AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Poecilide 30-05-2007 16:35

certo...........le classiche lumachine a cono,vivipare,molto utili per smuovere il substrato

cyana 03-06-2007 13:14

Ma che bel topic!!! :-)) :-)) #25 #25 Complimenti Ragazzi!! #36# Ho letto tutte e 33 le pagine, vi ringrazio xkè ho chiarito moltissime delle domande che mi ero posta ;-) Unico dubbio, dato che sto x iniziare anch'io un'allevamento di cyclops/dafnie all'aperto: vorrei meno contaminazioni possibili, basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne?? O anche così non ho speranze? Preferirei allevarle in casa ma se dovessi metterle nello scantinato (unico posto a disposizione, sigh!) avrei pochissima luce (2-3ore la mattina) e nemmeno diretta (anzi!), potrebbe andare cmq?? Ultima cosa: inserire un po' di fondo (non quello fertile, la classica sabbia) nella vaschetta potrebbe aiutare oppure x praticità meglio evitare? Grazie! -28

Poecilide 05-06-2007 17:25

Quote:

cyclops
Dove li hai trovati??
Quote:

basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne??
è quello che ho fatto io e nn ho mai problemi con le zanzare.........certo,qualcuna ogni tanto la trovi, ma niente di preoccupante.....soprattutto io ho molti chironomus sul fondo

cyana 05-06-2007 23:59

#28 Poecilide
Anzitutto grazie della risposta!
Riguardo i cyclops, mi si sono formati in vasca durante la maturazione (1 mese con T 22°C e poca luce) forse xkè ho utilizzato acqua di pozzo.

X la zanzariera invece ho letto che si devono lasciare 10cm di distanza, anche tu hai seguito questa disposizione? Come posso fare x fissarla alla vaschetta? Ti sarei grata se potessi fornirmi qualke dettaglio tecnico in + x poterla allestire o magari qualke scatto, xkè non ho ben chiaro come dovrebbe essere costituita! Grazie ed a presto!!! :-))

baubau 06-06-2007 14:49

Ciao ragazzi,ma quando somministrate le dafnie ai pesci,come fate a togliere lo sporco che raccogliete assieme alle dafnie?

cyana 06-06-2007 15:11

Ciao, credo che le si sciacqui mettendo il retino, utilizzato x pescarle, sotto l'acqua del rubinetto.. Ma non fidarti, attendi pareri + autorevoli ;-)

Poecilide 07-06-2007 19:17

Quote:

X la zanzariera invece ho letto che si devono lasciare 10cm di distanza, anche tu hai seguito questa disposizione? Come posso fare x fissarla alla vaschetta? Ti sarei grata se potessi fornirmi qualke dettaglio tecnico in + x poterla allestire o magari qualke scatto, xkè non ho ben chiaro come dovrebbe essere costituita! Grazie ed a presto!!!
no io ho costruito una semplicissima struttura in legno che avesse il perimetro della vasca,e poi l'ho ricoperta con una zanzariera............una sorta di tappo-zanzariera per intenderci

Poecilide 07-06-2007 19:19

Riguardo i cyclops, mi si sono formati in vasca durante la maturazione (1 mese con T 22°C e poca luce) forse xkè ho utilizzato acqua di pozzo.
sicura che siano ciclops?.........secondo me sono larve di zanzara tigre....... #24 #24

cyana 08-06-2007 01:24

Quote:

una sorta di tappo-zanzariera
Ottimo! Allora si può fare! Meglio così, grazie mille Poecilide!!
Quote:

sicura che siano ciclops?.........secondo me sono larve di zanzara tigre
:-D Ci mancherebbero solo quelle!
No, sono certamente cyclops, identici alle immagini trovate sul web! ;-)
Le femmine con le uova, il nuoto a scatti, i maschietti + piccoli.. Cmq le larve di zanzara tigre, se non sono tanto diverse dalle altre larve di zanzara, credo di poterle escluderle xkè queste ultime le conosco e non vi assomigliano affatto. Tra l'altro la vasca è nel seminterrato, in una sala priva di finestre e con coperchio, non che sia impossibile, ma quantomeno difficile averne la vasca infestata! Peccato che ci stiano pensando quegli ingordi degli agassizii a sterminarmeli tutti -20

Ho un problema: ho inserito in vasca una larva che credevo di zanzara (che i pesci non hanno predato x via della confusione) che temo non sia affatto tale xkè era lunga circa 2cm!!! Era identica, anche come tipo di nuoto, purtroppo xò non mi risulta che possano raggiungere tali dimensioni! Cosa può essere? #06 Devo temere x i pesci??

Ultima cosa: posso mettere la vasca di allevamento in garage con 2-3h di luce indiretta??

Poecilide 10-06-2007 17:01

Quote:

se non sono tanto diverse dalle altre larve di zanzara
sono diverse.......ad occhio le riconosco facilmente xrò ora non so come descriverle.............
Quote:

temo non sia affatto tale xkè era lunga circa 2cm!!! Era identica, anche come tipo di nuoto, purtroppo xò non mi risulta che possano raggiungere tali dimensioni!
se era in tutto e per tutto uguale,stai tranquilla............altrimenti,se proprio è una sorta di alien,toglilo dalla vasca........ :-)) :-)) :-))

cyana 12-06-2007 02:08

Quote:

toglilo dalla vasca
Ehmm.. Non lo trovooo!! #12 La vasca è abbastanza piantumata senza contare la "selva" di galleggianti. Sono giorni che lo cerco ma senza esito.
Riguardo le larve di "tigre", x scrupolo sono andata a cercare qualche loro immagine in rete, non sono quelle che ho in vasca. Ti garantisco che sono cyclops #36#
Grazie mille x i consigli! -28

Suppaman 15-06-2007 15:30

scusate le domande, mi sono letto tutte e 33 le pagine e ho un po di interrogativi:

io ne ho un pochino di dafnie in un vasetto,quello che contiene il fondo fertile anubias(ovviamente nn c'è il fondo fertile) in fondo e sui bordi si sono formate delle alghe verdi abbastanza filamentose,è normale??

poi le mie dafnie sono abbastanza verdi:è dovuto al fatto che mangiano le alghe?
gli do ogni tanto una goccia di latte?

poi ho molti bidoni di quelli da ufficio trasparenti che sono circa di 18 litri,solo che cmq sono a forma di bottiglia,quindi hanno la chiusura piccola,come farei poi a pescarle dentro se le metto li?? dato che nn mi va di aspirarle con tubini e siringhe xke vorrei cmq solo le piu grandine..

ditemi voi,asetto notizie..
eppoi x ciclops e ostracodi le vasche dovrebbero essere sempre delle stesse dimensioni delle dafnie oppure possono bastare anche piu piccole??

bacarospo 15-06-2007 21:00

Quote:

in fondo e sui bordi si sono formate delle alghe verdi abbastanza filamentose,è normale??
Si. Toglile.
Io sfoltisco le filamentose una volta a settimana.

Quote:

è dovuto al fatto che mangiano le alghe?
Si. Non quelle filamentose però.

Quote:

gli do ogni tanto una goccia di latte?
Ma proprio una.

Quote:

poi ho molti bidoni di quelli da ufficio trasparenti che sono circa di 18 litri,solo che cmq sono a forma di bottiglia,quindi hanno la chiusura piccola,come farei poi a pescarle dentro se le metto li??
Il probelma è che hanno poca superficie per lo scambio gassoso.
Se fa caldo ti soffocano le dafnie.

Quote:

eppoi x ciclops e ostracodi le vasche dovrebbero essere sempre delle stesse dimensioni delle dafnie oppure possono bastare anche piu piccole??
Per gli ostracodi basta anche un contenitore basso e largo (tipo vaschette del gelato), gli lasci un pò di detrito (foglie secche) e fanno tutto da soli.

Per i cyclops è più complesso. Si riproducono molto lentamente e non è possibile allevarli in maniera sistematica (non quelli comuni almeno).

Scusa per oggi ma ho avuto qualche imprevisto.
Se per te va bene domenica pomeriggio sono a casa.

barto 25-08-2007 16:17

ciao a tutti, ho appena letto tutto il topic e non vedo l'ora di incominciare a creare il mio allevamento di dafnie...però ho alcune domande da porvi: io ho questi pesci in acquario(platy,b.molly,portaspada,petitelle..)ques ti sono mangiatori di dafnie??le dafnie le posso trovare anche nei laghetti??no xkè conosco un laghetto ma ci ho trovato dento delle specie di gamberetti minuscoli

Poecilide 31-08-2007 19:41

Quote:

specie di gamberetti minuscoli
posta delle foto...........comunque non sono dafnie........magari sono Gammarus......

DANIAEL 03-09-2007 13:03

Ora come ora nella sessione merctino è pieno di gente che vende dafnie ancguillole e quant'altro

maryer86 11-09-2007 19:46

ke bello anke io voglio allevarle!
ma se x caso dovessi partire per una decina di giorni (in pieno inverno) e dovessi lasciare la coltura di dafnie sul balcone.. da sole..morirebbero senza ke somministro loro da mangiare?
ma x quanti gg possono sopravvivere senza somministrare cibo?

Mentre in piena estate potrei lasciarle (sempre sul balcone) esposte al sole senza ke soffokino dal caldo?..considerando ke le temperature arrivano tranquillamente anke a 35/40°C dalle mie parti..vabbè magari forse è meglio metterle in penombra in quel caso ...

videnko 12-09-2007 19:41

io le lascio tutto l'anno fuori all'aperto sia con il freddo sia con il caldo, certo smettono di riprodursi ma vivono lo stesso... io non somministro mai da mangiare, si nutrono delle alghe e di microorganismi che ci sono nll'acqua

se vi interessa nl mercatino c'è un mio annuncio di vendita di dafnie
se vi interessa metto il link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=136264

ciao
D.

maryer86 15-09-2007 00:28

si videnko, .. ma le alghe ed i microorganismi ce li devi pure inserire ogni tanto (la classica acqua verde) xkè da quanto ho capito, loro filtrano tutto ciò ke è presente in acqua.
Ma dopo ke nn hanno + nulla da filtrare...cm fanno? bisognerà pur metterci qualcosa dentro! a meno kè nn si inseriscono le lumakine, ke "fertilizzano" l'acqua :-D

videnko 16-09-2007 09:47

io non metto niente....
ho messo le vasch in cui le allevo sotto un albero in modo che arrivino i raggi solari non nell ore + calde.. e si riproducono a meraviglia!!

maryer86 16-09-2007 09:57

ah ecco!
quindi stando sotto l'albero qualcosina da mangiare arriva sempre! :-)
invece tenendole sul balcone penso ke bisognerà inserirci qualcosa ogni tanto..a meno kè nn si metta la vasca vicino a qualke pianta, magari da fiore, in modo ke attiri gli insetti e..... il resto si scrive da solo

Poecilide 16-09-2007 13:59

io ogni tanto integro con una miscela 60:40(circa) di spirulina in polvere e lievito di birra in polvere........li faccio sciogliere in un bicchiere d'acqua tiepida e poi distribuisco il tutto...... ;-) ;-) ;-)

sobok 28-09-2007 14:26

ciao ne hai ancora di dafnie... sono interessato

maryer86 28-09-2007 16:11

io col fitoplancton mi sto trovando benissimo.
A distanza di una settimana le dafnie hanno triplicato la popolazione!
In pratica mi è bastato mettere una bottiglia trasparente da 2 litri cn acqua dell'acquario, un pò di alghette prese dall'uscita del filtro e un pezzettino piccolissimo di zukkina ke avevano lasciato gli ancistrus, il tutto posizionato sul balcone cn luce diretta del sole x 7 ore e dopo poco + di una settimana si è fatta l'acqua verde (fitoplancton) ke somministro alle dafnie un pò meno di mezzo bikkiere al gg. nella vasca da 17 litri.
In + utilizzo sciacquature di cibo vivo surgelato x alimentarle. Giusto quelle 3/4 gocce ke scendono dal colino col cubetto messo su a scongelare.
In pratica le alimento 2 volte al gg (1-fito; 2-sciacquature del surgelato) e la coltura sembra andare parekkio bene.

Poecilide io t consiglierei di dar loro la polvere di spirulina dopo ke le hai prese e messe in un bikkiere.. poco prima di somministrarle ai pesci..così saranno anke carike di quell'alimento evitando ke si disperda nella vasca di coltura ;-)

yokkio 05-11-2007 19:18

c'è qualcuno che mi può cedere un pò di dafnie? è dall'inizio dell'estate che ci provo ma 3 spedizioni mi sono arrivate in tempi mostruosi ed è sempre morto tutto -04 -04 :-( sicuramente rimborso le s.s. eventualmente pago (ma nn troppo,e ehhh? :-))

maryer86 05-11-2007 20:24

yokkio, vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

te lo consiglio, è una persona parekkio affidabile e ti arrivano le dafnie il gg dopo ke le spedisce ;-)

xAle81x 09-01-2008 13:54

ciao a tutti...
vorrei iniziare ad allevare le dafnie, c'è nessuno ke sa dirmi dove trovare un inoculo x iniziare???

grazie
alessandra

maryer86 09-01-2008 20:54

alessandra leggi su
ho messo il link di una persona che vende inoculi di dafnie

yokkio 10-01-2008 01:01

purtoppo tutti i link presenti sono stati cancellati :-((

Italicus 28-01-2008 18:43

mi rivolgo a chi ha le colure fuori, sono nate le daphnie? a me non ancora :-(

yokkio 29-01-2008 13:07

io st cercando dafnie... se qualcuno me ne può spedire un pò sare felice :-))

Matteo_Guppy 03-02-2008 19:06

Vorrei iniziare ad allevare una coltura di dafnie.
Qualcuno di voi, mi può suggerire dove posso acquistarle??

Kappatc 08-02-2008 16:40

Il mercatino del forum è pieno di gente che vende inoculi di dafnie

Matteo_Guppy 09-02-2008 01:00

ho acquistato una vasketta da 15 litri. può andare bene??
Giovedì dovrebbe arrivarmi l'inoculo di dafnie e visto ke domani dovrò fare il cambio dell'acqua del mio acquario ho pensato, invece di buttarla, di utilizzarla per la coltura.
Già da domani posso metterla sul balcone, aspettando le dafnie?? Cos'altro dovrei fare?

yokkio 09-02-2008 17:05

mettile al sole e spera che ti si formi acqua verde prima che arrivino el dafnie. Se hai letto qualcosa, vedi che il modo più semplice e sicuro per farle riprodurre è acqua verde, così mangiano a volontà e l'acqua non subisce inquinamento.

Altrimenti acqua al sole, temperatura mai sotto i 15°C e ogni tanto dai il cibo (lievito o latte allungati)

Matteo_Guppy 13-02-2008 21:12

Oggi mi sono arrivate le dafnie. Aspetto un 4 - 5 giorni prima di dare loro da mangiare.
Quando potrò iniziare a prelevarle???

yokkio 14-02-2008 00:55

quando vedrai che ne hai abbastanza :-) posso chiederti da chi e quanto le hai pagate? (scrivim MP, grazie)
Per prelevare le dafnie la cosa migliore è aspettare che inizino il ciclo riproduttivo, così da essere sicuro che avrai delle nuove generazioni.
Non te l'ho scritto prima ma un consiglio che mi sento di darti è di metterle in 2 contenitori diversi finchè non ti parte la coltura, così riduci il rischio in caso di perdite, e hai un secono inoculo su cui tentare ;-)

maryer86 14-02-2008 19:11

quoto yokkio, anche io le tengo in 2 vasche separate (sul balcone) e anche con il freddo di questi giorni sembrano riprodursi parecchio. Inoltre le prelevo una volta a settimana da ogni contenitore, quindi i miei pescetti le hanno 2 volte a settimana.
Miraccomando però, scicquatele con un colino a maglia molto fine sotto acqua corrente onde evitare un eventuale inquinamento in acquario.
Il colino ve lo potreste anche autocostruire utilizzando una base in plastica (io ho utilizzato il collo di una bottiglia) e attaccandoci sotto un tulle tipo quelli dei confetti ;-)

Matteo_Guppy 15-02-2008 11:45

le ho acquistate da reptil83 a 6 euro.
Quanto dura e come funziona il ciclo vitale di un dafnia?? So ke in buone condizioni una femmina partorisce altre femmine sviluppate.

maryer86 15-02-2008 13:45

la vita media di una dafnia è 15 giorni e sono tutte femmine che, in condizioni ottimali (temperatura, cibo, ecc..)partoriscono piccoli già sviluppati.
In condizioni estreme,invece, depongono uova perenni che possono resistere anche sotto il ghiaccio e/o fuori dall'acqua e si schiuderanno solo quando le condizioni ambientali torneranno ad essere per loro ideali.

Dalle mie parti ultimamente stanno di nuovo calando le temperature che sono comprese tra i 5 e i 10°C però sembrano riprodursi come se fossero in condizioni ottimali..vedo parecchie dafnioline piccole :-)) xò c'è da dire che non faccio mai mancare loro cibo. Poi in una delle vasche (quella da 20 litri) si è formata l'acqua verde (fitoplancton) e quindi hanno sempre cibo a disposizione. Mentre nell'altra vasca inserisco a giorni alterni una minuscola pallina di lievito di birra sciolta in acqua dell'acquario.

Inoltre rabbocco l'acqua evaporata con l'acqua dei cambi dell'acquario (che conservo sempre in un paio di taniche...anche perchè è ottima pure per le piante ;-) )

per altre info vedi qui http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13545 seconds with 13 queries