AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

FrancescoOR 14-11-2010 09:50

Maryer chiaramente non faccio scongelare tutto :-) tiro fuori dal freezer il cubetto avvolto in un micro sacchetto di plastica e ne tolgo via un pezzetto con un coltello, lo lascio scongelare e ne do un po all'avannoto e un po agli altri pesci....però ti dirò, sembra gradire di più il mangime in polvere #24#28g

FrancescoOR 14-11-2010 12:56

Maryer ho un altra domanda....pensavo, se decidessi di fare come mi hai detto tu, e cioè immergere tanti bicchierini da cui poi aspirare le artemie appena nate, quante volte potrei usufruire della stessa schiusa?Cioè, se dovessi decidere di usarle solo per gli avannoti (che sono diventati 3)quante volte potrei attingere dallo stesso bicchierino?o per meglio dire, quanto tempo le piccole artemie sopravvivono dentro i bicchierini, immerse in una vaschetta di acqua riscaldata?

maryer86 14-11-2010 20:34

beh, sicuramente il mangime in polvere è più adatto alle sue esigenze nutrizionali
probabilmente sarà quello per avannotti.

I naupli di artemia una volta schiusi resistono fino a 3 giorni

FrancescoOR 15-11-2010 19:12

Maryer (non so come farai a sopportarmi ancora -15 ) ho comprato delle bustine di sera artemia-mix

http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...vamento/156773


da 18 grammi...c'è scritto per 500ml di acqua...sul retro c'è scritto che devo versare tutto il contenuto...la mia intenzione era di prendere un po di uova alla volta e le altre tenerle chiuse...non è possibile questo?cioè una volta aperta la bustina devo per forza usarle tutte? #24

maryer86 16-11-2010 10:05

io le presi una sola volta quelle bustine e non mi è piaciuta granchè la percentuale di schiusa.
Ad ogni modo la utilizzai in due tempi, richiudendo la bustina e riponendola in luogo fresco e asciutto (non in frigo)

FrancescoOR 16-11-2010 14:32

Vedi, questo non lo sapevo... #13 anzi credevo di aver preso delle migliori...non mi piace sta cosa di usarle in due tempi, per il futuro potresti indicarmi qualche prodotto migliore, soprattutto razionabile come desidero io? #36#

maryer86 16-11-2010 17:04

ma forse a me se ne schiusero poche perchè effettivamente le uova erano poche oltre al fatto che avevo pure dimezzato la dose per fare 2 schiuse.
Sembra tanto il contenuto ma c'è da considerare che è misto al sale.

Vabbè io comunque le prendo sempre da qui
http://www.goosefish.it/Alimentazion...-prodotti.html
in fondo alla pagina che ti ho linkato trovi i vari pesi dei pacchetti di cisti da schiudere

sono ottime, ne prendo proprio una puntina col cucchiaino e mi ritrovo ad ogni schiusa con tantissimi naupli, tutto questo in un semplice bicchierino di plastica senza areatore e con la luce proveniente dall'acquario (posiziono il bicchierino accanto alla vasca principale)

FrancescoOR 16-11-2010 18:10

Quote:

Originariamente inviata da maryer86 (Messaggio 3277711)
ma forse a me se ne schiusero poche perchè effettivamente le uova erano poche oltre al fatto che avevo pure dimezzato la dose per fare 2 schiuse.
Sembra tanto il contenuto ma c'è da considerare che è misto al sale.

Vabbè io comunque le prendo sempre da qui
http://www.goosefish.it/Alimentazion...-prodotti.html
in fondo alla pagina che ti ho linkato trovi i vari pesi dei pacchetti di cisti da schiudere

sono ottime, ne prendo proprio una puntina col cucchiaino e mi ritrovo ad ogni schiusa con tantissimi naupli, tutto questo in un semplice bicchierino di plastica senza areatore e con la luce proveniente dall'acquario (posiziono il bicchierino accanto alla vasca principale)

Ottimo maryer...è proprio quello che volevo...dunque ne prendi una puntina e poi lo metti in frigo...giusto?queste della sera hanno il sale...quindi non devo fare la soluzione di acqua e sale, dato che il sale è nella bustina delle uova......?

maryer86 16-11-2010 18:34

..stai confondendo le due cose..
IO con le cisti della SERA non mi sono trovata bene.
Per cui le prendo da goosefish.it che NON sono della marca SERA
quelle che trovi nel link che ti ho postato sono solo cisti che vanno messe a schiudere in acqua e sale nelle giuste proporzioni che devi preparare precedentemente.
Quelle acquistate da goosefish.it non le conservo in frigo ma in luogo fresco e asciutto
spero di essere stata chiara questa volta

FrancescoOR 16-11-2010 18:46

Maryer avevo capito benissimo :-) forse mi hai frainteso...io ti stavo chiedendo se, dato che nelle busitne delle uova della sera c'è il sale, se devo preparare ugualmente la soluzione con 33gr di sale o se è sufficiente quello che c'è nella bustina... :-)

e comunque ho aperto la bustina e messo un po di uova in due bicchierini distinti, immersi in acqua a 27 gradi...ma le uova devono stare sulla superficie dell'acqua? #24

maryer86 16-11-2010 19:06

è sufficiente il sale presente nella bustina con le uova

FrancescoOR 17-11-2010 11:05

Marter questa è la foto delle mia coltura...ho messo le uova della sera ieri verso le 18




http://i387.photobucket.com/albums/o...R/P1020037.jpg



....come si vede dalla foto, una parte delle uova, credo almeno un 1/3 sono rimaste in superficie, le altre sono scese a fondo, nei lati del bicchiere o addirittura sospese nell'acqua....mi chiedevo, quando nascono i naupli come faccio a vederli con quello strato di uova in superficie???ad ogni modo ho ordinato le uova che mi hai consigliato te ;-)

maryer86 17-11-2010 11:44

più che provare a reidratarle meglio girandole con un bastoncino non c'è granchè da poter fare...spera che se ne schiudano il più possibile così scendono i gusci vuoti

al limite tra un paio di giorni toglili con un bastoncino se sono ancora lì e i naupli si sono già schiusi, tanto quelle si attaccano alle superfici asciutte come può esserlo un bastoncino di legno ad esempio o un cucchiaino di plastica perfettamente asciutto

FrancescoOR 18-11-2010 11:22

Maryer, nei bicchierini iniziano a nuotare parecchi naupli...ho liberato in parte la superficie dell'acqua dalle uova galleggianti, ma ora mi chiedo...i naupli sono microscopici, li vedo bene solo con una lente d'ingrandimento...come faccio a pescarli stando attento a non prendere anche uova non schiuse o gusci vuoti?e soprattutto...se li lavo con un colino, come faccio poi a individuarli nel colino stesso dato che sono così piccoli?

maryer86 18-11-2010 11:36

stessa modalità di raccolta delle dafnie
vedi il mio articolo che trovi in firma al paragrafo "Raccolta e somministrazione"

una volta tirate con una siringa senz'ago, spruzzi il contenuto nel setaccino per naupli in un angolino e le vedrai benissimo in quanto ad occhio nudo si presentano come una poltiglia arancione quando sono ammassate nel setaccino

FrancescoOR 18-11-2010 11:46

Maryer ci provo...sto incontrando qualche difficoltà perchè non avendo un setaccino apposito mi sot arrangiando con un colino per alimenti a cui ho applicato del cotone per evitare che passino dai fori del colino stesso...hai scritto che si ammassano nel setaccino....ma loro nuotano giusto?e allora come fanno ad ammassarsi se una volta distribuite nel setaccino l'acqua se ne va via?cioè il setaccino, per fare quello che dici dovrebbe essere pieno d'acqua ferma.....o mi sbaglio?

FrancescoOR 18-11-2010 12:56

Bene, sto usando un metodo tutto mio....riempio un piccolo contenitore rettangolare, lungo circa 10 cm, largo 5 e alto 3 BIANCO di acqua dolce...punto un led dentro il bicchierino e, ora che i naupli sono molti, aspiro, USANDO L'AGO (che mi permette di essere più preciso) aspiro i singoli naupli addirittura scegliendone il numero preciso....fatto questo li travaso usando la siringa dentro il piccolo contenitore bianco...grazie al contrasto di colore si vedono subito i naupli nuotando nell'acqua dolce cosicchè, sempre usando la siringa con l'ago li posso aspirare singolarmente con precisione senza prendere gusci o cisti non schiuse....a questo punto sciacquo un paio di volte travasando dalla siringa a un bicchierino e viceversa e li metto tra gli avannoti.....chiaramente il metodo è da perfezionare però mi sembra molto efficace, e senza schiuditoi ne colini appositi...

Piranha86 29-11-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da FrancescoOR (Messaggio 3281313)
Bene, sto usando un metodo tutto mio....riempio un piccolo contenitore rettangolare, lungo circa 10 cm, largo 5 e alto 3 BIANCO di acqua dolce...punto un led dentro il bicchierino e, ora che i naupli sono molti, aspiro, USANDO L'AGO (che mi permette di essere più preciso) aspiro i singoli naupli addirittura scegliendone il numero preciso....fatto questo li travaso usando la siringa dentro il piccolo contenitore bianco...grazie al contrasto di colore si vedono subito i naupli nuotando nell'acqua dolce cosicchè, sempre usando la siringa con l'ago li posso aspirare singolarmente con precisione senza prendere gusci o cisti non schiuse....a questo punto sciacquo un paio di volte travasando dalla siringa a un bicchierino e viceversa e li metto tra gli avannoti.....chiaramente il metodo è da perfezionare però mi sembra molto efficace, e senza schiuditoi ne colini appositi...

Sull'efficacia non dubito, il problema per come la vedo io è la troppa perdita di tempo, io quando apro il rubinetto dello schiuditoio le raccolgo in un piccolo setaccio, costano pochissimo, le passo sotto l'acqua per levare ogni traccia di acqua salata e le dò ai pesci!

lunadragarte 04-12-2010 05:06

ma il cambio d'acqua come va fatto cioè devo pulire il loro acquario ma poi che acqua devo inserire

maryer86 06-12-2010 10:23

non vanno fatti cambi d'acqua alla vasca delle artemie
solo il rabbocco dell'acqua evaporata

luciopullo 21-02-2011 17:43

Salve a tutti. Volevo cimentarmi in questa esperieza di allevare artemie da dare ai miei guppy. Non intendo fare una vasca o una bacinella intera. Mi basta il classico mezzo litro giusto per integrare la dieta dei guppy e degli avannotti. Ora dalle mille guide che ho trovato credo di aver capito che le cose da sapere sono poche ma importanti. Io farei così:


Taglio una bottiglia e la parte alta con il tappo la metto nel vano del mio filtro interno. Così è nascosta alla vista. Parliamo di meno di mezzo litro. Messa li mantiente la temperatura a 24 gradi perchè sta immersa nell'acuqa della vasca e prende luce direttamente dai neon. Come rapporto metto 33g sale per litro. Come uova uso NUTRON ARTEMIA EGGS della prodac 2 misurini. Non uso areatore.


NON RIESCO A FARNE SCHIUDERE NEMMENO UNA!!!!!!!!!!!!!!

Aiutatemi per favore. ditemi dove sbaglio.
L'areatore è proprio indispensabile?
8 ore di luce al giorno dei neon sono sufficienti?
Le uova sono di marca buona?
0,40l di acuqa sono troppo pochi?

insomma aspetto consigli

grazie

luciopullo 22-02-2011 16:21

quali sono le uova migliori da usare senza areatore?

maryer86 23-02-2011 13:53

Beh sono abbastanza piccini i naupli appena schiusi..bisogna vedere molto bene

se poi non se ne schiude neanche una vuol dire che le cisti non sono buone o sono vecchie e lo sono la stragrande maggioranza di cisti comprate nei negozi. L'ho sperimentato personalmente.
ti consiglio di prenderle da qui http://www.goosefish.it/
io queste le faccio schiudere in un bicchiere di vetro largo della nutella (ovviamente ben lavato e pulito) poggiato semplicemente sul piano accanto all'acquario. Tanto in casa ci sono sempre tra i 20 ed i 22°C e sono più che sufficienti a far schiudere le cisti in 48 ore o poco più.
Non utilizzo areatore.
Solo acqua e sale marino da cucina nelle giuste proporzioni

sissi_84 01-03-2011 16:32

Ciao a tutti, mi sto per cimentare nell'allevamento di artemie, ma ho ancora alcuni dubbi...
purtroppo non mi funziona il link alla prima discussione e non sono riuscita a leggere tutta questa seconda parte...quindi scusate se faccio domande già postate.
la prima è: se una volta schiuse le uova, usando un preparato di quelli che contiene già i sali, trasferissi i nuovi nati in acqua di mare opportunamente riscaldata potrebbe andar bene per iniziare a farli crescere?
Poi ho un altro dubbio, una volta iniziato l'allevamento le artemie dovrebbero riprodursi per partenogenesi, come faccio a selezionare i naupli per darli agli avannotti? cioè si riescono a prendere? perché mi pare di aver capito che le artemie adulte sono facilmente prendibili con un retino...

grazie a chiunque mi darà delucidazioni :)

maryer86 02-03-2011 00:47

Quote:

Originariamente inviata da sissi_84 (Messaggio 3475311)
la prima è: se una volta schiuse le uova, usando un preparato di quelli che contiene già i sali, trasferissi i nuovi nati in acqua di mare opportunamente riscaldata potrebbe andar bene per iniziare a farli crescere?

Sarebbe più igienico e sicuro se preparassi l'acqua da te con 33gr di sale marino da cucina non iodato ogni litro d'acqua. L'acqua di mare è troppo inquinata.

Quote:

Originariamente inviata da sissi_84 (Messaggio 3475311)
una volta iniziato l'allevamento le artemie dovrebbero riprodursi per partenogenesi, come faccio a selezionare i naupli per darli agli avannotti?

innanzitutto dovresti farlo quando fa buio (se le hai all'esterno) in modo da puntare una lucina a led per farle concentrare tutte in quel punto.
Poi con un siringone da 60ml, con beccuccio largo, tiri su le artemie.
Per selezionare gli adulti dai nupli invece devi mettere un colino da cucina sopra il colino per naupli in modo che sul primo si bloccano gli adulti e sul secondo solo i più piccoli ;-)

sissi_84 02-03-2011 02:22

grazie mille, l'idea del doppio colino è geniale... peccato per l'acqua di mare, la vedevo come una cosa molto pratica, pensavo che presa in questo periodo fosse stata meno inquinata....ma mi fido....allora farò come per la schiusa ;-)

salvuccio_86 13-03-2011 16:49

Raga ieri ho avviato la schiusa ma purtroppo mi so scordato di accendere la luce che invece ho acceso immediatamente stamattina quindi le cisti mi so rimaste dentro lo schiuditoio con acqua portata a ph 8,5, sale nelle dosi di 30g/l, areatore acceso e termoriscaldatore tarato a 28°C ma per circa 6 ore al buio.
Ho fatto dei pasticci non accendendo la luce o ritarderò solo la schiusa??
Devo riavviare il tutto??

luciopullo 13-03-2011 18:15

nessun danno e nessun ritardo. La luce serve solo per far raggruppare i napuli così li prendi più facimente.

salvuccio_86 13-03-2011 20:41

Ah ok !!
Avevo letto da qualche parte che la luce era fondamentale prorpio nelle 24 - 36 ore necessarie alla schiusa

luciopullo 14-03-2011 01:16

non che io sappia. Magari aspetta la conferma di qualcuno più esperto. La luce è utile così separi facilmente i napuli dai gusci o dalle uova non schiuse

salvuccio_86 14-03-2011 01:53

ok ok aspetto altre risp nel frattempo!!
Intanto grazie a te per le info :-))

maryer86 16-03-2011 00:49

una lucina va puntata in un angolino una volta schiusi per attirare tutti i naupli in quel punto
ma non è necessaria alla schiusa
io li faccio schiudere in un bicchierino messo accanto all'acquario pensa un pò
ne riceve veramente poca di luce

surgrip 06-04-2011 15:15

#27#25#27#25#27
Ragazzi da oggi sono un produttore autosufficiente di Artemia Salina
Mi si riproducono da sole.
non stò + nella pelle:-D:-D:-D:-D
-28

Ale87tv 06-04-2011 18:09

con cosa le nutri?
salinità?
temperatura?

angiolo 06-04-2011 19:17

Anche io ho un allevamento permanente di artemie. Le nutro con un "intruglio" composto da pochi ml di acqua di acquario in cui sciolgo lievito di birra, mangime per avannotti in polvere, qualche goccia di batteri Sera, farina, liquifry.

Miskin 06-04-2011 22:36

ma in quanti litri le tenete?
e quanto sale? lo aggiungete ogni tot di tempo?

angiolo 07-04-2011 16:36

Le tengo fuori in terrazzo in un vaso di plastica simil-coccio da 30 litri. Il sale (quello apposito da acquari marini) va messo soltanto la prima volta poichè ovviamente non evapora con l'acqua. La densità è quella normale da acquario (mi sembra sui 1033, dico bene?). Le artenìmie sono attive e si riproducono soltanto con la bella stagione.

Miskin 07-04-2011 21:53

thanks, provero'

angiolo 08-04-2011 09:35

Metti il contenitore non in pieno sole (ossia esposto a sud), io lo tengo esposto a est in modo che prenda solamente i raggi solari del mattino e poi sia in ombra per ilr esto della giornata.

surgrip 08-04-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3550810)
con cosa le nutri?
salinità?
temperatura?

Fino a qualche giorno fa le ho nutrite con solo latte
L'ultima volta nel latte ho messo anche della normale farina.
#26Non esagerate con le dosi!!!
-e28Ogni tanto gli offro anche un sigaretta-ROTFL--ROTFL-
I maschietti in verità se la fumano dopo...-ciuf ciuf--ciuf ciuf-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12260 seconds with 13 queries