AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   LOLLO77 reef foto nuove PG 29 e pag.55 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342358)

federico89 16-02-2012 09:25

-28auguri per la bimba e per la vasca

GROSTIK 16-02-2012 09:52

bellissimi #25 ....

Daniel-T 16-02-2012 09:57

molto belli!!!

LOLLO77 16-02-2012 12:45

la maturazione la sto facendo e i valori sono a 0
ho preso due pescetti per iniziare a dare del carico organico

non e' che ho inserito 50 acropore e 10 pesci

direi che sono ancora in corsa per finire la maturazione

cmq sono ocellaris snowfreak non di livello A se no mi partiva mezzo stipendio pero' che se ne frega stanno bene e sono belli

Wurdy 16-02-2012 13:02

#70

Magello 16-02-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061468334)
ma non sono dei classici ocellaris !!
sono amphiprion picasso ?!

Sono ocellaris snowflake (fiocco di neve), sono incroci genetici che costano un occhio della testa....
Sono bellissimi comunque#70

LOLLO77 16-02-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061469022)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061468334)
ma non sono dei classici ocellaris !!
sono amphiprion picasso ?!

Sono ocellaris snowflake (fiocco di neve), sono incroci genetici che costano un occhio della testa....
Sono bellissimi comunque#70

ma neanche tanto
li ho presi e prima gli ho chiesto il prezzo

un ocellaris cosa costa 25€ l'uno
questi neanche il doppio

cioe' non sono cari per essere caduti in candeggina
hahahahahahhahahahahaahahh

buddha 16-02-2012 13:33

[QUOTE=LOLLO77;1061468929]la maturazione la sto facendo e i valori sono a 0
ho preso due pescetti per iniziare a dare del carico organico

non e' che ho inserito 50 acropore e 10 pesci

direi che sono ancora in corsa per finire la maturazione

geniale...anche io dissi di avere inserito i coralli per iniziare a consumare qualche nutriente...#rotfl#

comunque bellissimi pescetti..

Magello 16-02-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061469028)
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061469022)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061468334)
ma non sono dei classici ocellaris !!
sono amphiprion picasso ?!

Sono ocellaris snowflake (fiocco di neve), sono incroci genetici che costano un occhio della testa....
Sono bellissimi comunque#70

ma neanche tanto
li ho presi e prima gli ho chiesto il prezzo

un ocellaris cosa costa 25€ l'uno
questi neanche il doppio

cioe' non sono cari per essere caduti in candeggina
hahahahahahhahahahahaahahh

Ahahahaah

Comunque io non ne avevo ancora trovati in negozio e avevo guardato un po i prezzi sui siti americanihttp://www.saltwaterfish.com/ORA-Pre...ed_p_2593.html
Direi che se li hai presi a quel prezzo è un ottimo affare!

massili 16-02-2012 13:41

bellissimi i candeggiati...ahah però una casini gli ci vuole poverini!:-))

LOLLO77 16-02-2012 13:55

minchia hanno una vasca tutta per loro ......

no a parte gli scherzi aspetto ancora un po' per inserire gl'animali

l'ho fatto per iniziare a vedere cosa succede e per dare veramente un po' di carico alla vasca

i valori sono aposto
tutti tranne la triade che adesso sto iniziando a portare a livello
anche perche le roccie stanno un po' sbiancando

ho fatto i test l'altro giorno della triade e non vi dico dove erano il MG e il CA

massili 16-02-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061469129)
minchia hanno una vasca tutta per loro ......

no a parte gli scherzi aspetto ancora un po' per inserire gl'animali

l'ho fatto per iniziare a vedere cosa succede e per dare veramente un po' di carico alla vasca

i valori sono aposto
tutti tranne la triade che adesso sto iniziando a portare a livello
anche perche le roccie stanno un po' sbiancando

ho fatto i test l'altro giorno della triade e non vi dico dove erano il MG e il CA

...hai ragione, ma un calicetto di qualcosa poco esigente lo rimedi di sicuro tra i tuoi tanti ammiratori... ahah#rotfl#

LOLLO77 16-02-2012 20:19

hahahahahahahah vero devo iniziare a risquotere talee

haahhaahhahahahahhahaaha

no prima voglio sistemare i valori della triade poi si vedra

Ciccio66 19-02-2012 12:21

Dunque aspirazione alghe?

LOLLO77 19-02-2012 12:24

no filtrazione ad alghe una semplice vaschetta con illuminazione 6000K/7000K dove inserire cheto e fargli passare l'acqua di continuo

fino a che la vaschetta sia piena zeppa di alghe

come fanno in america
se vedi hanno vasche piene di cheto o altre alghe

semplice filtazione ad alghe

dopo metto foto

LOLLO77 19-02-2012 15:34

altre foto
stamattina ho montato lo scarico e i supporti per il coperchio in vetro
e posizionato nello sgabuzzino

http://s16.postimage.org/qq5gdwgg1/IMG_1063.jpg

http://s16.postimage.org/69ufvo669/IMG_1064.jpg

http://s16.postimage.org/60wv5qtdt/IMG_1066.jpg

http://s16.postimage.org/roqvdb03l/IMG_1067.jpg

http://s16.postimage.org/hspsdnubl/IMG_1068.jpg

massili 19-02-2012 16:05

ma quanto è bellina!...una bomboniera! ahah :-)) ora aspettiamo di vederla bella piena...

LOLLO77 20-02-2012 06:40

devo solo cercare i tubi
oggi va do in giro a vedere cosa trovo

Daniel-T 20-02-2012 11:00

bellissima la vaschetta.....

Luca198 21-02-2012 01:25

Scusa Lollo ma così chiusa la vasca non hai problemi di condensa sulla plafoniera? hai qualche ventola?

LOLLO77 21-02-2012 07:11

la vasca non e' chiusa
in alto ha un areazione con ventole per far girare l'aria

per ora problemi non ne ho

oggi vado a prendere i tubi e collego la vaschetta
verra illuminate con led da 6000K/7000K

Luca198 21-02-2012 10:06

Mi puoi dire che ventole hai usato e come le hai sistemate? Anche in mp...

LOLLO77 21-02-2012 19:07

la ventola e' qualla opriginale che era montata su quei dissipatori che ho comprato ma penso poi in futuro di sostituirla con una noctua

le ho avvitate sopra nel suo spazio originale come si vede in foto

Luca198 21-02-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da [url=http://postimage.org/image/i4tnse5n7/

Intendi quel triangolino in alto tagliato nel cartongesso?

LOLLO77 22-02-2012 00:37

no quella fessura stertta e lunga in alto al centro

cmq ho poca evaporazione perche l'acquario e' tutto coibentato
la vaschetta da 75 litri mi e' durata piu' di due mesi come evaporazione
l'ho riempita l'altro ieri da quando l'ho messa in moto la vasca

cmq devo comprare il modulo umidita con sonda con cui faro' partire e gestire le ventole
la GHL lo fa

LOLLO77 26-02-2012 20:23

questo fine settimana ho messo in moto la vaschetta
fra qualche giorno inserisco la cheto che ho gia in vasca

http://s15.postimage.org/f3h95zf6v/IMG_1082.jpg

buddha 26-02-2012 21:01

Non sembra "vaschetta".. Ma quanto è grossa?

LOLLO77 26-02-2012 21:43

40 x 36 x 35H

solo alghe

Ciccio66 26-02-2012 21:46

Ma la illumini come?
forse mi sono perso qualche risposta.....

CILIARIS 26-02-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061493893)
Ma la illumini come?
forse mi sono perso qualche risposta.....

ciccio con il cannone:-D:-D:-D

LOLLO77 27-02-2012 07:09

la illumino con un abarretta a led da 6000K/7000K

LOLLO77 13-03-2012 07:15

la foresta tropicale di alghe sta sparendo e io in tanto mi preparo a fare festa agl'SPS

http://s15.postimage.org/4k9rwb7hj/foto_JPG_3.jpg

MAURINO fABRIZIO 13-03-2012 13:59

Spettacolo il reattore di phito.....


Inviato dal mio iPhone4s

Sandro S. 13-03-2012 14:05

vorrei capire come mai le due valvole di non ritorno sono all'interno e non all'esterno... #24

claudiomarze 13-03-2012 15:28

bello il reattore. è quello che scarica in vasca automaticamente?
puoi mettere altre 2 foto dei particolari? grazie!

riky076 13-03-2012 15:51

bello il reattore ma sbaglio o serve soprattutto per benthos,molli e lps mentre x sps serve a poco#24

claudiomarze 13-03-2012 16:13

si ma il bhentos agli sps piace eh...

riky076 13-03-2012 18:07

ah ok allora è un'alimentazione indiretta!

Paolo Piccinelli 13-03-2012 22:47

Ragazzi, la prova del reattore NEW PLANCTODOSE uscirà con gli aggiornamenti del portale a breve.

Lollo mi scuserà se ho rimosso due immagini, ma d'accordo con il produttore e lo staff riteniamo che un prodotto così complesso vada spiegato a tutto tondo con dati numerici ben precisi.
La nostra prova ha richiesto 12 settimane e diversi campionamenti al microscopio per raccogliere dati precisi e statisticamente significativi.
Vi invitiamo a seguirla nei prossimi aggiornamenti.
Ne discuteremo con i dati alla mano sul forum a tempo debito.

Grazie e scusate ancora per l'intrusione. :-)

LOLLO77 13-03-2012 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061531748)
Ragazzi, la prova del reattore NEW PLANCTODOSE uscirà con gli aggiornamenti del portale a breve.

Lollo mi scuserà se ho rimosso due immagini, ma d'accordo con il produttore e lo staff riteniamo che un prodotto così complesso vada spiegato a tutto tondo con dati numerici ben precisi.
La nostra prova ha richiesto 12 settimane e diversi campionamenti al microscopio per raccogliere dati precisi e statisticamente significativi.
Vi invitiamo a seguirla nei prossimi aggiornamenti.
Ne discuteremo con i dati alla mano sul forum a tempo debito.

Grazie e scusate ancora per l'intrusione. :-)


scusa non capisco io l'ho comprato perche non posso postarlo
ci sono mille foto sul web
su google scrivete il nome e vengono fuori mille foto


poi se voi fate una prova ancora meglio

non e' un reattore di phito ma di zooplancton
------------------------------------------------------------------------
cmq la foto rimasta e' un filtro per setaccio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31706 seconds with 13 queries