![]() |
mar72, il rubinetto dell'aria l'ho tolto da un pezzo perche' si intasa quasi subito... infatti se lo provi con la bocca, vedrai che filtra moltissimo e quindi secondo me va tolto...
Il problema che non capisco, e' randomico, e cioe', ogni tanto comincia a schiumare liquidissimo... e riempie il bicchiere in poche ore... molto liquido... le prime due volte mi riempi' in una notte una tanichetta da due litri e rovescio' in salone diversa acqua... ora non ho piu' il tubicino fuori sump... ,a stanotte ha allagato di nuovo... poi riparte correttamente... non riesco a capire da cosa dipenda anche se credo sia qualche cosa che doso che lo fa iimpazzire... eppure utilizzo quasi esclusivamente zeovit... Se non fosse per questo "NON TRASCURABILE" problema sarebbe un ottimo skimmer. Ovvio che parlo per mia esperienza... ma se qualcun'altro ha lo stesso problema me lo faccia sapere. |
Non credo che lo proverò (troppi soldi poco fiducia).
Sto vedendo quello di un amico, ma proprio non mi convince. Magari mi sbaglio, però non ho capito da chi lo apprezza in cosa è superiore ai Bubble King. |
tom03, che lo vende POHL.... e se una cosa la vende lui... NON SE NE PUO' PARLARE MALE !!!!
pensa che invece se lo facevano a Napoli... erano caxxi :-D :-D :-D :-D |
supergippo,
Io ti quoto.... cose fatte e improvvisate ci sono dappertutto ed ultimamente si sono viste anche diverse cosette fatte male anche dai teutonici, non sono poi così perfetti neanche loro, ed ultimamente sono un pò scaduti, è bene non dare per scontato che i loro prodotti siano i migliori... tanto per restare in tema skimmer... vedi un pò com'è fatto il Magus :-)) Ciao LUCA |
supergippo: quoto!
Anche perché per avere il filtro dell'aria che si ottura subito, un posizionamento obbligato in sump (il vetro deve fungere da rubinetto), un bicchiere molto piccolo e obbligare a tenere un secchio sempre davanti alla vasca per non allagare la casa o riversare in sump lo schiumato, come minimo deve fare miracoli. Non dico che non li faccia, ma nessuno ancora lì ha descritti! O sbaglio! |
tom03, guarda, i suoi lati positivi ci sono... a me piace molto il tipo di schiuma che produce e lo schiumato finalmente ha una puzza notevole...
(parlo dello schiumato fresco non di quello di una settimana che puzza di morto)... quindi per lavorare lavora ed anche bene... Solo che ha troppi lati negativi... 1) il rubinetto dell'aria si attappa dopo due settimane e non si puo' neanche lavare...nel senso che andrebbe buttato e cambiato il filtrino.... 2) randomicamente mi allaga e non capisco il perche' e non trovo nessuno che me lo spieghi.... 3) ogni 15/20 giorni va smontato il beckett (anche se pohl dice che non e' un beckett :-D perche' smette di schiumare appena sporco... 4) con la pompa in dotazione, se va via la corrente non riparte... insomma... posso partire per le ferie con un aggeggio del genere ??? -28d# |
supergippo, come sono strano, io vedo alcuni dei difetti come pregi :-D
1) se si tappa non e' negativo per me, vuole dire che non immette nello schiumatoio lo "schifo" che trova in aria, no? 2) qui non so aiutarti, ma se non altro hai un motivo per pulire il pavimento :-D :-D :-D 3) anche con gli schumatoi americani il Beckett va pulito settimanalmente, meglio ancora ogni 3 o 4 giorni.... 4) questo mi sa sia un problema di casa AquaBee... Ciao |
Quote:
2) lo hai provato tu Gil ? se x caso senti qualcuno che allaga anche lui... cerchiamo di capire perche ? ....thanks ;-) 3) alzo le mani... hai ragione 4) si, problema Aquabee... ma solo se attaccata a questo skimmer... diversamente su risalite o libere... ripartono. questo mi fa pensare che non sono state nemmeno testate prima di fornirle in dotazione... e non e' bello.... poi quello che mi fa incaxxare (e mi fa incaxxare davvero) e' che thomas mi disse via mail che ero solo io ad avere il problema della pompa che non ripartiva in ITALIA ....e che solo a me non funzionava... mi scrisse anche di portare il livello acqua a 26 centimetri.... ed io gli risposi che se serviva... lo mettevo direttamente dentro la vasca :-D :-D :-D Credo comunque che questi problemi lio abbia solo lo SMALL... e devo dire che ho ricevuto in MP diversi pareri identici al mio... riusciamo a fare una discussione seria ? lo chiedo a coloro che hanno questo skimmer.... mi date un parere onesto per favore ...e fatelo pubblicamente... non mi mandate MP ;-) che tanto non vi picchia nessuno se dite che non vi piace :-D :-D :-D |
per tagliare la testa al toro io l'ho riportato dove l'ho preso non dico altro ma credo si capisca, per me non è uno skimmer è soltanto un problema
1 non si tara o meglio lotari solo in quel momento poi và dove cavolo vuole 2 prima 17 poi 26 tra poco il livello dovrà essere al pari del bicchiere bastava un rubinetto in uscita sicuramente anche se adesso lo nega nelle prossime versioni sarà installato 3 secondo me se gli togliamo la base si può usare come megafono ma come skimmer decisamente se ne trovano di migliori a molto meno |
io, come ho scritto sopra, l'ho appena messo e forse è presto per esprimere giudizi.
per ora il problema del rubinetto dell'aria l'ho ovviato svitando il filtro (non penso abbia una grossa utilità). per l'uscita forse è meglio non avere il rubinetto ma avvicinare lo schiumatoio al vetro della sump. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl