![]() |
Scusa non so se hai letto o già risposto ma non credo hai 2 plafoniere da 60watt e c'è chi dice che con 120watt puoi inserire coralli duri poco esigenti ma allora xchè altri si meetono impianti luce da 300/440 watt? ok per coralli duri + esigenti ma 120watt sono pochi allora...
anche perchè non hai risposto alla domanda: consumano 60watt ma rendono? ;-) |
la mia è un pò più grande, 100x60x60 con due scarichi del 40 però e con una sola risalita, mi è stata consigliata una newjet 4500 e vado alla grande, mi trovo benissimo e gli scarichi me li copre quasi del tutto, rimane giusto 1cm...ho messo anche un paio di deviazioni...
|
Quote:
per la risalita pinetto........se hai lo scarico pieno al 15%......io metterei una risalita che lo riempia almeno all'80%!! |
Quote:
|
Quote:
nella confezione non scrivono la resa in watt come x le nuove lampadine x casa a risparmio energetico che scrivono consumano 7watt e rendono come 20watt#24 |
Quote:
Ad esempio io ho una Aql40 da 105w che rende come una HQI 250w |
Quote:
|
ragazzi....bisogna avere un luxometro alla mano per poter sapere......
|
Quote:
Comunque credo che, dato che i led sono gli stessi, la sua plafo stia sui 100 - 150w di resa |
Ragazzi, mi dite cos'è questo? e nel caso se va eliminato o se posso tenerlo?
Se io volessi si può spostare su un altra orccia, li dov'è è molto nascosto. http://img807.imageshack.us/img807/457/dsc00740q.jpg |
pinetto ma si è mai aperto/gonfiato oppure e rimasto sempre cosi?
|
Quote:
Cos è? |
fai una foto domani quando è completamente gonfio.......
|
Quote:
|
sembra un lps.......ma serve una foto in piena luce con corallo gonfio......
|
è un rhodactis, lascialo tranquillamente, se vuoi puoi tagliarlo e spostarlo dove preferisci, lo puoi appuntare alla roccia con un ago di siringa, sono coralli molli indistruttibili...
|
Quote:
Ma posso provare a sdradicarlo da dove è tutto intero? È molto nascosto, vorrei metterlo più in evidenza! ------------------------- Ho provato a spostarlo......l'ho massacrato, è quasi sparito del tutto, che tristezza.....:-( E' rimasto qualche lembo dov'era, speriamo ricresca.... |
anche io ho un rhodactis, ma non mi risulta che abbiano tentacoli e addirittura lunghi come dice pinetto..!;-)
|
Ma neanche un po' infatti..
|
Quote:
allora quando compri una plafoniera scusa non trovi le caratteristiche tecniche???????? Scusa ma a me non sembra cosi difficile:-D:-D ci sarà scritto sulla confezione no? altro che luxometro:-D:-D quello serve nello specifico. Per il corallo a me sembra o anemone o euphilya;-) |
Quote:
|
confermo rhodactis o cmq un discosoma molto simile,crescono molto e piacciono assai ai vari tipi di pagliacci che ci vanno volentieri in simbiosi ,se non li tieni sotto controllo possono diventare invasivi,se ricoprono una roccia formano un pratino tanto che non riesci a distingure i vari dischi.
secondo me sono molto carini ------------------------------------------------------------------------ ah staccarlo senza romperlo non sara' facile |
è un rhodactis, lo so x certo perchè la roccia gliel' ho data io:-)) avresti dovuto provare a taglire la base con una lametta, o un pezzetto del disco, cmq se si è distrutto credo che dalla base ricresca lo stesso, sono molto difficili da eliminare questi coralli... se al massimo ti è avanzato qualche lembo del disco, incollalo con l' attack ad una roccettà, ne riformerà uno nuovo..:-))
|
Ho fatto il coperchio per la sump, è rimovibile, evaporazione interna al mobile ridotta al minimo, ora faccio le guarnizioni per eliminare del tutto la trasudazione della sump, così evito ruggine muffe e odori.
http://img840.imageshack.us/img840/9601/img1005m.jpg http://img811.imageshack.us/img811/224/img1006h.jpg ------------------------------------------------------------------------ mi spiegate cos'è questo "muschio" che sta crescendo su vetri e rocce? http://img8.imageshack.us/img8/3029/img0980w.jpg http://img543.imageshack.us/img543/8783/img0979ta.jpg |
Sembrano diatomee.. sono alghe ,solitamente le prime che appaiono in maturazione quando si da luce..Da me stanno facendo un bel tappetino ma poi vanno via da sole..
P.s. il plexyglass con cosa l'hai lavorato?? |
Quote:
|
Quote:
|
...evidentemente ce ne sono diverse specie, la mia tentacoli non ne ha...;-) boo
|
Scusa Pinetto hai visto sulla confezione della plafoniera quanti watt rende? (rende non consuma;-)) grazie ciao;-)
|
Quote:
Quello che c'è scritto invece sono i vaolri espressi in PAR, che sono: 200 PAR per ogni led a 15cm di distanza. |
il coperchio per la sump ti creerà problemi ogni volta che metti le mani in vasca e in sump, per toglierlo devi farci passare il tubo dello scarico, con l'acqua che scorre, io non lo avrei fatto, avrai problemi se vorrai aggiungere qualcosa di tecnica (letto fluido, reattore di calcio) dovendo magari spostare lo skimmer... inoltre accuserai di più la temperatura sfavorendo così tanto l'evaporazione... la patina sono diatomee, normalissime in maturazione, non c'è nulla di cui preoccuparsi
|
Quote:
|
Quote:
|
A parte che il coperchio alla sump io non lo avrei messo (troppo sbattimento levarlo e metterlo), ma sono gusti e scelte personali, non ti gongolare troppo Pinetto ma reputo la tua realizzazione la migliore di questi mesi sul forum, sia come realizzazione che come pazienza e attenzione. Sono solo curioso di vedere l'effetto che fanno quelle plafoniere LED che hai preso.
|
il coperchio per la sump è una buona idea .... però lo farei più pratico ... magari diviso in 2 .... una parte da levare facilmente per la manutenzione e una diciamo fissa nella zona skimmer e scarico ;-)
|
Quote:
Quote:
Cmq, tanto per parlare, l'ho già tolto e rimesso 4 volte, niente di più semplice,basta alzarlo e sfilarlo. |
Come promesso ad Angelo, (quasi) finito il mobiletto ;-)
http://img146.imageshack.us/img146/4029/img0966gw.jpg ------------------------------------------------------------------------ Installati i controller delle plafo led. http://img841.imageshack.us/img841/5392/img1008bm.jpg A giorni dovrebbe venire a casa mia il proprietario di un negozio di acquariofilia con 30 anni di esoerienza nel campo......vedremo che dirà lui delle mie plafoniere a led.#24 |
Quote:
|
Fatto il test dei fosfati PO4, risultato .....tra 0 e 0.03, inafatti le diatomee stanno regredendo moltissimo.
Quindi ricapitolando: No2 ....0 No3 ....5 Po4.....0.03 ne faccio altri? |
gli altri non servono perchè la vasca è vuota
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl