![]() |
non ho abilitato nulla
|
impossibile... hai abilitato qualche menu o cambiato il pde....
|
onestamente non ho fatto nulla stesso pde
|
mi sembra così strano....
hai visto che puoi aggiornare il bootloader e aumentare lo spazio per la programmazione + altre cose ? |
bootloader?
e come? perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male |
Sonda salinità
Ci sono novità circa la data di uscita della sonda per il controllo della salinità ?
|
Quote:
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=2&t=113 |
C'e' qualche topic aperto per la risoluzione dei problemi con il wifi?
L'ho collegato ma non me lo configura, il dispaly del RA mi dice Status:8003 e come indirizzo IP mi da 0.0.0.0:2000 Il problema e' che ho provato anche con l'impostazione manuale ma il software di gestione nonostante dica che il dispositivo e' collegato sulla COM4 non mi da nessun valore |
savo ecco il manuale per il wifi... http://www.reefangel.com/files/Reef%...ual%20v1.3.pdf
cmq se n'è parlato molto intorno alla pagine 25 ... fammi sapere se hai difficoltà.... |
Ciao Luca,
la guida l'ho trovata e l'ho letta... il mio problema e' che al punto 16, quindi dopo aver connesso l'unità wifi al cavo USB-TTL, dovro' vedere i led verde e blu lampeggiare e il teraterm visualizzare l'immagine riportata.... Il problema e' che il led lampeggiano, ma il teraterm non mi dice assolutamente niente. La com che uso e' la 4 con le impostazioni che loro indicano, con arduino la porta funziona e i pde li scarica sul ra, ma l'interfaccia wifi non comunica con teraterm.... Quando collego il wifi al ra e premo il joy il modulo lampeggia con il blu e il giallo e dopo un attimo mi compare sul display: status: 8003 0.0.0.0:2000 |
sul teraterm togli il controllo di flusso e premi 2 volte il CTRL di sx.... non fà nulla ?
|
Niente da fare Luca,
ho provato anche sul pc dell'ufficio (puramente windows xp) ma non mi comunica..... cioe' che dovrebbe fare al punto 16 non lo fa.... Si accende, lampeggia il led blu e verde ma non comunica. Saro' il solito sfigato che ha preso l'apparato non funzionante..... |
i problemi che ho avuto io sono stati che l' Xflow doveva essere off e poi che premevo 2 volte il CTRL di destra e non sinistra.
Prova a contattare il venditore..... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io mi sono costruito il programmatore su porta parallela.... ma per il momento non ci sono riuscito :-D |
Allora Luca, ho contattato Roberto che mi ha mandato il link di un softwarino carino carino per configurare il wifi e direi che adesso funziona.
Sono arrivato in fondo al manuale e sono riuscito a visualizzare la pagina demo con i valori di temperatura. La domanda ora e': Posso ricaricare su RA il software "originale" o perdo le impostazioni del wifi? Come funziona il discorso di controllo remoto? e il bannerino? grazie |
Quote:
per fortuna non ho avuto tempo e non lo ho nenche acceso per ora :-D |
Quote:
Accendili accendilo, poi vedrai che risate :-D:-D:-D:-D No dai, direi che a parte qualche problemino iniziale dovuto al mac, se usi windows e segui passo passo le guide del sito le cose sono abbastanza semplici.... Poi dipende cosa ci vuoi fare. Se lo vuoi sfruttare al massimo delle sue potenzialità ti devi sbattere parecchio. Io ho modificato il software base mettendo qualche scritta in italiano e la temperatura in °C, devo collegare l'ATO per il rabbocco automatico e per ora per me e' sufficiente. Ho avuto qualche problema di interfacciamento con il modulo wifi ma ora sembra risolto, devo solo capire come gestirlo con il software base del RA. Buon lavoro Remo..... #22#22#22 -:33-:33-:33 |
Quote:
hai aperto il browser e sei entrato sull'ip del WIFI:2000/wifi ? |
No mi riferivo alla pagina demo riportata sul manuale, quella che ottieni digitando http://192.168.xxx.yyy:2000/wifi
Comunque nel frattempo mi sono iscritto alla community e mi sono creato l'account, ora mi sto studiando i tutorial per configurare il tutto e trasmettere i dati al web server di reef angel.... stasera a casa ci provo e vediamo se va tutto liscio. Ho scaricato anche il tuo zip perche' vorrei crearmi un mio sito con joomla con tutte le informazioni e foto della vasca nuova e vorrei anche fare una sessione che appunto gestisce i dati da RA. |
perchè non provi questo client https://github.com/davemolton/Client-Suite-Installer ?
funziona benissimo e ci pensa lui ad aggiornarti il banner |
ah perfetto.... ora lo scarico e stasera lo provo, poi ti faccio sapere.... grazie x ora
|
Se avete bisogno di qualche dritta per configurarlo su mac contattatemi
|
Vorrei usare i due galleggianti in modo che funzionino singolarmente...
Con il primo vorrei attivare la pompa per il rabbocco Con il secondo vorrei accendere l'elettrovalvola che comanda l'osmosi Che codice dovrei usare? Senza Ragen che ho mac e non lo voglio usare, vorrei un codice pulito fatto a mano |
Quote:
void loop() { inserisci questa stringa ReefAngel.SingleATOLow(Port1); // Rabbocco con un gallegiante poi decommenta ovvero metti due barrette // davanti alla stringa standarATO.... |
Non mi funziona...
Posto il pde che sto sviluppando codice:
#include <Wire.h> Questo è l'errore codice:
puntodipartenza.cpp: In function 'void loop()': |
ma sto pde da dove l'hai preso che ci manca un bel po di roba? e poi sto coso scritto così non ti funzionera mai, ci mancano tutte le funzioni ecc..
questo è un esempio di pde fatto bene: #include <ReefAngel_Features.h> #include <ReefAngel_Globals.h> #include <ReefAngel_Wifi.h> #include <Wire.h> #include <OneWire.h> #include <Time.h> #include <DS1307RTC.h> #include <ReefAngel_EEPROM.h> #include <ReefAngel_NokiaLCD.h> #include <ReefAngel_ATO.h> #include <ReefAngel_Joystick.h> #include <ReefAngel_LED.h> #include <ReefAngel_TempSensor.h> #include <ReefAngel_Relay.h> #include <ReefAngel_PWM.h> #include <ReefAngel_Timer.h> #include <ReefAngel_Memory.h> #include <ReefAngel.h> void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay) { unsigned long d = SKDelay; d *= SECS_PER_MIN; if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort); } void setup() { ReefAngel.Init(); //Initialize controller if ( RAStart == 0 ) RAStart = now(); ReefAngel.PWM.SetActinic(0); // in caso di blackout non si resetta ReefAngel.PWM.SetDaylight(0); // in caso di blackout non si resetta ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // parametro (1) per C° e (0) per F° // settare le porte che si vogliono disattivare\attivare durante i vari mode // 0 acceso 1 spento Port 87654321 // 1 osmo - 2 pompa - 3 hqi - 4 led - 5 Fan - 6 risalita - 7 reattore - 8 skimm ReefAngel.FeedingModePorts = B10000010; ReefAngel.WaterChangePorts = B10000001; ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100; ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000; // Porte sempre on ReefAngel.Relay.On(Port7); //reattore ReefAngel.Relay.On(Port2); //pompa movimento } void loop() { ReefAngel.ShowInterface(); RitardoSkimmer(Port8, 2); // 2 minuti delayed // Rabocco con un galleggiante ReefAngel.SingleATOLow(Port1); // Rabbocco con un gallegiante //galleggiante per troppopieno if ( ReefAngel.HighATO.IsActive() ) { ReefAngel.Relay.Off(Port6); } else ReefAngel.Relay.On(Port6); // accensione pompa dx porta 2 //if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2); //else ReefAngel.Relay.Off(Port2); // accensione pompa sx porta 3 //if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3); //else ReefAngel.Relay.Off(Port3); // LED accensione\spegnimeto ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,24,00,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),60,ReefAngel.PWM .GetActinicValue())); ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(12,30,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue())); ReefAngel.StandardLights(Port4); ReefAngel.MHLights(Port3); ReefAngel.StandardFan(Port5); } |
Funziona benissimo se tolgo le funzioni del rabbocco. È basato sulle librerie standard ed è quello il problema... Ci sto capendo qualcosa
Sent from my iPad using Tapatalk |
funziona benissimo che significa che non ti da errore o funziona nel reefangel con i comandi che gli dai?
ma da quale cartella lo hai preso? così ci guardo anche io. PS anche io non uso nessun software che ti compila in automatico i pde, ma mi sono imparato grazie a lukeluke a modificarlo a mano, quindi alla fine dovrai sempre arrivare piu o meno a questo pde da me postato per farlo funzionare |
non dà errori e funziona nel reefangel =)
grazie per ora |
ok...
|
Io con sto coso ci sto impazzendo......
Ho configurato l'unita wifi e ora pare che funzioni...... c'e' qualche anima pia che mi passa via e-mail un pde funzionante con supporto wifi da uploadare su RA? Se uso RAGEN il pde che mi crea mi da errori quando faccio l'upload con arduino (solo se abilito il wifi). Temo che il problema siano le librerie che mi si sono installate sotto la certella documenti (c:\documents and settings\paolo\Documenti\Arduino) e quindi non riesce (forse) a trovarle continuando a dirmi che le classi non sono disponibili. Vi prego di aiutarmi altrimenti sto coso lo butto dalla finestra e faccio prima -04-04-04 |
Ho notato questa cosa nella sfilza di errori che da quando lancio il verify
C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Arduino\libraries\ReefAng el/ReefAngel.h:27:20: error: EEPROM.h: No such file or directory Vedete la barra che ho messo in colore rosso? non e' un backslash ma una barra normale.... che sia questo il problema? ma in questo caso non riesco a capire dove stia quel settaggio per poterlo correggere |
Perche' non usi ifle con la guida postati da me qualche pagina fa' ???
|
Sul computer di casa, che e' un mac, l'ho installato sotto la partizione windows e non so che cavolo ha fatto ma quando lo lanciavo mi dava il solito errore di esecuzione (quello col tasto "non inviare" tanto per intenderci).
Ho provato a reinstallarlo e mi dice che non trova le librerie, ho provato a rimuoverlo e mi dice la stessa cosa.... cosi non posso piu' ne lanciarlo ne disinstallarlo ne farci nulla.... Ho provato in ufficio e con il cavo funzione, pero' non ho la rete wifi e quindi non posso usare il modulo wifi per capire se funziona. Allora ho trovato RAGen che sembra carino.... puoi impostare le porte e tutto quello che ti serve e lui in teoria dovrebbe generare il pde da uploadare sul RA, pero' quando lancio il verify (o anche l'upload) mi dice che non trova le classi del RA.... porca paletta, ma e' possibile che non possa esserci qualcosa che fila dritto? Ho trovato sto backslash al contrario ma non so se sia quella la causa e non so dove cavolo sia scritto.... come posso fare per caricare sto pde in modo che mi faccia funzionare sto RA con sto modulo wifi? |
savo69, non buttarlo, il mio indirizzo ce l'hai... :-D
secondo me dovreste aprire un topic chiamato tipo: reefangel aquarium code. così mettete dentro i codici delle varie applicazioni di arduino. rtc, timer luci, rabbocco, ecc... senza andare off-topic dovrebbe venire una cosa molto ben fatta. così ci si aiuta tutti... ;-) |
Ragazzi ma l'avete letto questo post ?? Perche' se ne e' parlato diverse volte....
Non e' niente di trascendentale... Io ragazzi sono in ferie e non posso aiutarvi, ma con un po' di pazienza ci sono riusciti tutti ;) |
Savo io lo uso con Mac e genero i pde col ragen (in windows macchina virtuale) ma non ho il wifi. Ho visto che il ragen prevede l'upload di due files: il primo con la memoria e il secondo coi settaggi. L'hai fatto?
Hai messo le librerie development aggiornate in /documenti/arduino/libraries ? Edit: Mi spiego meglio: Genera i files di memoria e pde sul ragen in windows ma poi copiali su una pennina usb e spostati su mac. Installati l'arduino software per mac e usa quello per fare il caricamento sul reefangel. Per le librerie devi fare così: mettere prima quelle base nei documenti e poi SOVRASCRIVERLE con quelle avanzate. Io le ho in questa posizione: /Home/Documenti/Arduino/libraries Se hai bisogno contattami Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
http://www.reefangel.com/Download.ashx versione 0.8.3.11 Quelle avanzate dove le trovo? I 2 pde del RAGen li ho creati, quello della memory mi fa la verify corretta, mentre quella dei settaggi (che si genera col pulsante della cartella PDE) mi da errore |
Mandami un indirizzo email ti spedisco le librerie
Sent from my iPad using Tapatalk |
Grazie, mi faresti una grande cortesia.
savo69@sonic.it Scusa la domanda.... A quanto ho capito, nel RA si puo' avere un solo pde, cioe' se ne carico uno, questo va a sovrascrivere quello già installato.... giusto? In questo caso come faccio a caricare entrambi i pde che vengono generati dal RAGen? (quello della cartella pde e quello della cartella memory) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl