AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493)

garth11 19-12-2012 22:09

Però il mio era un dsb avviato da due anni in una situazione di emergenza (kh 20)


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 19-12-2012 22:20

ma non posso fare cambi, devo aspettare il fotoperiodo completo giusto?
e cosa significa che mi è precipitato il calcio a cosa è dovuto?
e soprattutto se sai dirmi se è collegato anche ai po4 alti!

garth11 19-12-2012 22:23

No con i po4 non vedo legami ma se hai polvere bianca per me e' precipitato calcio e l'unica e' partire coi cambi per tirarlo su. Ma attendi pareri più autorevoli su questo. Scrivi magari in mp a sjoplin o Stefano66 o giuansy o algranati


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 19-12-2012 22:28

aiutooooooo>:-(

garth11 19-12-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061996562)
aiutooooooo>:-(

Comunque non è' tragico se non hai animali ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 20-12-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061996562)
aiutooooooo>:-(

Tranquilla che tanto non hai niente in vasca ;-)
Reintegra il calcio riportandolo su e procedi con il fotoperiodo.
All'inizio è normale che la triade ti balli un pò, con un valore che si alza e l'altro che precipita.
Piano piano si stabilizza anche questa cosa ;-)

arianna91 20-12-2012 14:20

ma il problema è che pur integrandolo dopo pochi giorni scende di nuovo di botto!
e poi questa polverina bianca!
ho sentito algranati che mi ha suggerito come ha detto garth11 di fare cambi d acqua ogni due giorni del 20% e nel frattempo reintegrare il magnesio prima di tutti ...
però mi deve ancora dare una risposta definitiva perché non avevo specificato che ero ancora in maturazione con solo 2 e mezza di luce ...

garth11 20-12-2012 16:26

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061997375)
ma il problema è che pur integrandolo dopo pochi giorni scende di nuovo di botto!
e poi questa polverina bianca!
ho sentito algranati che mi ha suggerito come ha detto garth11 di fare cambi d acqua ogni due giorni del 20% e nel frattempo reintegrare il magnesio prima di tutti ...
però mi deve ancora dare una risposta definitiva perché non avevo specificato che ero ancora in maturazione con solo 2 e mezza di luce ...

Fai come ti ha detto Algranati.
Essendo il tuo un caso particolare (precipitazione del calcio), io me ne fregherei se sei in maturazione e farei cambi fino a sistemare la triade definitivamente... Altrimenti questa cosa ce la portiamo avanti per mesi.

Giuansy 20-12-2012 17:16

ARianna ora no sono anadato a leggere le pagine indietro ma se hai come una polverina bianca probabilmente ti precipita il CA....e ti precipita perche prima di integrare il CA
devi portare nel giusto range l'MG perchè se no il ca (se non hai l'MG almeno a 1260) non si sciogliera mai.....

quindi:
1) calma e non agitarti che non è nulla di grave ....e sopratuuto il sistema non ne risente
e non hai ospiti in vasca
2) fai il test dell'MG.....vedrai che risulta basso e lo porti a 1260 - 1280....per alzarlo
prendi un buffer apposito per il solo MG...meglio se usi quelli in polvere piu efficaci e
di facile dosaggio......non aumentare piu di 50ppm ogni 24 ore
3) quando avrai portato l'mg nel valore che ti ho indicato, misuri anche il CA e probabilmente
vedrai che srà aumentato da solo, se cosi non fosse aumenti (sempre con un buffer in polvere apposito solo per il CA).....


puoi mettere una fotina perchè magari poi non è neanche una precipitazione di CA maun'espolsione batterica......a proposito usi batteri????

se si quali???

e nonti agitare perchè anche se fosse un'esplosione batterica non è grave he??

seguo....

arianna91 20-12-2012 22:45

Ciao ragazzi e vi ringrazio davvero per le informazioni!
Appena riesco posto le foto, rispondendo a giuansy batteri non ne ho uso e non ne ho mai usato perche sono dell idea che si formano da soli in ogni caso o magari poi mi sbaglio!

garth11 21-12-2012 00:13

In generale e' vero. Chi immette batteri e' convinto che siano ceppi selezionati che aiutano il sistema nella denitrificazione...personalmente Ogni tanto li metto e male non fanno... Puoi fare senza comunque imho


Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai 21-12-2012 00:56

Dico la mia, ritengo piu' utile metrere i batteri che andare a smanettare su magnesio, calcio ecc ecc su un acquario appena avviato che ancora non ha raggiunto un fotoperiodo completo

arianna91 21-12-2012 01:27

#24

Riccio79 21-12-2012 10:50

CIao Arianna... innanzitutto straquoto Giuansy, metti una foto così ti si può aiutare al meglio...

Sui batteri non sono d'accordo in toto con garth, o meglio, io ritengo utili quando si effettua un cambio reintegrarli.. personalmente uso biodigest... in fase di avviamento poi sono molto utili a mio avviso...

Hai misurato mg?

arianna91 21-12-2012 11:55

Si si tutti i valori sono nella pagina precedente!
Allora ragazzi, stasera arrivo a casa e faccio la foto poi:
Cambio l acqua
Misuro i valori
Integro il magnesio
E dopo rimusuro i valori...
Poi quand e che dovró cambiare di nuovo l acqua e per quanto lo devo fare?!

garth11 21-12-2012 12:02

Intanto vediamo i valori... Poi facciamo un piano di battaglia


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 21-12-2012 12:21

Concordo con garth.... fai un giro di test e posta i valori, DOPO reintegri.....

PS I cambi d'acqua li andrai a fare regolarmente una volta alla settimana, o, più avanti, anche ogni 15 gg...;-)

arianna91 21-12-2012 12:28

Ma essendo che non sono ancora a fotoperiodo completo in teria non dovrei fare cambi pgni srttimana, algranati mi ha detto di farli ogni due o tre giorni per integrare i valori e far salire il calcio che è precipitato probabilmente penso che una volta che sono riuscita a farlo salire fino a fotoperiodo completo non ne faccio piu

Riccio79 21-12-2012 12:49

Ovvio Arianna... i cambi comincerai a farli regolarmente a fotoperiodo completo..... in teoria avresti dovuto fare 1 mese di buio, cominciare ad accendere le luci piano piano per arrivare al fotoperiodo completo nell'arco di un altro mese circa, a quel punto fare un cambio del 25% e da li cominciare con i cambi regolari del 10%....
ORa, avendo tu proceduto in maniera diiversa per la precipitazione, io non fare il cambio del 25% , ma una volta raggiunte le 8-9 ore di fotoperiodo, da lì cominciare con i cambi....
In tutto questo ti CONSIGLIO VIVAMENTE di effettuare diversi giri di test, così da tenere sotto controllo la triade e nitrati e fosfati...

garth11 21-12-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061998800)
Ma essendo che non sono ancora a fotoperiodo completo in teria non dovrei fare cambi pgni srttimana, algranati mi ha detto di farli ogni due o tre giorni per integrare i valori e far salire il calcio che è precipitato probabilmente penso che una volta che sono riuscita a farlo salire fino a fotoperiodo completo non ne faccio piu

Io farei proprio così per portare la triade a valori buoni... Poi in seconda battuta lavorerei sugli inquinanti (che comunque se partono le alghe vanno a zero al volo). A quel punto si fa guerra alle alghe... Ma ci sono altri approcci altrettanto validi come quanto suggerisce riccio per esempio. Fatti un'idea e poi segui un protocollo facendo test spesso in modo da verificare le evoluzioni dei valori


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-12-2012 15:00

valori misurati adesso:
ph 8-8 e mezzo
kh 10
ca 340
mg 1260
no3 meno di 5 mg/l
no2 0mg/l
e per finire io non ho idea di cosa possa essere successo oltre che il calcio è salito da solo in questo modo senza che io lo integrassi e inoltre i po4 sono a 0-0,1 mg/l #17

garth11 21-12-2012 15:03

Comunque con la triade ancora non ci siamo... Però meglio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-12-2012 15:08

ecco due foto, sono un po buie le ho fatte col cellulare ..

http://s14.postimage.org/a3o4k9fnx/IMG_2401.jpg

http://s14.postimage.org/ta1bnfw5p/IMG_2402.jpg

http://s14.postimage.org/rw9os4wwd/IMG_2403.jpg

garth11 21-12-2012 15:15

La rocciata e' molto bella... Non sarà agevole pulire il vetro sinistro ma è' bella così. Quando cambierai acqua aspira quel sedimento... Se e' precipitato qualcosa e' molto poco, quando è' successo a me avevo anche tutti i vetri bianchi


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-12-2012 15:18

i vetri fortunatamente no ... però se tocco il silicone nei lati si riempe la vasca di particelle bianche, inoltre ci sono dei puntini rosa/arancioni attaccati alle siliconature e anche questa cosa qua che adesso posto una foto
http://s12.postimage.org/6qczqt1a1/IMG_2404_2.jpg

http://s12.postimage.org/gb1oaswxl/IMG_2404.jpg

garth11 21-12-2012 15:20

La polvere quando fai i cambi aspirala... Poi fai sparire quel termometro ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 21-12-2012 15:22

Bella rocciata. L'hai già messa nell'archivio?

Emanuele

arianna91 21-12-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061999019)
La polvere quando fai i cambi aspirala... Poi fai sparire quel termometro ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

#rotfl# l'ho messo li per tenere sotto controllo la temperatura:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061999023)
Bella rocciata. L'hai già messa nell'archivio?

Emanuele

certo#70

arianna91 21-12-2012 15:54

Ho messo due foto piu su di una cosetta che ho sul vetro!

garth11 21-12-2012 16:00

Non capisco dalle foto :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 21-12-2012 16:08

Il calcio lo dovresti portare, PIANO PIANO a 420 circa... PRIMA alza il magnesio fino a 1300-1350 però...POI alzi il ca....
Quella cosa attaccata al vetro sembrerebbe un piccolo anemone...
La rocciata piace molto anche a me, anche se la roccia che tocca contro il vetro non mi fa impazzire, soprattutto perchè lì sarà impossibile da pulire....

arianna91 21-12-2012 16:34

Sembra tipo un battufolino di cotone..

garth11 21-12-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061999181)
Sembra tipo un battufolino di cotone..

Rosso? Alghe a batuffolo rosse.


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-12-2012 18:07

No no il batuffolo è bianco!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061999127)
Il calcio lo dovresti portare, PIANO PIANO a 420 circa... PRIMA alza il magnesio fino a 1300-1350 però...POI alzi il ca....
Quella cosa attaccata al vetro sembrerebbe un piccolo anemone...
La rocciata piace molto anche a me, anche se la roccia che tocca contro il vetro non mi fa impazzire, soprattutto perchè lì sarà impossibile da pulire....

Ok quindi non lo levo il battufolo! Pensavo fosse qualcosa di infestante! Per la pulizia andró con un raschietto piccolino!
Allora stasera cambio l acqua sifono il fondo e integro il magnesio!

Riccio79 21-12-2012 18:10

Garth a me sembra proprio un tipo di anemone...forse più tendente al rosa/bianco che al rosso... non sembra avere la consistenza delle alghe a batuffolo.... avevo anche io una anemone simile... il mio non era infestante, era rimasto solo uno..... boh...

garth11 21-12-2012 20:08

Non so la foto sul cellulare non la vedo bene... Meglio così!


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-12-2012 21:46

si scusate non si vede molto bene deve comprarmi una macchina fotografica subacquea :-D
------------------------------------------------------------------------
ok ragazzi su consiglio di algranati e anche di tutti voi, adesso cambio l acqua sifonando il fondo, e domenica mattina misuro di nuovo i valori e vediamo se c è da aumentare il magnesio#70

arianna91 21-12-2012 22:38

fatto#70
spostando la roccia davanti piccolina per sifonare, ho notato che sotto alla roccia si era formato come un mucchietto di sabbiettina giallognola ma penso che siano le rocce che abbiano spurgato ...
e ho notato anche che sotto di essa si è formato una patina verde! un verde brillante proprio come quello dei cianobatteri che spero non siano quelli ...>:-(

garth11 22-12-2012 01:45

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061999703)
fatto#70
spostando la roccia davanti piccolina per sifonare, ho notato che sotto alla roccia si era formato come un mucchietto di sabbiettina giallognola ma penso che siano le rocce che abbiano spurgato ...
e ho notato anche che sotto di essa si è formato una patina verde! un verde brillante proprio come quello dei cianobatteri che spero non siano quelli ...>:-(

te quando cambi l'acqua aspira tutto ;-)

Giuansy 22-12-2012 08:33

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061998976)
valori misurati adesso:
ph 8-8 e mezzo
kh 10
ca 340
mg 1260
no3 meno di 5 mg/l
no2 0mg/l
e per finire io non ho idea di cosa possa essere successo oltre che il calcio è salito da solo in questo modo senza che io lo integrassi e inoltre i po4 sono a 0-0,1 mg/l #17

Arianna ma è normale....avendo aumentato l'MG, il poco CA non sciolto si è sciolto appunto perchè hai aumentato l'MG....
cmq per avere la triade bilanciata (lasciando perdere il KH che dovrebbe stare sui 8-9 ma va bene anche 10 poi cmq si abbassa da solo) tieni presente che l.MG per essere bilanciato col CA
deve avere un valore di circa tre volte il CA...
ad esempio se hai il CA a 430 l'MG deve essere 1260....pero prima di alzare ill CA porta l'MG a 1260....per i motivi che ti ho detto poche pag. indietro.....:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11362 seconds with 13 queries