![]() |
Io le toglierei per vedere come reagisce il sistema
|
ciao alegiu
allora le tolgo e vediamo come la vedi la caulastrea? leggo che sarebbe meglio alimentarli un po' o sbaglio? ho letto anche di farlo con plancton in polvere perché quello liquido inquina, cosa ne pensi? |
ecco dettaglio
il sacchetto delle resine dove lo metto perché non si rovini? o una volta usate sono da buttare? ciaooooooooooo |
Alimentare gli animali è cosa fa fare se la vasca é molto tirata ,solitamente non serve soprattutto in vasche giovani,se poi necessiti di resine tutto serve fuorché alimentare.
Le resine le metti in una zona di buon movimento ,una volta usate si buttano. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Resine tolte e buttate
------------------------------------------------------------------------ Queste macchie sul fondo? Male o bene? http://s15.postimg.cc/owkpivf47/image.jpg http://s15.postimg.cc/gpsprap1j/image.jpg Queste bolle come faccio ad eliminarle? Devo entrare con tutto il braccio e bucarle? http://s15.postimg.cc/u4ae12l3b/image.jpg |
Le macchie rosa sono alghe coralline,buone.
Quelle bolle sono alghe(credo Botryocladia ) e sinceramente non saprei se bucare, opterei per una rimozione meccanica Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Rimozione meccanica ? Ci sgommo sopra con la macchina ? :-D
|
No con il trattore possibilmente cingolato [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Le devi estirpare Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora le estirpo col badile, giusto? #25#25
Dove compro l'estirpatore di bolle rosse da acquario marino? Ti offro una ventina di sprizz e ci pensi tu? |
Per una ventina di spritz,se tu fossi piu a portata di mano, potrei venire anche a pulirti i vetri.
Ti armi di tanta pazienza e.togli pallina per pallina,purtroppo le misure non ti permettono competitori naturali . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tipo con una pinzetta ?
|
Sì
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Stasrera provvedo grazie Tene
|
Posso mettere le turbo nella sump?
Mi spostano le rocce e hanno rotto le palle |
Uhmm se comunque ti spostano le rocce mi sa che la rocciata non è tanto stabile o stai parlando di talee appoggiate?
|
Ho trovato sposata solo quella più in alto
Con la pinzetta le palline non si tolgono, si bucano e basta Spero di non riempirmi |
allora lasciale li (per il momento) nel senso di non scoppiarle perche poi le spore vanno in giro per la vasca e di conseguenza ti invadono (ma che te lo dico a fare...che già lo sai)....
vediamo se col tempo regrediscono o meno...nel frattempo posta il "problema" qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66 e vediamo che dicono |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A proposito di vasca grassa o magra, perché i vetri si sporcano di questa patina verde da un giorno all'altro?
http://s2.postimg.cc/ba40dpckl/image.jpg http://s2.postimg.cc/4idlaunl1/image.jpg http://s2.postimg.cc/bkbix1r6t/image.jpg |
Test appena fatti
Nitriti, nitrati e fosfati 0 Kh 9 Calcio 450 Mg 1.400 Ho provato per la prima volta il test magnesio della salifert (sto usando elos ora), mi sembrano molto più complicati da eseguire Cosa usate voi? |
Ma io con la salifert non mi sto trovando benissimo ma neanche male spesso li devo ripetere due volte e danno risultati abbastanza diversi
Comunque a fare sono semplici Una cosa che ho notato Dopo aver messo le prime gocce agita per un minuto al posto che per trenta secondi come da istruzioni che ho notato che da risultati più costanti Ciao Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ciao Paolo
guarda io non so cosa possa essere...ma devo pulire i vetri tutti i giorni e questa patina è cominciata da qualche settimana, quindi sicuramente legata all'inserimento dei coralli anche se molli e facili... anch'io ho letto quanto scrivi tu... aspettiamo che i veterani ci illuminino |
La patina verde è sintomo del fatto che la vasca ha nutrienti e quindi si sviluppa molto phito,è una cosa normale nelle vasche giovani,ciò che si può provare per limitarla un pó oltre a gestire al meglio la vasca e non alimentare i coralli perché se c'è la patina c'è nutrimento è pulire i vetri al buio o poco prima dello spegnimento delle.luci ,così facendo si rallenta un pó .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora ho nutrienti da vendere
Apro un post nel mercatino ? :-D:-D:-D http://s28.postimg.cc/p89nz2tg9/image.jpg http://s28.postimg.cc/b0jzafgrd/image.jpg |
|
ho chiamato la Elos per ordinare il test dei fosfati e ho fatto due chiacchiere uno dei loro chimici
premesso che potrebbe avermi raccontato delle stronzate, mi ha detto che il test PO4 base va più che bene per gli lps, se non rileva fosfati, andare a scavare di più per gli lps non serve se invece in vasca abbiamo sps può essere utile passare a questo http://www.elos.eu/gammaprodotti/ana...l#.VrhwZVLNWOg volevo portarla come informazione a prescindere che sia condivisibile o meno ciao |
la seriatopora histrx è un sps facile?
e la caliendrum? |
Non sono tra le più semplici soprattutto la h ystrix ma niente di impossibile
Ciao Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
grazie vale
mi piaceva molto e volevo provare....magari aspetto un po' |
Guarda la hystrix è il mio sps preferito
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Grazie ragazzi
Ho fatto i test adesso Il magnesio é sceso a 1.100 (kh 8 e calcio 400 Lo alzo adesso o aspetto? Domani cambio l'acqua Cosa faccio? |
Nel silenzio assenso ho integrato il magnesio
Domani mattina cambio dell'acqua |
[emoji23] [emoji23] ,hai fatto bene ,dato che integrerai con sale bilanciato la triade deve esserlo già da prima
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Che culo
Ciao tene Alzo anche un po il calcio ? |
Sì alzalo un pò
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Capo Roberto eseguo gli ordini !!!!
|
oltre al stylopora e a due piccoli calici di euphyllia paradivisa (spero si scriva così), ho preso da un ragazzo del forum una euphyllia glabrescens
mi ha regalato anche un piccolo rametto di digitata rossa e di acropora, che ho posizionato in alto a parte tenere monitorati i valori della vasca, devo avere qualche accortezza in più? hanno bisogno di essere alimentati un po'? |
Ecco la caulastrea nella foto di mezzo del 2 febbraio
Nelle altre oggi appena fatte I parametri sono sempre quelli, i valori anche, quando si sono abbassati li ho rialzati subito Ho mandato le foto al tipo del negozio che mi ha fatto la vasca e dice che ha fame E io non ci capisco più un ***** http://s10.postimg.cc/ikj0tpirp/image.jpg http://s10.postimg.cc/t4sycan9h/image.jpg http://s10.postimg.cc/c304a78ed/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl