AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale Betta: posta qui le tue domande. (II parte) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2053)

H2.O 14-04-2005 16:24

Re: IL BETTA MARBLE
 
Quote:

Originariamente inviata da ilpretoriano
Il Betta Marble è un Betta con densità variabile di pigmento nero sulle diverse parti del corpo e delle pinne. Le densità individuali variano da aree di nessun colore nero ad aree nere e molto scure. Quando questi Betta sono giovani le macchie di nero su bianco sembrano spostarsi e cambiare di settimana in settimana. Questa mutazione Marble (marmorea) sembra essere un gene dominante con espressione estremamente variabile. Quando i Betta Marble vengono riprodotti danno discendenze che includono Cambodian,Giallo chiaro , Melano e Marble.

porca l'oca!!! -05 -05 -05 il mio Bettino è praticamente uguale a quello nell'immagine!!!!! (a parte l'estensione delle pinne...)
i colori identici!!!

magnum 14-04-2005 16:30

Se ne trovano diversi in giro (anche se non così belli).

H2.O 14-04-2005 16:49

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Se ne trovano diversi in giro (anche se non così belli).

dici che il mio allora è un marble?

magnum 14-04-2005 17:00

Se riesci a mettere una foto possiamo dirlo con certezza, ma perchè non potrebbe esserlo? ;-)

blicky 14-04-2005 18:37

ciao a tutti, i piccoli crescono a vista d'occhio adesso hanno 20 giorni (giorno più giorno meno) e i più grossi, quindi la maggior parte, hanno superato il cm, sembrano si mettano in posa davanti al vetro per farsi misurare, oggi ho aggiunto in vasca altre tre caridine piccole lunghe poco più dei bettini (alcune dpvrò darle al mio ragazzo poi sono utilissime per far fuori gli avanzi di cibo) cmq ho notato che i più grossi, agitati dall'inserimento del sacchetto hanno mostrto due linee orizzontali scure tipo gli adulti avete presente?
Alimento tre volte al giorno circa (lavoro permettendo) sciogliendo in una siringa. uovo sodo, TetraMinBaby, artemie liofilizzate polverizzate e TetraBettaMin polverizzato e i piccoli apprezzano, purtroppo dopo vari tentativi di far schiudere le uova di artemia ci ho rinunciato.
I piccoli scorazzano per la vasca (arredata) che è un piacere, iniziano a nuotare sotto il pelo dell'acqua e sembrano fare degli agguati a qualcosa che ovviamente io non vedo.
Quando inizieranno a formare il labirinto?
a occhio sembrerebbero una quindicina, iniziano a vedersi abbastanza bene tutte le pinne (dei più grossi ovviamente un paio sono meno della metà degli altri)

H2.O 14-04-2005 20:12

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Se riesci a mettere una foto possiamo dirlo con certezza, ma perchè non potrebbe esserlo? ;-)

la foto verrebbe talmente bene che sembrerebbe una rasbora... -28d# #13

appena avrò modo di fare foto accettabili non esiterò a metterla!!! :-)) ;-)

NPS Messina 14-04-2005 21:34

Ok....quota messaggi raggiunta.
Questo lo chiudo e ne apro un altro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14465 seconds with 14 queries