![]() |
Azz... Spettacolo. :-))
Fabio |
Quote:
Il riempimento definitivo lo faccio quando torno dalle ferie ossia circa il 10 maggio. Eccovi alcuni aggiornamenti: Refugium. E' provvisorio perché sotto va il mobile che gli fa anche da rialzo. http://s18.postimage.org/49uq4gdsl/IMG_0268.jpg http://s18.postimage.org/4nw241xw5/IMG_0269.jpg http://s18.postimage.org/rqml37zdh/IMG_0270.jpg http://s18.postimage.org/o8al6tyhh/IMG_0271.jpg http://s18.postimage.org/g42h23c2d/IMG_0272.jpg http://s18.postimage.org/kr8j3uzf9/IMG_0273.jpg http://s18.postimage.org/bkq8gku6t/IMG_0274.jpg All'interno potete vedere la scatola in grigliato che conterrà la chetomorpha. Ovviamente tale "scatola" verrà coperta dalle rocce; come anche il lato del refugium appoggiato alla vasca. Quindi il refugium scarica a caduta in vasca dentro a sta scatola con l'alga. Il refugium caricato a miracle mud. La scatola grigliata appoggia sul fondo. Dentro ci metto un po' di sabbia special grade e una roccetta che la tiene ancorata. La racciata sale a coprire quasi tutto quell'angolo che è cieco alla vista dell'utente, quasi fino sopra alle mandate. Quindi l'imbocco della scatola grigliata verrà circondato da roccette. Che figata... #70 http://s9.postimage.org/p1mlhtwez/IMG_0259.jpg http://s9.postimage.org/6ako7o1uj/IMG_0260.jpg http://s9.postimage.org/tq2ld0lln/IMG_0261.jpg http://s9.postimage.org/am99wo8rf/IMG_0262.jpg http://s9.postimage.org/k87fqppaz/IMG_0263.jpg Ah dimenticavo che centrali sul vetro posteriore vanno le due tunze 6105 che sparano sul vetro frontale. La Vortech invece spara nel senso della lunghezza come potete vedere. Le due mandate verranno invece indirizzate dentro alla gabbia per la chetomorpha così da mantenerci movimento - sedimento :-)) |
Tutto ciò è stellare!!!!
Se la vasca girerà bene anche solo 1/10 dell'impegno che ci hai messo per progettarla e costruirla, sarà una supermegaficatafotonica!!!! |
sei un pazzo hahahah in senso buono :-D
|
Quote:
DiavoloOscuro vuto darme ste pompe del càso?! :-D:-D:-D Dai scherzo hai tempo... tanto mancano una ventina di giorni all'avvio. #70 |
ma spiegami la scelta del rosso per il mensolato soto al mobile
davvero non si può guardare |
Hahahah.... il mobile va chiuso con un capolavoro di artigianato di Sakko... laccato bianco. Il rosso ce l'avevo in casa perché me l'hanno dato in dotazione per i ritocchi al bolide :-D Magariiiii..... #19
Scherzo.. mi piaceva perché è luminoso e non si vede più di tanto lo sporco. Quando il tutto sarà chiuso lo vedrai solo a porte aperte. #70 |
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !
|
bella vasca complimenti!! tieni presente quando fai la rocciata gli spazi x i coralli ,cioe' che crescendo non ti vadano troppo vicino alle pareti ( avendo le rocce così vicine) . poi se ho ben capito....sulla rocciata che sale a picco sulla parete dietro, incolla le rocce o prima o poi ti cadranno quando farai manutenzioni o metterai i coralli . sarebbe forse da incollare anche quelli che montano a cavallo tra la sabbia e il bordo ,metti che se la sabbia si sposta o ceda la roccia tendera a inclinarsi ,poi dipende dal peso dove tira . forse dico cavolate ma è meglio prevedere prima !
------------------------------------------------------------------------ mi chiedevo: ma con una rocciata attorno al perimetro non ce' pericolo che crescano coralli troppo vicino alle pareti ? complimenti bella vasca |
Quote:
Relativamente alla tua osservazione ho pensato di fare così per evitare problemi; poi vediamo a lato pratico quando avrò le scatole di rocce da piazzare... Intanto aspetto 25 kg di rocce morte; se arrivano. Pensa che sono arrivate prima le lampade dall'estero della roba ordinata in Italia. Va be... Dicevo, pensavo di stendere uno strato di sabbia anche nella fascia anteriore max 2 cm - special grade penso che ne ho tre sacchi; è un po' più grossetta e si sposta meno. Le rocce morte le fisso sopra la striscia divisoria se riesco a fargli una scanalatura con il flessibile. Le altre le tengo comunque leggermente staccate dal vetro frontale lasciando una linguetta di sabbia. E poi li sotto metterò più LPS e molli rispetto; mentre gli sps andranno sulla rocciata che sale alta addosso alla griglia per la chetomorpha. Inoltre, le plafo sono tenute volutamente spostate verso il fondo della vasca, quindi considerando che i coralli crescono verso la luce; quelli posti sulla rocciata bassa frontale andranno tendenzialmente verso la laguna si sabbia, quindi verso l'interno, piuttosto che verso il vetro. Ovviamente bisogna vedere al lato pratico... ma non credo che l'idea sia così astrusa.-28 |
ma non è un tantino scomodo avere le risalite davanti a tutto con i due tubi che ti ostruiscono il passaggio di qualunque attrezzo o delle mani?
e il refugium rimane lì a fianco della vasca? da dove lo carichi? ed in questo modo non puoi illuminarlo a ciclo inverso... |
Quote:
|
Quote:
Il refugium è stato progettato appositamente per essere a fianco vasca con ricaduta passiva dell'acqua in vasca ed alimentazione da pompetta in sump. E' illuminato dalla luce che filtra dalla finestra più che sufficiente per le alghe. Il ciclo inverso su 1400 litri non mi interessa perché per far si che abbia effetto avrei dovuto fare un refugium da 500 litri almeno... :-) |
mandame i schei e tee mando :) quando te vol :-D
|
oggi tutto tace, ahi ahi ahi ahi :-D
chissà cosa sta covando il Gelammo..... #23 |
mmmmmmm.....per le alghe se vuoi che crescano ci vuole luce...mi spiace
anche io credevo bastasse poco...purtroppo ora ho 50 watt a 6000 k e ora crescono prima no |
Ciao ragazzi...
oggi ho finito gli ultimi lavori... un parto cacchio. Due piccole perditine sui raccordi sistemate. La vasca è bellissima. Ci ho messo due ore a trovare il bilanciamento scarichi/mandate perché non facciano rumore. La vortech fa un casino della madonna... com'è che la silenzio? Al massimo vibra come una cagnetta in calore. >:-( Le due pompe di mandata invece le ho insonorizzate togliendole ventose e tenendole appese ai tubi ad 1 cm dal fondo della sump. Al momento è silenziosa. Se mi dite come fare per la vortech vi sarei grato. A più tardi... #36# http://s14.postimage.org/cutnn5agd/IMG_0275.jpg http://s14.postimage.org/jzbgw6hpp/IMG_0276.jpg http://s14.postimage.org/wrzkw3tbh/IMG_0277.jpg http://s14.postimage.org/ob02l6oml/IMG_0278.jpg http://s14.postimage.org/qtlrlvact/IMG_0279.jpg http://s14.postimage.org/awmzp5hyl/IMG_0280.jpg http://s14.postimage.org/yc4wui1pp/IMG_0281.jpg http://s14.postimage.org/z2xn0a431/IMG_0282.jpg http://s14.postimage.org/qm2q33orx/IMG_0283.jpg http://s14.postimage.org/z5m40ux4d/IMG_0284.jpg ------------------------------------------------------------------------ ah... come faccio a far dormire la vortech di notte... nelle istruzioni non c'è scritto niente. Penso che farò funzionare solo le Tunze mentre dormo io. :-) |
complimenti per tutto!!!!!!!!
|
La vortech se ben allineata non vibra
Forse era mal allineata Devi ruotare la parte interna fino a quando non vibra piu |
Impossibile silenziare le vortech per quello son tornato alle tunze.
|
Quote:
adirittura 50 w???? io ho in refugium la chetomorpha con una pl da 11w a 4000k ed in una settimana è raddoppiata....poi ovvio che più luce c'è e più lavora assorbendo molto di più, però già così il risultato mi sembra buono..... ------------------------------------------------------------------------ bravo Gelammo, vedo che ti sei impegnato..... ma come mai nella penultima foto la vasca nell'angolino in basso a destra trafila????? #28f #rotfl##rotfl##rotfl# |
ceeeeerrrtto.... già sono uscito stasera con l'ansia! Non riesco a tarare bene gli scarichi.
Mi tocca tenere i rubinetti degli scarichi mezzi chiusi e ciò non mi piace... penso che le due NJ 4500 non siano sufficienti quindi mi toccherà cambiarne almeno una con una 6500 e dare maggiore portata in ritorno cos' posso aprire i rubinetti. Oppure qualcuno mi sa dare una soluzione per silenziare gli scarichi se non restano totalmente sommersi? Per le Vortech domani provo ora è spenta. Ma si può farla spegnere di notte? Ha un timer? Thanks, G Ps. Per le alghe vedrai che crescono perché hanno anche la luce dell'ultima plafo che è praticamente sopra. E la finestra è grandina... 25 mq quindi di luce ce n'è in abbondanza. Poi si fa sempre in tempo a metterci un leddino sopra. Che sfaticata... ;-) |
ma che diametro hanno carico e scarico?
la vortech ha una modalità notturna che la tiene al minimo ma spegnerla del tutto non puoi almeno che non la colleghi ad una presa con timer |
Gianlu'......gli scarichi NON devono mai essere completamente sommersi....
Fai una prova e togli i rubinetti sui carichi...tanto le pompe le regoli lo stesso..... Non hai idea di quanta portata portino via i rubinetti.... Io avrei messo il tubo flessibile agli scarichi...io.... |
la vortech la puoi mettere in modalità notturna.
scaricati da internet il manuale dal sito ecotech marine. Devi schiacciare i tasti in sequenza all'ora esatta in cui vuoi che si fermi... riparte dopo 10 ore esatte in automatico. la modalità notturna è a velocità costante al 50% del settaggio diurno. ...noto con piacere che il mobile non si è accartocciato su se stesso... :-)) |
mi sembra strana sta cosa degli scarichi .. cm detto da gingy leva i rubinetti anche io nn li tengo e vedo che va da dio cosi :) e ho cm te 2 4500
------------------------------------------------------------------------ se ti dico io ho ho silenziato gli scarichi ti metti a ridere ... devo trovare altra soluzione perche questa e antiestetica ... hai presente i barattolini degli yogurt ??? :-D |
Quoto il Giangi! Se gli scarichi fossero totalmente sommersi non pescherebbero acqua dalla superficie e di conseguenza avresti la patina oleosa sul pelo dell'acqua, e poi un'altra cosa, considera che all'inizio è normale che gli sarichi siano un po rumorosi, lo saranno finchè l'acqua non renderà leggermente vischiosa la parte interna dei tubi di scarico.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
anche per me togli i rubinetti sulla mandata. e metti i tubi flessibili.
|
allora ragazzi, ho sentito il mio esperto di fiducia sull'idraulica e mi ha detto di praticare due fori da 1 cm sulla curva dei troppo pieni vasca e applicare ad incoraggio due tubetti di sfiato. Gli scarichi pescano sotto 1 cm e scaricano sott'acqua. Di aspirazione ne hanno alla grande cmq.
Per le pompe: non ho intenzione di rifare tutti i raccordi, piuttosto cambio una pompa. Gli scarichi tenuti strozzati sono silenziosissimi, stanotte manco un filo di rumore. Quando parte la Vortech però cambia il livello e cominciano ad aspirare aria... credo che con gli sfiati risolverò, poi riprovo la taratura. Considerazioni sulla Vortech: A manetta sembra una motosega. Se la usi in tidal mode fa venire l'ansia. Sto settando il LONG PULSE e devo dire che è tollerabile; ma al massimo fa un casino assurdo. |
se 1 gia a te fa casino mi vien male a pensare a me 2 .... io spero che sia perche la tua e usurata :-D:-D
|
Quote:
|
Quote:
Ora vediamo se trovo uno che mi da le Tunze visto che siamo in un mondo di gente non di parola. |
se vuoi ti do 2 mp40 in cambio di una 60 :-D
|
Quote:
#rotfl##rotfl##rotfl# |
Paolo il mobile tiene, anche il resto. #70
La Vortech come da tuo consiglio è accettabilissima. Ma tu gli scarichi non li hai completamente sommersi? Mi pareva eh... |
Quote:
i miei scarichi lavorano all'80% sommersi e allagato sono sinonimi! :-d |
Quote:
manca la sabbia e le rocce #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
mi hai rovinato la sorpresa!!! -04
|
burloni eh!
Bravoi bravi... :-D Ho appena svuotato l'acqua del pozzo; test superato. Tenuta perfetta. Rumore aggiustabile. Ci risentiamo dopo il 10 Maggio per l'avvio salato. Fate i bravi in mia assenza. #70 |
Ragazzi, sono appena stato da Gelammo, è disperato.....
http://s17.postimage.org/r89z73w4b/Gelammo1_copia.jpg #rotfl##rotfl##rotfl# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl