AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

dodarocs 19-05-2014 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062411611)
Franco, ci vorrebbe un microscopio elettronico per vedere meglio, se sono dinoflagellati si dovrebbero vedere due "flagelli" in ogni singola struttura...
mi viene da pensare che non sarebbe male l'uso di una lampada UV visto che eventualmente le cisti nel ciclo riproduttivo sono molto "toste"

@triglauco aveva prova per un periodo di tempo, ma non era cambiato molto per non dire nulla.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062411554)
@Buran_

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Solo ora che che l'hai detto ho visto che cè un trattino basso ma essendo in linea con la sottolineatura del nik non si nota.

Buran_ 19-05-2014 12:40

dipende anche da quanto è durato il periodo di tempo... queste cisti ricordo che hanno una bella struttura di protezione..

Poffo 19-05-2014 13:32

Buran....posso confermarti che sono toste come mai ho affrontato prima d'ora....e dopo quasi 16 mesi ho mollato.....
Infatti stasera smonto....metto i pesci in casca d'emergenza porto la vasca in plexy a lucidare da un carrozziere(anzi se avete consigli in merito sono ben accetti) e ricomincio senza dsb e con rocce fresche nuove nuove.....
Ovviamente tutta la tecnica sump e rabbocco compresi passano sotto l'acido prima......!!!!


Sent from aifons.....!!!

djmario 19-05-2014 14:06

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062411490)
@djmario metti qulche foto, voglio rendermi conto se sono le stesse, come sintomo è identico.

ecco la foto fatta da schifo... sembrano verdi, ma sono beige e mucillaginose...na schifezza và!
http://s29.postimg.cc/y66nmfqtf/20140519_135806.jpg

dodarocs 19-05-2014 14:21

@djmario si sono le stesse, ma il problema non è che vengono per la resina che si esaurisce subito, come te e altri che hanno l'acqua dura, da me l'acqua esce già a zero di tds dalla membrana e vengono lo stesso, in microsiemens all'uscita dalla membrana segno a volte 1 a volte 2.

Buran_ 19-05-2014 16:08

vi avevo consigliato di cercare di vedere altri elementi in comune ...per caso avete preso coralli da un comune fornitore che potevano contenere queste cisti?

dimaurogiovanni 19-05-2014 18:29

La vedo difficile come spiegazione filippo .per me ci vuole tempo anche con le nuove perché le rocce avranno assorbito sicuramente

Buran_ 19-05-2014 19:26

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062412079)
La vedo difficile come spiegazione filippo .per me ci vuole tempo anche con le nuove perché le rocce avranno assorbito sicuramente

che dire, unico imputato sono le resine? boh, in genere i problemi sono un pò più mischiati...
lo Sprung sul libro Problem Guide cosa suggerisce? mi pare di usare carbone, alzare il kh, ossigenare...

djmario 20-05-2014 01:04

per me sono le resine... tutto sto casino mi è successo appena le ho cambiate... sarà na partita fallata!?!??! ...bo che ne so... da quando non doso acqua osmosi la situazione è nettamente migliorata... quindi non vedo altre spiegazioni...unico problema la mia salinità ahhaha ma per adesso non ho coralli, quindi non mi sta preoccupando più di tanto
ho ordinato le aqua1...vediamo che succede
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062411863)
@djmario si sono le stesse, ma il problema non è che vengono per la resina che si esaurisce subito, come te e altri che hanno l'acqua dura, da me l'acqua esce già a zero di tds dalla membrana e vengono lo stesso, in microsiemens all'uscita dalla membrana segno a volte 1 a volte 2.

franco, ma allora se ti esce a 000tds leva ste cazz di resine e vedi che succede!
Tu saresti la prova del 9!
Se esci già a 0 senza niente nel post filtrazione, prova a levare le resine aspettiamo qualche settimana...
se la situazione migliora allora non c'è atra spiegazione...

Poffo 20-05-2014 08:14

Dopo la membrana soltanto avrà sicuramente silicati in acqua....e di certo non aiutano a risolvere ;-)


Sent from aifons.....!!!

dimaurogiovanni 20-05-2014 09:16

http://www3.uninsubria.it/uninsubria...bio_ionico.pdf

dodarocs 20-05-2014 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062412473)
Dopo la membrana soltanto avrà sicuramente silicati in acqua....e di certo non aiutano a risolvere ;-)


Sent from aifons.....!!!

Bravo, sono per i silicati uso le resine

Daniel89 27-05-2014 16:07

Aggiornamenti dopo 1 settimana ragazzi ? @dodarocs , franco come procede ?

io domani monto la pompa booster e le aqua1 extreme.....ho spazzolato tutte le rocce aspirando e filtrando l'acqua prima di farla tornare in sump.....messo carbone e giusto mezzo pugno di resine po4 per tamponare il casino che ho fatto spazzolando....ultima pulitina alle alghe rimaste e poi parte la prova per vedere se si riformano....

ah ho tolto anche 2 dei 3 ati coral plus sostituendoli con un bluplus ed uno spezial....non vorrei che tutto quel rosso avesse influito....

dodarocs 27-05-2014 23:33

La settimana scorsa ero sconfortato e quasi quasi volevo smontare e con la scusa ridimensionare.
Ora sto vedendo miglioramenti ma è presto per cantare vittoria, credo che tra un' altra settimana ti saprò dire di più, sto provando diversamente ma sempre con l'acqua d'osmosi.

Daniel89 28-05-2014 09:30

ok franco, bene, attendo news sui risultati....;-)

CILIARIS 28-05-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062417844)
La settimana scorsa ero sconfortato e quasi quasi volevo smontare e con la scusa ridimensionare.
Ora sto vedendo miglioramenti ma è presto per cantare vittoria, credo che tra un' altra settimana ti saprò dire di più, sto provando diversamente ma sempre con l'acqua d'osmosi.

franco adesso che vedi miglioramenti invece di ridimensionare smonti e ti allarghi#24#24:-D:-D:-D

miky 29-05-2014 12:17

Io ho rifatto la rocciata ma confermo che anche a me le cose non tornano con i valori dell'acqua, qui in zona staimo soffrendo in più d'uno con ciano, anche chi non ha ravanato come ho fatto io .... sono 3 mesi che sono in maturazione e non sembra migliorare la siutazione?? Ho una produzione di filamentose da paura!!!
Ho le stesse algheche ha postato dj ...
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/kemz50lrh/20140420_170756.jpg

http://s30.postimg.cc/o9qd7l4x9/20140420_170843.jpg

Daniel89 29-05-2014 12:51

Miky cosa monti nel post osmosi ?.....cmq il tuo caso forse è diverso....la vasca ha preso una bella botta....ci sta che si stia facendo una maturazione bella lunga,anche per via del carico organico che deve smaltire in questa fase già delicata....

inviato da xCover2

Poffo 29-05-2014 14:30

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Quelle non sono alghe da maturazione sono come le mie....dinoflagellati misti con ciano e con una forma di alga molto
Basarda....ho smontato grazie a loro.....
Spero xte di sbagliarmi....
A me però crescevano principalemente sui vetri e sul dsb.....

Sent from aifons.....!!!

Eugenio 29-05-2014 19:13

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062417844)
La settimana scorsa ero sconfortato e quasi quasi volevo smontare e con la scusa ridimensionare.
Ora sto vedendo miglioramenti ma è presto per cantare vittoria, credo che tra un' altra settimana ti saprò dire di più, sto provando diversamente ma sempre con l'acqua d'osmosi.

Non ti preoccupare che sabato ti veniamo a portare conforto io e Claudio con il registro dei voti alla mano.#18

CILIARIS 29-05-2014 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Eugenio (Messaggio 1062419119)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062417844)
La settimana scorsa ero sconfortato e quasi quasi volevo smontare e con la scusa ridimensionare.
Ora sto vedendo miglioramenti ma è presto per cantare vittoria, credo che tra un' altra settimana ti saprò dire di più, sto provando diversamente ma sempre con l'acqua d'osmosi.

Non ti preoccupare che sabato ti veniamo a portare conforto io e Claudio con il registro dei voti alla mano.#18

minchia franco:#O:#O:#O:#O adesso fanno anche gli spiritosi:-D:-D:-D:-D

dodarocs 29-05-2014 19:38

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062419126)
Quote:

Originariamente inviata da Eugenio (Messaggio 1062419119)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062417844)
La settimana scorsa ero sconfortato e quasi quasi volevo smontare e con la scusa ridimensionare.
Ora sto vedendo miglioramenti ma è presto per cantare vittoria, credo che tra un' altra settimana ti saprò dire di più, sto provando diversamente ma sempre con l'acqua d'osmosi.

Non ti preoccupare che sabato ti veniamo a portare conforto io e Claudio con il registro dei voti alla mano.#18

minchia franco:#O:#O:#O:#O adesso fanno anche gli spiritosi:-D:-D:-D:-D

E che ci vuoi fare, io ogni volta che sono andato da loro la suffucienza non glielo ho mai data e ora si vendicano#18#18#18#18
ma se vanno via non gli dico nulla di come ho fatto, poi rido io #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Daniel89 29-05-2014 19:53

franco letto fluido a resine per silicati nella vasca del rabbocco ??? :-)

dodarocs 01-06-2014 00:51

Falso allarme, avevo cominciato a crederci, sono ritornate>:-(
avevo usato delle resine a base alluminio, quelle bianche a palline nel bicchiere post osmosi, i primi giorni sembrata tutto come prima, poi avevano cominciato a regredire e anche velocemente, ora stanno aumentando di nuovo.

Daniel89 01-06-2014 10:09

io sto provando da qualche giorno le extreme e non mi sembrano male ma è ancora molto presto per dirlo...le sto usando solo da 4 giorni anche se ho rabboccato parecchia acqua per riportare il livello a 18 cm in sump dopo il test della settimana scorsa nel quale avevo stavvato il rabbocco ed avevo si e no 8/9 cm di acqua in sump.

avevo spazzolato le rocce aspirando 1 settimana fa e non mi sembra di notare la formazione di nuovi ceppi....stiamo a vedere....

CILIARIS 01-06-2014 12:36

da quando ho montato le extreme di aqua1 le alghe sono quasi regredite del tutto, adesso farò un altra modifica per migliorare ulteriormente l"impianto e poi credo che avrò eliminato il problema#36##36##36# per me il problema sono alcune resine deionizzanti#36##36##36#

IVANO 01-06-2014 13:09

Franco, Paolo, io come avevo scritto sto provando le Oceanlife Deion e mi trovo bene, le alghe sono sono regredite del tutto ma sono diminuite, certo , non ho fatto ancora un grosso cambio d'acqua ma mi sto limitando a piccoli cambi da 10 lt e poi acqua d'osmosi, circa 30 lt settimana...

Benny 02-06-2014 11:37

il problema credo siano le resine a viraggio.....le marroni di qualunque marca sono meglio

IVANO 03-06-2014 20:19

Sperem, io per adesso monitoro la vasca ma sembra migliorare, piano piano, ma migliorare....

dodarocs 03-06-2014 20:55

Oggi ho pulito una pompa e mi sono accorto che intaccano anche la plastica non solo l'acrilico.
Stessi segni che rimangono sull'acrilico e le pompe non le pulisco con il raschietto.
Quando ho messo le foto di questi segni sull'acrilico si era ipotizzato che ero io che li facevo pulendo con il raschietto o con la calamita.

http://s12.postimg.cc/7sd9dd4ft/2014...23_resized.jpg

Poffo 03-06-2014 22:08

Franco io ho sempre detto che intaccano l'acrilico e le plastiche....le foto che ho messo nelle prime pagine di questo post ne sono la prova......
Sono delle alghe micidiali.....ho la vasca in acrilico tutta segnata,speriamo che dopo la lucidatura torni perfetta!!!!


Sent from aifons.....!!!

Gii 03-06-2014 22:21

Usa novus plastic polish 1,2 e 3 dopo avee tollto il grosso con la carta almeno 5000

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 03-06-2014 22:41

Quando avrò un po' di tempo proverò a lucidare con la levigatrice in acqua

dom 04-06-2014 07:43

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062422204)
Oggi ho pulito una pompa e mi sono accorto che intaccano anche la plastica non solo l'acrilico.
Stessi segni che rimangono sull'acrilico e le pompe non le pulisco con il raschietto.
Quando ho messo le foto di questi segni sull'acrilico si era ipotizzato che ero io che li facevo pulendo con il raschietto o con la calamita.

http://s12.postimg.cc/7sd9dd4ft/2014...23_resized.jpg

Franco come hai pulito la pompa?

dodarocs 04-06-2014 08:17

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062422404)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062422204)
Oggi ho pulito una pompa e mi sono accorto che intaccano anche la plastica non solo l'acrilico.
Stessi segni che rimangono sull'acrilico e le pompe non le pulisco con il raschietto.
Quando ho messo le foto di questi segni sull'acrilico si era ipotizzato che ero io che li facevo pulendo con il raschietto o con la calamita.

http://s12.postimg.cc/7sd9dd4ft/2014...23_resized.jpg

Franco come hai pulito la pompa?

Metto in ammollo con candeggina e acqua poi pulisco cic spugnetta e soazzolino da denti.

jackdaniel 04-06-2014 09:19

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062422406)
Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062422404)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062422204)
Oggi ho pulito una pompa e mi sono accorto che intaccano anche la plastica non solo l'acrilico.
Stessi segni che rimangono sull'acrilico e le pompe non le pulisco con il raschietto.
Quando ho messo le foto di questi segni sull'acrilico si era ipotizzato che ero io che li facevo pulendo con il raschietto o con la calamita.

http://s12.postimg.cc/7sd9dd4ft/2014...23_resized.jpg

Franco come hai pulito la pompa?

Metto in ammollo con candeggina e acqua poi pulisco cic spugnetta e soazzolino da denti.

Anch'io ho sempre fatto così. .tornano come nuove[emoji106]
Quei segni non possono essere causati dalle operazioni di pulizia. .imho

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dodarocs 04-06-2014 13:00

Daniele se guardi ci sono anche i segni lasciati dalla pulizia, ma sono diversi.

dom 04-06-2014 17:59

Ahimè mi devo aggiungere alla lista... In inverno utilizzo pochissima acqua per rabboccare chiudendo la vasca con una lastra di plexi, da quando l'ho aperta e rabboco con quantità decisamente più importanti ecco anche a me le patine marroni sulle pompe e sul vetro posteriore... Sembrano velluto al tatto! Ho sostituito le resine a viraggio con quelle normali, vediamo.

http://s16.postimg.cc/hs8zklgsx/image.jpg

arcobaleno 04-06-2014 20:49

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062422298)
Quando avrò un po' di tempo proverò a lucidare con la levigatrice in acqua

Giovà, ma ancora non hai provato?

dimaurogiovanni 04-06-2014 21:04

No elio sono in giro per l'Italia e non ho tempo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16083 seconds with 13 queries