AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

marcios1988 16-04-2012 10:33

Salvo qui c'è aquaconverter http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp
cosi da solo ti calcoli l'acqua del tuo rubinetto da inserire o diluire con osmosi :) .
Un software semplice ma molto molto utile.
PS ma hai sentito Edous per il green bacter?

Ninja Fish 16-04-2012 13:46

Mah, strano che nessuno abbia i sali per i "valorizzare" l'osmosi. Solitamente, in base alle marche, qualcosa si trova sempre. Ti consiglio, quando avrai l'occasiine, ti acquistarli online: sicuramente costeranno meno che in negozio (io uso i sali sgh e risparmio online quasi 4 euro ripetto negoziante..). Comuqnue, come dicevo, é consigliato sempre poiché dalléacqua di rubinetto non solo escono no3 (seppur in lievi concentrazioni) ma anche una serie di metalli pesanti in tracce che la decantazione non risolve appieno. Lo stesso biocondizionatore poi non trasforma certo léacqua di rubinetto in acqua d'oamosi (per spiegarsi ovviamente). Quindi, con osmosi + sali, sei sicuro di cosa é composta léacqua e sai sempre con precisione i valori di essa. Uno dei miei primi acquisti (e uno dei migliori tutto'ora) é stato un piccolo impianto d'osmosi aquili che collego ogni due settimane per farmi l'acqua da solo: lého pagato 65 euro (cifra irrisoria in confronto a quanto altro spendiamo in acquario...) e, oltre a risolvermi gni problema, mi ha dato la liberta' di non dover piu' uscire solo per prenedere l'acqua (ovviamente a pagamento) dal negoziante. Insomma, molteplici benefici. A dopo con le foto allora Salvo!!!

SalvoRGB 16-04-2012 17:05

Ho fatto i test delle varie acque, i risultati sono:


Acqua osmosi,
PH: 6,5
GH: 0
KH: 0
No2: 0
No3: 0


Acqua del rubinetto:
PH: 8
GH: 9
KH: 6
No2: 0
No3: 0


Acqua della vasca:
PH: leggermente minore di 7,5
GH: 5
KH: 3
No2: 0,05 mg/l
No3: 50 mg/l


Ma come è possibile che salgono così tanto gli No3 in vasca, se aggiungo acqua di rubinetto con NO3 pari a 0?

A questo punto non mi conviene completamente mettere acqua a osmosi o sbaglio?

SalvoRGB 16-04-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061597416)
Salvo qui c'è aquaconverter http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp
cosi da solo ti calcoli l'acqua del tuo rubinetto da inserire o diluire con osmosi :) .
Un software semplice ma molto molto utile.
PS ma hai sentito Edous per il green bacter?


Non riesco a utilizzare il programma... con i valori che ho postato sotto, facendo un cambio di 40 litri in totale, quanti litri di osmosi e quanta di rubinetto dovrei metterne???

Ninja Fish 16-04-2012 21:26

Mah salvo, l'acqua delle tue parti direi che é ottimamente filtrata. Non che da me abbondino gli no3, ovviamente, ma in traccie sono presenti. Il problema pero' riguarda anche molti metalli pesanti e chelati che si trovano nel rubinetto. L'acqua d'osmosi, comunque, é pervetta: il ph di un'ottima osmosi é proprio 6,2/6,5 con kh, gh, no2 ed no3 a zero. Riguardo i nitrati alti in vasca il mio consiglio spassiinato é di insistere con i cambi: la situaziine, purtroppo, non si plachera' finché non partiranno le piante. Ma le foto? :)

SalvoRGB 16-04-2012 21:39

Le foto le ho appena scattate, ma devo fare il cambio con acqua osmosi tagliata con quella di rubinetto o cosa?

Sto caricando le foto, ho un ceppo di calli con la filamentosa nuovamente :-( è ingrigito e mi sa che è andato...

il tempo di caricare le foto, ma entro le 23.00 perchè a quell'ora si staccano le lampade devo fare il cambio acqua e non capisco in che percentuale, con il programma che mi ha dato Marcios mi dice 3,3 litri di osmosi e 36,7 di rubinetto, un negoziante mi ha detto mettila in rapporto 2:1, 2 parti osmosi 1 rubinetto... che devo fà?

edous 16-04-2012 21:42

Salvo, qual'è la situazione CO2? La somministri? Se si come?

SalvoRGB 16-04-2012 21:45

Ecco le foto:

http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706581.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706582.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706584.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706585.jpg



------------------------------------------------------------------------



Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061598961)
Salvo, qual'è la situazione CO2? La somministri? Se si come?

Co2 somministrata a circa 5 bolle minuto con impianto Askoll e il test permanente della Sera mi da colore Verde scuro quindi la quantità di CO2 disciolta mi dice che è ok


.

edous 16-04-2012 21:54

Ok Salvo,
ho ridato uno sguardo anche alle pagine precedenti del topic... hai piantumato solo calli vero? Il problema fondamentale è che hai assolutamente pochissime piante.
In questa fase, il fondo rilascia grandi quantità di nutrienti ed è necessario (come per altro il protocollo consiglia), piantumare la vasca per l'80-90%.
Il tuo ph inoltre è troppo alto, con un kh 3 e un ph leggermente inferiore al 7,5 avresti una concentrazione di Co2 insufficiente. Cerca di abbassarlo portandolo sul 6,8.
Aggiungo che qualche alga nello start up è normalissima, filamentose e diatomee comprese, ma essendoci poche piante hai difficoltà nello smaltimento di NO3 che ti hanno causato l'esplosione totale.
Adesso mi leggo con calma gli altri messaggi per capire se c'è da dire altro...

marcios1988 16-04-2012 21:59

ninja ha ragione , devi aspettare le piante,eventualmente se vuoi ridurre un pò i nitrati cercando di tamponare la situazione almeno finchè non partono decentemente potresti inserire del Ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante lasciandolo girovagare per vasca , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati ed p una pianta estrememnte veloce nella crescita.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso.
Inoltre vedi anche Edoardo che ti dice

edous 16-04-2012 22:00

C'è anche da dire che per calcolare la REALE quantità di CO2 l'unico modo affidabile è la tabella ( QUESTA ).
Già ad occhio per una vasca come la tua, 5 bolle al minuto sono DECISAMENTE poche.

SalvoRGB 16-04-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061598995)
Ok Salvo,
ho ridato uno sguardo anche alle pagine precedenti del topic... hai piantumato solo calli vero? Il problema fondamentale è che hai assolutamente pochissime piante.
In questa fase, il fondo rilascia grandi quantità di nutrienti ed è necessario (come per altro il protocollo consiglia), piantumare la vasca per l'80-90%.
Il tuo ph inoltre è troppo alto, con un kh 3 e un ph leggermente inferiore al 7,5 avresti una concentrazione di Co2 insufficiente. Cerca di abbassarlo portandolo sul 6,8.
Aggiungo che qualche alga nello start up è normalissima, filamentose e diatomee comprese, ma essendoci poche piante hai difficoltà nello smaltimento di NO3 che ti hanno causato l'esplosione totale.
Adesso mi leggo con calma gli altri messaggi per capire se c'è da dire altro...

Si, ho piantumato solo calli, tralaltro se leggi le pagine precedenti vedrai che era piantumata male e grazie ai consigli di ninja l'ho estirpata, ripulita e ripiantumata, e in questo passaggio è diminuita drasticamente...
Come faccio a portare il PH a 6,8? Aggiungo acqua osmosi che ha PH 6,5, se si in che percentuale? Ho a disposizione 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata e 20 litri di osmosi con PH 6,5

edous 16-04-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante che si decidono eventualmente se vuoi ridurre un pò potresti inserire del ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? o non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso

In questa vasca fondamentalmente mancano le piante... sarà molto difficile farla partire in questo modo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599014)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061598995)
Ok Salvo,
ho ridato uno sguardo anche alle pagine precedenti del topic... hai piantumato solo calli vero? Il problema fondamentale è che hai assolutamente pochissime piante.
In questa fase, il fondo rilascia grandi quantità di nutrienti ed è necessario (come per altro il protocollo consiglia), piantumare la vasca per l'80-90%.
Il tuo ph inoltre è troppo alto, con un kh 3 e un ph leggermente inferiore al 7,5 avresti una concentrazione di Co2 insufficiente. Cerca di abbassarlo portandolo sul 6,8.
Aggiungo che qualche alga nello start up è normalissima, filamentose e diatomee comprese, ma essendoci poche piante hai difficoltà nello smaltimento di NO3 che ti hanno causato l'esplosione totale.
Adesso mi leggo con calma gli altri messaggi per capire se c'è da dire altro...

Si, ho piantumato solo calli, tralaltro se leggi le pagine precedenti vedrai che era piantumata male e grazie ai consigli di ninja l'ho estirpata, ripulita e ripiantumata, e in questo passaggio è diminuita drasticamente...
Come faccio a portare il PH a 6,8? Aggiungo acqua osmosi che ha PH 6,5, se si in che percentuale? Ho a disposizione 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata e 20 litri di osmosi con PH 6,5

Se in questo momento in vasca hai ph 7,5 e kh3 hai una concentrazione di co2 di 3mg/l ed è pochissima...per abbassare il ph ti basta aumentare la co2...portala sulle 20/25 bolle al minuto per cominciare e misura il ph dopo qualche ora.

marcios1988 16-04-2012 22:05

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599016)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante che si decidono eventualmente se vuoi ridurre un pò potresti inserire del ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? o non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso

In questa vasca fondamentalmente mancano le piante... sarà molto difficile farla partire in questo modo...

Pensi che non riesca a tamponare col una bella dose di ceratophyllum?

SalvoRGB 16-04-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante,eventualmente se vuoi ridurre un pò i nitrati cercando di tamponare la situazione almeno finchè non partono decentemente potresti inserire del Ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante lasciandolo girovagare per vasca , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati ed p una pianta estrememnte veloce nella crescita.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso.
Inoltre vedi anche Edoardo che ti dice

Con il programma, per avere un KH 4 mi dice che devo immettere 3,3 litri di osmosi e 36,7 di rubinetto, mi sembra un po pochina per quello che devo fare io, cioè abbattere il PH e cercare di tenere bassi i nitrati...

edous 16-04-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599026)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599016)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante che si decidono eventualmente se vuoi ridurre un pò potresti inserire del ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? o non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso

In questa vasca fondamentalmente mancano le piante... sarà molto difficile farla partire in questo modo...

Pensi che non riesca a tamponare col una bella dose di ceratophyllum?

Si può provare, ma la calli stenterà parecchio perchè è davvero poca... in ogni caso è necessario correggere la co2!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599030)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante,eventualmente se vuoi ridurre un pò i nitrati cercando di tamponare la situazione almeno finchè non partono decentemente potresti inserire del Ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante lasciandolo girovagare per vasca , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati ed p una pianta estrememnte veloce nella crescita.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso.
Inoltre vedi anche Edoardo che ti dice

Con il programma, per avere un KH 4 mi dice che devo immettere 3,3 litri di osmosi e 36,7 di rubinetto, mi sembra un po pochina per quello che devo fare io, cioè abbattere il PH e cercare di tenere bassi i nitrati...

Il ph non lo abbatti inserendo acqua osmosi, in questo modo abbatti il kh, di coseguenza, acidificando con la giusta quantità di co2 riuscirai a far scendere il ph.

SalvoRGB 16-04-2012 22:15

CO2 corretta a 25 bolle minuto, ma vi ricordo che ho i nitrati a 50 mg/l quindi oggi il cambio lo devo fare, lo faccio con i soliti 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata?

marcios1988 16-04-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599031)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599026)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599016)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante che si decidono eventualmente se vuoi ridurre un pò potresti inserire del ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? o non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso

In questa vasca fondamentalmente mancano le piante... sarà molto difficile farla partire in questo modo...

Pensi che non riesca a tamponare col una bella dose di ceratophyllum?

Si può provare, ma la calli stenterà parecchio perchè è davvero poca... in ogni caso è necessario correggere la co2!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599030)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061599011)
ninja ha ragione , devi aspettare le piante,eventualmente se vuoi ridurre un pò i nitrati cercando di tamponare la situazione almeno finchè non partono decentemente potresti inserire del Ceratophyllum demersum anche in forma galleggiante lasciandolo girovagare per vasca , qui sul foro lo regalano, è un ottimo ciuccia nitrati ed p una pianta estrememnte veloce nella crescita.
Caspita magari ad averla io un'acqua di rubinetto cosi; dalle mie parti nè dico solo una Gh 27 #06
Ps che problemi hai col programma non parte ? non riesci a scaricarlo ??? io lo uso tranquillamente ed'è estremamente preciso.
Inoltre vedi anche Edoardo che ti dice

Con il programma, per avere un KH 4 mi dice che devo immettere 3,3 litri di osmosi e 36,7 di rubinetto, mi sembra un po pochina per quello che devo fare io, cioè abbattere il PH e cercare di tenere bassi i nitrati...

Il ph non lo abbatti inserendo acqua osmosi, in questo modo abbatti il kh, di coseguenza, acidificando con la giusta quantità di co2 riuscirai a far scendere il ph.

Bhè oltre che ad alzare la CO2,il ceratophyllum non ha mai deluso nessuno anzi diventerà infestante con tutti quei nitrati , Salvo fai un giro nel mercatino nella seione regalo e vedi qualche annuncio dalle tue parti, è l'unica cosa da fare, ps quei test personalmene cosi come ti disse jonnhy neanche io li trovo tanto attendibili.

PS ma che fine avrà fatto jonnhy??

edous 16-04-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599053)
CO2 corretta a 25 bolle minuto, ma vi ricordo che ho i nitrati a 50 mg/l quindi oggi il cambio lo devo fare, lo faccio con i soliti 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata?

Se in vasca hai kh3 lo fai miscelando acqua osmosi + rubinetto biocondiz. in modo da inserire acqua con lo stesso kh. Però devi inserire le piante (e molte), sennò tra poco tempo i no3 risaliranno!

SalvoRGB 16-04-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599059)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599053)
CO2 corretta a 25 bolle minuto, ma vi ricordo che ho i nitrati a 50 mg/l quindi oggi il cambio lo devo fare, lo faccio con i soliti 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata?

Se in vasca hai kh3 lo fai miscelando acqua osmosi + rubinetto biocondiz. in modo da inserire acqua con lo stesso kh. Però devi inserire le piante (e molte), sennò tra poco tempo i no3 risaliranno!

Faccio allora 20 litri di osmosi e 20 litri di rubinetto biocondizionata?

edous 16-04-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599065)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599059)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599053)
CO2 corretta a 25 bolle minuto, ma vi ricordo che ho i nitrati a 50 mg/l quindi oggi il cambio lo devo fare, lo faccio con i soliti 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata?

Se in vasca hai kh3 lo fai miscelando acqua osmosi + rubinetto biocondiz. in modo da inserire acqua con lo stesso kh. Però devi inserire le piante (e molte), sennò tra poco tempo i no3 risaliranno!

Faccio allora 20 litri di osmosi e 20 litri di rubinetto biocondizionata?

#70

marcios1988 16-04-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599065)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061599059)
Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599053)
CO2 corretta a 25 bolle minuto, ma vi ricordo che ho i nitrati a 50 mg/l quindi oggi il cambio lo devo fare, lo faccio con i soliti 40 litri di acqua di rubinetto biocondizionata?

Se in vasca hai kh3 lo fai miscelando acqua osmosi + rubinetto biocondiz. in modo da inserire acqua con lo stesso kh. Però devi inserire le piante (e molte), sennò tra poco tempo i no3 risaliranno!

Faccio allora 20 litri di osmosi e 20 litri di rubinetto biocondizionata?

direi di si ma inserisci del ceratophyllum e non avrai più più NO3 alle stelle

SalvoRGB 16-04-2012 22:24

Ok, intanto vado a fare il cambio prima che si spengono le luci, più tardino posto le altre foto e parliamo del ceratophyllum, dicevate è galleggiante?

Devo rimuovere la calli che ha la filamentosa secondo voi?

marcios1988 16-04-2012 22:29

si puoi lasciarlo gallengiante senza smuovere il fondo e toccare il layout tanto è solo provvisorio

edous 16-04-2012 22:31

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599082)
Devo rimuovere la calli che ha la filamentosa secondo voi?

No, lascia stare...appena puoi inseriscine ancora...

SalvoRGB 16-04-2012 22:35

ma il green bacter e il brighty k lo devo usare?

edous 16-04-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599107)
ma il green bacter e il brighty k lo devo usare?

Si, fino a che non inserirai le piante puoi utilizzare il brighty k a giorni alterni invece che giornalmente e il green bacter ai cambi d'acqua come da protocollo!

SalvoRGB 16-04-2012 23:02

Grazie ragazzi, per stasera è andata, ho fatto tutto, adesso mi attivo per cercare il ceratophyllum, vediamo se Johnny me lo fa avere... Io sono di Caltanissetta, in Sicilia, c'è qualcuno che conoscete dalle mie parti che me lo potrebbe favorire?

SalvoRGB 17-04-2012 00:01

Ecco tutte le foto:
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706581.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706582.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706584.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706585.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706587.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706588.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706589.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706590.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706591.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...p/_D706592.jpg

Renzo90 17-04-2012 00:41

Mi unisco alla discussione.
Allora per abbassare no3 io avrei da offrire al mio paesano riccia, tante l. sessiflora e galleggianti tipo lenticchie d'acqua.
Cmq se posso permettermi, lo avete consigliato male a farlo partire subito inserendo la calli..
così rischia che gli marcisce (come appunto sta accadendo).
Prima doveva far maturare bene la vasca inserendo solo e soltanto piante a crescida rapidissima e facili, e appena tutto l'ecosistema fosse bilanciato, e gli no3 sotto controllo, poteva cominciare a inserire il calli, così sicuramente non si riempiva di alghe.
In seguito man mano il calli attecchiva, andava eliminando piano piano le altre piante fin quando il calli avrebbe riempito tutto e avrebbe potuto andare avanti da solo
Speriamo non gli muoia..

fabriziooo83 17-04-2012 02:13

prevedo botte da orbi.. :-D

Ninja Fish 17-04-2012 02:29

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061599377)
Mi unisco alla discussione.
Allora per abbassare no3 io avrei da offrire al mio paesano riccia, tante l. sessiflora e galleggianti tipo lenticchie d'acqua.
Cmq se posso permettermi, lo avete consigliato male a farlo partire subito inserendo la calli..
così rischia che gli marcisce (come appunto sta accadendo).
Prima doveva far maturare bene la vasca inserendo solo e soltanto piante a crescida rapidissima e facili, e appena tutto l'ecosistema fosse bilanciato, e gli no3 sotto controllo, poteva cominciare a inserire il calli, così sicuramente non si riempiva di alghe.
In seguito man mano il calli attecchiva, andava eliminando piano piano le altre piante fin quando il calli avrebbe riempito tutto e avrebbe potuto andare avanti da solo
Speriamo non gli muoia..

É arrivato zorro! :) É palese che la gestione di salvo non sia andata come prevista. DIfatti siamo tutti qua' a seguirne l'evoluziine e a cercare d'aiutarlo come meglio possiamo. :)

SalvoRGB 17-04-2012 07:39

Al di la delle polemiche, che adesso ci fanno solo perdere tempo, e abbiamo solo la necessità di abbassare sti caz.. di No3 per non mandare la calli a butt..., pensate che le lenticchie d'acqua che potrebbe darmi il mio concittadino oggi possano sostituire per bene il lavoro fatto dal ceratophillum o li metto entrambi? Il secondo però devono spedirmelo quindi prima di dopodomani non mi arriva, riuscire a mettere una pianta galleggiante oggi, a mio avviso, significherebbe frenare subito l'aumento di No3 e valorizzerebbe il lavoro fatto ieri sera...

Johnny Brillo 17-04-2012 10:07

Scusa Salvo ma non ho proprio avuto tempo per connettermi in questi giorni. Ho provato a leggere le pagine che mi ero perso. La situazione non è cambiata di molto.
Il test permanente per la co2 ti avevo già detto che per me è poco affidabile, anzi per niente.
Concordo con i consigli che ti ha dato Edous di aumentare la co2 e far scendere il ph per avere una quantità di anidride carbonica ottimale disciolta in acqua.
Visto che la calli rimasta dopo la prima piantumazione sbagliata è poca, se puoi, prendine altre tanto adesso sai come ripiantarle;-)
No3 alti, alghe ecc erano già previsti. Le molte sostanze organiche presenti nel fondo ti alzano in continuazione gli no3 e puoi farli scendere solo con cambi o piante a crescita veloce.
Oltre al ceratophyllum se vuoi risolvere la situazione nutrienti in eccesso prendi il pothos, lo metti con solo lo stelo in vasca e il resto fuori con tutte le foglie.
E' un ottimo mangia nitrati, poi se ti serve il ceratophyllum mandami un mp;-)
Ti rinnovo l'invito a leggerti gli articoli che trovi qui, ti daranno una mano a comprendere meglio la chimica in acquario, la gestione delle piante e della vasca in generale.

balocco 17-04-2012 11:51

Ciao Salvo,
posso darti un piccolo consiglio anche io?

I fondi Ada sono molto spinti e rilasciano parecchie sostante, l'azienda stessa consiglia di effettuare cambi abbondanti per tutta la durata della maturazione.

Secondo me dovresti semplicemente limitarti a fare dei cambi acqua anche del 50% un paio di volte a settimana con acqua del rubinetto fino a maturazione del fondo, in questo modo eliminerai le sostanze in eccesso in colonna d'acqua e saturerai il fondo.

La cally avrà di che crescere assorbendo le sostanze dal fondo e, lasciandola tranquilla, non tarderà a riprendersi.
Ok anche aggiungere qualche stelo nel modo corretto se proprio vuoi accellerere.
La co2 è indispensabile ma non starti a preoccupare troppo di ph ecc al momento, mettine una buona dose e cerca di discioglerla correttamente.

diema 17-04-2012 12:09

quoto Armando in tutto , è una situazione normale con il fondo ADA , ci vuole un pò pazienza e con i cambi abbondanti e frequenti le piante in 15 giorni si riprenderanno dallo stress e le alghe scompariranno. può essere giusto aggiungere massa vegetale.
buon lavoro .
Ciao
Diego

SalvoRGB 17-04-2012 12:20

In questo momento non faccio altro che cambiare acqua 40 litri su 80 a giorni alterni, e ho naturalmente gli NO3 che a giorni alterni si alzano e si abbassano...
Quanto ci vorrà secondo voi per saturarsi il fondo?

Quindi balocco, tu consigli di effettuare il cambio con acqua di rubinetto, quindi senza osmosi?

Io ho il timore che le alghe facciano marcire la calli, alcuni ceppi in particolar modo li vedo più deboli di altri. Ci sono ceppi come quello fotografato ieri che ha la filamentosa e morirà presto, ma la maggior parte dei ceppi sembra essere in buone condizioni, e sembra anche esser cresciuta un po...

Adesso per portare all'80% la presenza di piante, come da protocollo ADA sto cercando di inserire la lenticchia d'acqua e la ceratophyllum che non dovrebbero far salire gli No3 e quindi non avere alghe in vasca...

La calli sarà anche pochina, ma credo che con il passare dei mesi, se parte infesterà il fondo... il problema è proprio farla partire...

Devo abbassare per forza di cose gli NO3 perchè la pianta è debole, stressata da 2 tentativi di attecchimento e lo stress degli NO3 porta a mio avviso a renderla ancor più facile per l'attacco della filamentosa, come è successo con un ceppo.

Devo fermare questa filamentosa per forza, altrimenti prenderà il sopravvento sulla calli e mi toccherà estirparla nuovamente tutta e sostituirla totalmente :-(

balocco 17-04-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599862)
In questo momento non faccio altro che cambiare acqua 40 litri su 80 a giorni alterni, e ho naturalmente gli NO3 che a giorni alterni si alzano e si abbassano...
Quanto ci vorrà secondo voi per saturarsi il fondo?

Quindi balocco, tu consigli di effettuare il cambio con acqua di rubinetto, quindi senza osmosi?

Si per ora non serve l'osmosi, quando non rileverai più eccessi di no3 e hk stabile il fondo sarà maturo

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599862)
Io ho il timore che le alghe facciano marcire la calli, alcuni ceppi in particolar modo li vedo più deboli di altri. Ci sono ceppi come quello fotografato ieri che ha la filamentosa e morirà presto, ma la maggior parte dei ceppi sembra essere in buone condizioni, e sembra anche esser cresciuta un po...

Le alghe sono del tutto normali, non te ne preoccupare per ora, se la cally morirà pazienza ne metterai altra ma io penso che se la lasci stare di riprenderà

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599862)
Adesso per portare all'80% la presenza di piante, come da protocollo ADA sto cercando di inserire la lenticchia d'acqua e la ceratophyllum che non dovrebbero far salire gli No3 e quindi non avere alghe in vasca...

Ok per la qta di piante, più sono e melgio è ma il problema ora è far maturare bene il fondo.

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599862)
La calli sarà anche pochina, ma credo che con il passare dei mesi, se parte infesterà il fondo... il problema è proprio farla partire...

Devo abbassare per forza di cose gli NO3 perchè la pianta è debole, stressata da 2 tentativi di attecchimento e lo stress degli NO3 porta a mio avviso a renderla ancor più facile per l'attacco della filamentosa, come è successo con un ceppo.

Devo fermare questa filamentosa per forza, altrimenti prenderà il sopravvento sulla calli e mi toccherà estirparla nuovamente tutta e sostituirla totalmente :-(

Fatica sprecata, il modo migliore ora è fare tanti cambi eliminando così le sostanze in eccesso, e mettere co2... e pazienza

SalvoRGB 17-04-2012 13:01

La CO2 è a 25 bolle minuto, continuerò a cambiare l'acqua quando rileverò gli NO3 intorno a 50 mg/l e armato di tanta pazienza aspetterò... Speriamo maturi presto... Di solito quando ci mette un fondo ADA a maturare?

balocco 17-04-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061599937)
La CO2 è a 25 bolle minuto, continuerò a cambiare l'acqua quando rileverò gli NO3 intorno a 50 mg/l e armato di tanta pazienza aspetterò... Speriamo maturi presto... Di solito quando ci mette un fondo ADA a maturare?

Non credo si possa stabilire un tempo preciso, quando inizieraia vedere gli no3 diminuire costantementne e l'hk.

Tieni conto che Ada consiglia di fare girare la vasca per un mese a luce spenta limitandosi ai soli cambi d'acqua onde ridurre al minimo problemi di alche in fase di start-up.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17035 seconds with 13 queries