AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526091)

Thommav 04-09-2017 09:24

Per gli skimmer di che cifre parliamo? Un riscaldatore mi serve sicuro per vasca di cambio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 04-09-2017 14:12

Guarda non saprei butta lì un'offerta...a memoria però sappi che elos mi cadde il bicchiere e si scolló il fondo, poi reincollato con tangit e mai avuti problemi...le pompe sono ferme da anni (pulite prima di metterle via) quindi devo verificare che funzionino...se sei interessato comincio a tirarli fuori e farli lavorare in vasca da bagno per la gioia di mia moglie e poi ti faccio sapere se va tutto bene

Thommav 04-09-2017 14:14

Aspetta che prima che parto ci vanno settimane. Sto cominciando a fare i preventivi. Già questo acquario metterà in crisi il mio matrimonio, non voglio avere sulla coscienza anche il tuo![emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 04-09-2017 15:07

Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino
 
Non ti preoccupare!!! Fammi sapere quando vuoi...una volta che hai i preventivi di tutto fai una lista che vedo come ci possiamo aiutare a vicenda...io svuoto la cantina e ti svuoto le tasche [emoji12][emoji23][emoji12][emoji23] cercando di farti risparmiare

Thommav 04-09-2017 15:11

Ottimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 04-09-2017 15:38

Ma questa potrei usarla come refugium? Seaplast per una vaschetta 40x25 h30 in acrilico mi ha chiesto 180+iva!

http://acquariomania.net/wave-cosmos...tn626thgmn62v4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O questa, ancora meglio

https://www.ippopetshop.it/acquari-t...459-modello-40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio 04-09-2017 16:14

...mah...io eviterei accuratamente sia l'HS che l'Elos...
..l'HS non è mai stato granche' nemmeno ai suoi tempi (circa 30 anni fa)....
....l'Elos (stagionato di almeno 20 anni anche lui) ha il collo talmente stretto che è di difficilissima regolazione oltre ad essere uno ski che necessita di continue regolazioni...
...ce ne sono di molto piu' moderni, performanti ed evoluti sul mercatino....

axell 04-09-2017 18:50

Emio
Sull'elos sono d'accordo con te, mentre sull'H&S non mi trovi d'accordo...dopodiché il discorso che fai circa quello che si trova sul mercatino è molto relativo, come puoi vedere non davo consiglio di uno schiumatoio perché DEVO VENDERLO, sta in cantina da anni, bensì ho risposto di fare le sue valutazioni e di fare lui nel caso un'offerta libera...qui si parla di dare una mano ad un ragazzo che sta iniziando e che probabilmente una volta chiusi i conti dovrà fare delle scelte di buon senso economicamente parlando...se vogliamo spaventare tutti quelli che approcciano il mondo del marino dicendo che è tutto difficilissimo, costoso e se non ti puoi permettere la Ferrari è meglio che lasci perdere credo sia sbagliato, controproducente per questo meraviglioso hobby e di conseguenza per tutti noi appassionati.
Da questo nasce la mia voglia di dargli una mano dandogli la disponibilità di quanto di inutilizzato ho in mio possesso e che a nulla serve in cantina se non a prender polvere ed accumulare spazio per niente.
Quindi ben venga che possa essere utile a qualcuno che ha voglia di iniziare questo hobby meraviglioso, con passione e umiltà come dimostrato fino ad ora in questo post. Ho avuto la fortuna negli anni di conoscere persone con tanta passione su questo forum e in diversi casi la passione veniva prima del vil denaro, tant'è che anche io a mio tempo sono stato aiutato con regali o prezzi da vero amico fatti da gente conosciuta 10 minuti prima. A tal proposito caro Thommav, scegli pure (liberamente ovviamente) lo schiumatoio che preferisci, ma tieni in considerazione che se lo riterrai "degno" ed adatto alla tua vasca ed avrai voglia di passare da Milano uno tra i 2 schiumatoi che ti ho proposto è tuo gratuitamente (così sarai tu a "dovermi" delle talee non appena potrai) e se non sarai soddisfatto o potrai comprare di meglio me lo potrai anche restituire (così torna a fare polvere in cantina, dov'è solo perché al momento non ho una vasca su cui montarlo).

L'elos l'ho sostituito qualche anno fa per il problema da te evidenziato di taratura, ma ho visto e provato di peggio...l'H&S invece trovo che sia ancora una macchina più che valida, anche in considerazione del fatto che era proposto per vasche fino ad 800litri (e nel suo caso parliamo di 250litri scarsi). Certo paragonato a blasonati e nuovi schiumatoi nulla da paragonare ma ti ricordo che parliamo di una macchina con diametro 15cm e colonna da circa 40cm alimentato da una pompa aquabee da 2.000lt/h con girante ad aghi...ok non avrà diffusori interni per "spezzare" le bolle d'aria, il collo del bicchiere non sarà grande e sagomato come negli ultimi modelli, ma ha comunque una buona possibilità di regolazione della schiumazione grazie allo scarico regolabile ed alla valvola di regolazione dell'aria. Per me dire che è uno schiumatoio vecchio di 30 anni e che non è mai stato un granché quando molti in questo forum lo hanno avuto ed hanno gestito con successo bellissime vasche personalmente non lo trovo corretto.
Visto che da quel che leggo in giro nel forum hai certamente molta esperienza ti prego (anche se forse non è il post adatto) di spiegarmi e spiegare a Thommav per quale motivo tecnico sconsiglieresti questo schiumatoio (visto che per l'elos hai "approfondito" un po' di più).
Lungi da me essere polemico (visto che nero su bianco è facile essere frainteso, se fossimo al bar davanti ad una pinta sarebbe una chiacchiera di confronto decisamente pacifica), ma resto della mia idea...la Ferrari è meravigliosa e tutti la vorremmo, poi esistono macchine che ti portano da A a B con dignità e con giusto compromesso costo/prestazione...non mi pare di aver proposto una UAZ russa degli anni 50 [emoji12]

Thommav 04-09-2017 20:40

Questo thread mi sta aiutando tantissimo, anzi direi che è discriminante per farmi andare avanti nell'avventura. E sono certo sarà utile ad un sacco di altri neofiti. Di fatto questa passione non è facilmente coltivabile...io ci sono girato intorno per 10 anni e solo ora mi ci sto mettendo seriamente. Molti ostacoli erano dovuti alle condizioni al contorno sfavorevoli in precedenza...ma molto anche all'aspetto economico. Oggi poi ci sono anche tanti compromessi ammissibili, ma in generale qualche soldino va buttato dentro... perlomeno nel marino. Detto questo, grazie ancora dei consigli, di tutti, e grazie Axell di questo gesto di grande disponibilità e gentilezza. Farò ciò che potrò con le mie forze e accetterò l'aiuto di tutti in tutte le forme. L'obiettivo è imparare e mettere in piedi un bel sistema, piuttosto a discapito del tempo che ci metterò. sono disposto ad aspettare un mese in più ma faccio le cose per bene. E' l'unico modo per evitare guai in futuro, per quanto ho capito.
Andiamo avanti quindi...dobbiamo definire ancora un sacco di cose!

axell 04-09-2017 21:59

Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino
 
Ottimo, sono d'accordo con te!!! Son qui...per le vaschette da refugium che hai indicato vanno benissimo se per te vanno bene come misure, unico "problema" è farci il foro per lo scarico dato che il carico lo puoi buttar dentro direttamente. Non ho idea di cosa ti chieda un vetraio per forarla...prova a sentire Malberti per avere i preventivo di tutte le vasche...seaplast o è impazzito o non ha capito le misure o per la sola vaschetta refugium non gli conviene lavorarci e ti spara un prezzo alto per non invogliarti...comunque mi sembra una follia...puoi anche provare a vedere tra le vasche commerciali modello che fa al caso tuo e cercarlo in vendita sul mercatino dell'usato sia nella sezione dolce che marina...il mirabello 30 per esempio è 42,4x26,5x34,5 (ne ho uno nuovo che avrei usato come vaschetta da quarantena).
Secondo me se te la cavi con il fai da te puoi anche realizzar tu la sump e la vasca refugium...però devi proprio averne voglia perché alla fine non risparmi molto ma vuoi metter la soddisfazione?

Preventivi sul sito di cristalreef :

Vasca 65x65x55 da 10mm con foro di carico e scarico = 263€ (considera circa +50% per extrachiaro su tutti i vetri)

Vasca sump 50x50x40 da 8mm = 100€
Da 6mm = 74€

Vasca refugium 40x25x30 da 6mm con un foro di carico e di scarico = 74€ (41€ senza fori)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12435 seconds with 14 queries