![]() |
La sabbia va benone, è soffice e piena di vita nonostante i 4 sinchiropus.
I ciano in questa foto ci sono perchè lì c'era la mia mega euphyllia che fermava l'acqua... Ora se ne stanno andando e anche piuttosto rapidamente, per fortuna. Stefano, non preoccuparti che alimento ancora parecchio. ;-) Non uso più il badile, ma il mestolo sì. Per quanto riguarda impoverire la vasca, i 100 e rotti kg di rocce nella sump sono un aiuto formidabile per ripopolare. Teo, che sono i biocicciatus? #24 |
Quote:
|
|
Ecco, appunto.
Teo mi sa che dobbiamo bastonarlo perchè se parte così... Col dsb dura una settimana! :-d |
Picci scusami .............ma pesciolini del genere non vanno bene e invece flotte di sinchiropus e gamberi invece si??
va che siete strani . |
Quote:
|
#rotfl#
No, le triglie no!!!! #rotfl# |
Quote:
Però come giustamente dice Matteo, gli splendidus si e i signigobius biocellatus no? :-) |
veramente al superPicci ho detto che sarebbero da evitare ........ ma lui se non vede un po di ciano sulla sabbia si deprime #rotfl#
|
Anche i sinchi sono da evitare almeno per i primi sei/nove mesi.
Idem i gamberi. Perô nel mio caso ne avevo già tre piccoli nella vasca vecchia e in 1500 litri grossi danni non ne fanno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl