![]() |
Quote:
|
matte, le tipycus le puoi mettere con qualsiasi lumaca....non fanno nulla.
|
Quote:
saluto |
Wolverine, quello che hai detto lo so già, ne ho giàuna di typicus ma ovviamente non basta e poi sono cavolate che non può convivere con molluschi, può convivere con tutti.
|
Quote:
|
la vasca si è stancata dell ozono ,sono ricominciati i tiraggi,l ho staccato e ho rimesso l oxidator,
ricordo bene ? l o zono non ossida l ammoniaca in nitriti ma soltanto i nitriti in nitrati e trasforma la materia organica in ammonio... giusto ? |
Che hai l' ossigeno telecomandato?? Pura fantasia zucchen...
|
Quote:
trovato :-)) L'ozono è in grado di trasformare sostanza organica in ammonio/ammoniaca e di ossidare i nitriti in nitrati permette quindi di ottimizzare i processi di ossidazione. Se l'ozonizzatore viene collegato ad un controller redox può essere regolato nel suo funzionamento. (NON consente invece di trasformare ammonio/ammoniaca in nitriti, processo di pericolosissimo di riduzione); è anche in grado di ossidare molecole di natura organica http://www.zooshopitalia.it/product_...brf7r9dichnfn5 l'ozonizzatore incrementa effettivamente il potere ossidante proprio a causa del fatto che il terzo atomo di ossigeno rende la molecola fortemente instabile cosicche' si lega appunto ossidandoli anche ai composti azotati. Da qui il potenziale beneficio.... |
L'ammoniaca per diventare nitriti deve ossidarsi non ridursi evidentemente c'e un errore.
Inoltre perché dall'ammoniaca si vada ai nitrati si deve passare dai nitriti.. |
anche qui c è l errore ?
http://www.lenntech.it/ozono-odore.htm |
Perché cosa dice di così incredibile semplicemente ha puntato l'accento sul fatto che L'ozono uccida i batteri e non "disinfetta" l'ammonio poiché questo non viene prodotto appunto perché i batteri li uccide prima.. Mica dice che L'ozono non ossida l'ammonio in nitriti..
|
buddha, no .... consente all'organico di trasformarsi in ammoniaca ed ai nitriti di trasformarsi in nitrati...la trasforamzione di ammonio in nitriti non centra ...
|
io in vasca ho solo lumache, ricci e paguri e non ho mai avuto problemi.
Se la rivista Il mio acquario fà testo allora numero 129 c'e un articolo sulla stella in questione. http://s3.postimage.org/249wn54ec/scan0001.jpg http://s3.postimage.org/24a6kd7d0/scan0002.jpg Spero si riesca a leggere comunque dice che non può convivere con nessun mollusco sia bivalve che gasteropode che può aggredire e divorare. Poi, come ogni cosa può dipendere dall'individuo. |
Quote:
|
Quote:
ho sempre avuto archaster sia per i gamberi sia per il dsb quando l'avevo nella vaschetta e ho sempre avuto insieme sia tridacne che lumache varie..........mai avuto problemi e inoltre non capisco come una stella insabbiatrice possa dare problemi a tridacne che in genere sono sulle rocce ( intendo in natura non in vasca );-) |
Matteo,
quasi quasi ... li scriviamo?? |
lasciate perdere la rivista il mio acquario, sono fermi ancora al filtro biologico nel marino #07#07#07
|
buddha , sono 2 reazione differenti , l'ozono trasforma l'organico in ammoniaca per ossidazioni e i nitriti in nitrati.... sono 2 proccessi ben distinti. la trasformazione dell'ammoniaca in nitrito è svolta dai batteri, nessuno ha detto che questa trasformazione è fatta dall'ozono ... se non ricordo male , per ossidare l'ammoniaca occorrono altissime temperature e pressioni ... per il discorso che hai fatto nella pagina precedente sai meglio di me che non esiste ossidazione senza riduzione ......
|
l'azoto dell'ammonio ha numero di ossidazione -3 , ossida 3H.... nei nitriti, l'azoto viene ossidato da 2 atomi di ossigeno di conseguenza ha un numero di ossidazione +4 mentre nel nitrato essendo ossidato da 3O ha un numero di orssidazione +5, se non ricordo male ...
|
Da dove arrivano questi dati fappio?
|
in che senso ? l'azoto ossida l'idrogeno ,ed è l'ossigeno ad ossidare l'azoto ..... l'azoto fa parte del quinto gruppo, di conseguenza può avere numeri massimi di ossidazione -3 +5 ... cosa non ti torna ?
|
Quote:
ReaZione ammonio nitriti e' così più alta delle altre 2 ossidazioni da dover richiedere l'intervento di enzimi batterici laddove per altre l'ossidazioni basti il solo ossigeno?? Volevo sapere da dove arrivano sti dati?? ------------------------------------------------------------------------ Inoltre nella produzione di ammonio non direi ci sia ox poiché L'azoto e' -3.. |
buddha
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Questo accade a non dormire.. L'azoto e' -3 dell'NH2 radicalico delle proteine e tal quale e' nell'ammonio quindi non c'e' ossidazione..
|
+ melo -
+ vengo - ma x non venir + non melo - + |
no , nelle ammine è -2 ..... io sinceramente non capisco perchè continui a dire che non c'è ossidazione e perchè non dovrebbe esserci ...
------------------------------------------------------------------------ zucchen :-D |
nelle ammine c'è anche un radicale oltre agli idrogeni..fai i conti sui numeri di ossidazione contando solo gli atomi di idrogeno o gli ossigeni a cui è legato l'azoto?
|
buddha... la discussione sta prendendo una brutta piega :-D... quello che ha detto zucchen , è diverso da quello che hai detto tu ... se mi parli di NH2 è -2 però.... ovviamente se si vuole guardare il lato matematico.... se parli di ammine avresti dovuto scrivere C(n)H(2n+1)N esempio , ed i numeri di ossidazione possono anche cambiare ...
|
le ammine sono un gruppo funzionale , sono radicali, non esistono come NH2 ma solo0 legate a qualche radicale appunto..da cui -3, perchè dici -2?
|
zucchen la mia dendro..cosa ne pensi?
http://s3.postimage.org/2l413u3yc/Immagine45_036.jpg http://s3.postimage.org/2l4mltmdg/Immagine45_037.jpg |
ho scritto - 2 perchè ha citato solo il simbolo NH2 ...non esiste nemmeno l'ossigeno atomico, ma il suo numero di ossidazione è -2 ....però ritorniamo in argomento dai ...
|
Rimane il fatto che hai detto che L'azoto vale -2 cosa non affatto vera, mentre l' ossigeno combinato si che vale -2.. Prima di dire a me se sono sicuro di essere un biologo pensa a se sei sicuro di ciò che affermi! Torniamo in argomento va che e' meglio. Zucchen ha affermato una cosa plausibile di cui pero' non sono sicuro per cui aspetto fonti..
|
intanto che voi litigate io ho aggiunto una roccia in resina li sulla destra e ho fatto un bel ponticello come piace a dodarocs :-))
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/16-11.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/16-11-2.jpg bhudda l ozono non ossida l ammoniaca ,puoi cercare tutte le fonti che vuoi . non so come , perche e non mi interessa ,ma è scritto ovunque ..cerca :-) |
ok il dubbio mi è nato dal momento che hai sbagliato gli stati di ossidazione e hai ripetuto più volte che non c'è ossidazione , senza darmi una spiegazione ... non ho scritto da nessuna parte che l'azoto a numero di ossidazione -2 .... quello che hai scritto tu ha un numero di ossidazione -2 .. non è zucchen a dirlo , c'è scritto in molti siti che trattano argomento ...
|
zucchen , così mi piace di più .. non sto litigando ...:-)
|
L'azoto in NH2 essendo esso un radicale e non un composto non e' -2, dopodiché chiuso perché appunto meglio parlare con zucchen già che il topic e' suo ma ahimè non sempre i siti sono attendibili.. Zucch probabilmente l'ossigeno non riesce ad ossidare l'ammoniaca a nitriti poiché il salto elettronico e' troppo elevato da azoto -3 a azoto +3.. mi lascia curioso, mi informerò sull'energie di attivazione e cercherò di capire.. Se e' così ho imparato una cosa muova ma voglio capire il perché.. Molto bello il ponticello e di nuovo mi tenti a
Modificare la mia rocciata.. Che ne pensi della mia dendro? |
mi piace il ponticello
|
Quote:
melo - di - ora è completa :-D ps a me il ponticello non piace, ne hai già uno grande al centro :-)) |
Zucchen ma non hai l'acqua un pò bassa???...............
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl