molto da mangiare,passerò a farne uno a settimana. Ora mi consigliate di cambiare 30 litri già domani (per far scendere un pò questi valori),o attendere sabato per il cambio vero e proprio? Le caridine ci sono tutte (per il momento) e se ne stanno in gruppo... :-)) |
Ho dato anche molto vegetale alla notte per calmare i cory che devastavano le piante.....comunque ho preparato 30 litri,stasera o domattina li cambio.
Vorrei mettere la torba....quanta ne metto? |
il cambio di 30 litri lo puoi fare anche domani.
per la torba devi metterla nello scomparto del filtro dove di solito si mette in caso di bisogno la torba. per iniziare metti pochi grammi in una calza se non te l hanno dato con la torba puoi usare anche un pezzo di collant ;-) |
generalmente la torba va inserita in quantita' di mezzo grammo per litro del totale . puoi aiutarti anche con un foglio di plexi da mettere sulla vasca , di quelli trasparenti e nn opachi .
|
Domattina faccio il cambio...la torba la metto nel cestello più in basso del pratiko 300?però vorrei anche lasciare la lana di perlon che c'è adesso...come le sistemo?Nei 2 cestelli superiori ci sono i cannolicchi...
Se nel cestello in basso mettessi uno strato di lana di perlon e sopra la calza con la torba? penso di mettere 100 grammi...visti i valori postati,il PH a quanto dovrebbe arrivare? |
con quei valori nn hai certo bisogno di torba . il ph 6.6/6.8 va benissimo . cmq la torba va posizionata in modo che l'acqua passata attraverso tutto il materiale filtrante , incontri la torba come ultima cosa per poi buttarsi in vasca . quindi la torba va inserita all'ultimo stadio se il flusso dell'acqua nel filtro va dal basso verso l'alto .
|
scarlet, Vorrei ambrare un pò l'acqua.....senza abbassare eccessivamente il Ph(mi basta un -0,3/0,4).
Quindi mettero (dal basso verso l'alto): 1 cestello: strato di lana di perlon + cannolicchi 2 cestello: cannolicchi 3 cestello: cannolicchi + torba(75/100g) Ok? |
io inserirei così : spugna per parti grossolane di grana media , poi cannolicchi , lana perlon , ancora cannolicchi (meno dei precedenti) , torba .
|
scarlet, Ma hai idea com'è il Pratiko 300?
Le spugne(4),sono già a parte su una parete del bidone...i 3 cestelli sono per biologico e resine. La parte biologica non è la più importante?Infatti ho messo una marea di cannolicchi! :-)) Comunque stamattina mi sono ritrovato un gamberetto ai piedi del letto /cavolo mi ha sorvolato o mi ha camminato sopra -05 )..per fortuna era ancora vivo,w dopo averlo sciacquato, l'ho reinserito in vasca....era ancora vivo!!! Che fortuna #18 |
Si adesso tutte le mattina giri per casa a cercare gamberetti :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl