AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

glm2006ITALY 29-03-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 3533724)
ho una doamnada da farvi..ho un acquario 60x35x45 siamo sui 65l netti molto piantumato..ho solo una giovane coppia (sui 3 cm)solo che il maschio insegue la femmina spesso..ho solo loro..posso inserire qualche altro pesce per diminuire l aggressivita del maschio?qualche cory?o è meglio se tengo solo loro in quel litraggio?caridine neanche?

Uhm... è un po piccolino.... (60x30 cm?)

Magari qualche guppy.....

dottore 29-03-2011 11:29

no un 60 x35x45..avevochiesto qui se potemo metterci la coppia e mi era stato risposto che potevo..#12 ora l ho gia inserita..confermate che è piccolo?

glm2006ITALY 29-03-2011 11:46

Quote:

Originariamente inviata da dottore (Messaggio 3534030)
no un 60 x35x45..avevochiesto qui se potemo metterci la coppia e mi era stato risposto che potevo..#12 ora l ho gia inserita..confermate che è piccolo?


PER ME si..... sotto 80cm di facciata vedo tutte le vasche inadatte per dei ciclidi (territoriali e cattivelli #18)

dottore 29-03-2011 12:01

ma porca avevo chiesto apposta..#24

Mel 29-03-2011 12:08

No no per i Ram va bene. Solo in quelle dimensioni devi evitare altri pesci che nuotino in basso. Niente corydoras quindi, piuttosto otocinclus.

Mel 29-03-2011 12:37

Mi quoto da un altro post, mi fanno notare che forse qui è il posto più adatto
Quote:

I miei Ram hanno appena deposto, ieri sera, e hanno fatto la scelta (demente) di deporre a 15 cm dalla "tana" dal pleco, che è semplicemente un tronco che crea una zona d'ombra, dove il pleco sta tutto il tempo testa in giù attaccato al tronco, al buio..

Capisco le normali scene di aggressività verso cory e cardinali.. Ma col pleco sono terribili..
Il pleco è grande circa 3 volte il maschio Ram (sarà 13-14cm) e non è molto dell'idea di prenderle.. Si ribella per mantenere la sua tana e risponde contrattaccando violentemente.. Per ora si è fatto mangiare metà della pinna caudale, e finchè le prende mi sta anche bene, perchè so che è un carro armato e si riprende.. Ma temo che cominci a darle e mi ammazzi i Ram..
Nel frattempo mi hanno sradicato interamente l'unica zona in cui ero riuscito a far attecchire la calli...

Non ho dubbio che la riproduzione non andrà a buon fine (non è mai successo finora) per cui sono quasi tentato di mettere le mani in vasca e vedere chi riesco a pescare, per isolare uno di loro qualche giorno..

glm2006ITALY 29-03-2011 12:41

E ti lamenti?
La mia femmina mi attacca LA MANO mordendo come una iena se mi avvicino alla tana... #19 #18

Mel 29-03-2011 12:47

Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3534176)
E ti lamenti?
La mia femmina mi attacca LA MANO mordendo come una iena se mi avvicino alla tana... #19 #18

Seriamente. Ieri ci sono state un paio di scene assurde. Non è un attacco in cui si scacciano. E' una battaglia senza soste a riprese che durano 10 - 12 secondi in cui i pesci se le danno di santa ragione senza staccarsi mai.
Sembrano i piraña di un film horror trash....

glm2006ITALY 29-03-2011 12:49

Voglio il videoooo :-)) #19

Tornando seri.... se continuano così temo che i ram anche senza essere aggrediti passeranno a peggior vita.... non sono pesci che "reggono" troppo stress.... -15

Mel 29-03-2011 12:55

Beh Generale Vulneraria è un gran bell'esemplare a mio parere (il mio avatar).. temo un po' di più per la femmina, che non è altrettanto bella, però a giudicare da quanto è incazzosa sembrerebbe in buona salute.

Mel 30-03-2011 19:16

Ad oggi (terzo giorno dalla deposizione) le uova sono sparite, non ci sono cadaveri, buona parte della pinna del pleco è già ricresciuta, e il pleco stesso si mostra un po' sottomesso: se i ram si avvicinano lui se ne va.
Tutto nella norma quindi :) Per la prossima deposizione penso allestirò il 12L per ospitare la coppia di ram nei giorni immediatamente successivi. Poi appena deposto li ri-sposto nella loro casa naturale. Non ho mai provato, pensate si possa fare?
Il 12L è la mia vasca di cura, completamente spoglia. Se gli metto un fondo policromo e un legno con anubias secondo voi basta per convincerli o sarà troppo artificioso? Pensavo di metterglieli fra 20gg. Il ciclo dei Ram è 28 - 30gg vero?

Peppe_Ice 30-03-2011 19:59

secondo me ti conviene fare che li fai deporre in acquario e poi prelevi le uova...

Mel 31-03-2011 10:32

Come faccio a prelevare le uova? Le depongono sul fondo..
A complicare ulteriormente la cosa, questa volta avevano deposto in una "radura" di 4x4 cm all'interno di un folto gruppo di crypto..
Non saprei con cosa arrivarci..

giuseppe_roma 07-04-2011 02:21

ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia

http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/

Zena68 07-04-2011 07:23

Non vorrei sbagliare ma sembrano 2 femmine,entrambe hanno la pancia rossiccia,il negoziante te la venduta come coppia ????

glm2006ITALY 07-04-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 3551832)
ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia

http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/

Minuto 01:18 dove si vedono bene entrambi.

A me sembrano una coppia, il maschio deve essere d'origine allevamento "asiatico" (decisamente più "tondo" a confronto i ram selvatici o "semi selvatici" d'origine Sud Americana)

giuseppe_roma 07-04-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3551877)
Non vorrei sbagliare ma sembrano 2 femmine,entrambe hanno la pancia rossiccia,il negoziante te la venduta come coppia ????

si non me l'hanno venduti come coppia "affermata" ma MASCHIO + FEMMINA :D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da glm2006ITALY (Messaggio 3552020)
Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 3551832)
ragazzi sapreste dirmi il sesso dei miei ram,ho fatto un video col cellulare,la qualità non è eccelsa ma si vedono abbastanza bene,uno è un pò più grande dell'altro...sono maschi o femmine a me l'hanno venduta come coppia

http://img191.imageshack.us/i/9ua.mp4/

Minuto 01:18 dove si vedono bene entrambi.

A me sembrano una coppia, il maschio deve essere d'origine allevamento "asiatico" (decisamente più "tondo" a confronto i ram selvatici o "semi selvatici" d'origine Sud Americana)


in effetti il più grande dovrebbe essere il maschio e la più piccolina una femmina...per il momento non si sono mai "scontrati" e questo mi lascia pensare che in effetti sia così

glm2006ITALY 07-04-2011 11:12

Lo si vede anche dal colore....

Ti posso assicurare che femmine assieme NON vanno d'accordo! #18

Mel 07-04-2011 11:17

Una è femmina sicura, l'altro direi 95% sono sicuro che è maschio. Guarda la pinna dorsale, il terzo raggio dovrebbe essere più lungo rispetto che nella femmina.
Nel video è un po' sfocato ma direi che si vede lo stesso.

Mel 07-04-2011 11:30

Sul sessaggio dei Ram avevo scritto anche qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292657

glm2006ITALY 07-04-2011 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3552229)
Una è femmina sicura, l'altro direi 95% sono sicuro che è maschio. Guarda la pinna dorsale, il terzo raggio dovrebbe essere più lungo rispetto che nella femmina.
Nel video è un po' sfocato ma direi che si vede lo stesso.


Si ma purtroppo in questi pesci "asiatici" delle volte anche i maschi sono piuttosto "cicciottelli" e le pinne delle volte non sono così "sviluppate" come dovrebbero essere #07

giuseppe_roma 07-04-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3552246)
Sul sessaggio dei Ram avevo scritto anche qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292657


magari ce li avessi così belli :)

cmque il mio hai i raggi 2 raggi neri piegati e il terzo di colore arancione ovvero il primo dopo quelli neri è più lungo rispetto agli altri tuttavia ho notato che quella che mi dai per certo come femmina ce l'ha più lungo degli altri....bohhhhh
cmque mi fido sul tuo parere...spero che siano maschi e femmina e che magari un giorno si accoppino!!! Tuttavia credo che ci sia una bella differenza d'età...il maschio secondo me avrà un annetto di vita mentre la femmina 2 o 3 mesi massimo...pensi che questo posso influire nell'eventuale accoppiamento??

Mel 07-04-2011 14:29

A me anche il maschio sembra un esemplare giovane.

Infatti se guardi anche il mio avatar, che è un maschio (un bell'esemplare ma giovane), al momento della foto non aveva ancora i raggi molto sviluppati. Adesso sono nettamente più evidenti. La foto è di 2 mesi fa, era con me da un mese circa, e lo ho preso dal negozio il giorno in cui è arrivato dall'allevamento, per cui era molto giovane.

Stewe90 09-04-2011 14:17

Ciao a Tutti, sono nuovo del forum. Vi scrivo per un piccolo problema:
Sabato scorso ho acquistato una due Ramirezi dal mio negoziante di fiducia; io cercavo una coppia ma non ne aveva, così ha provato a darmi un maschio e una femmina da un acquario nel quale aveva molti giovani esemplari-dicendomi che nell'eventuale caso fossero stati due individui femmine avrei potuto portarne indietro una per cambiarla con un maschio-.
I due pesciolini si sono ambientati perfettamente nell'acquario, sono molto voraci (li nutro 5 volte al giorno alternando granulare-scaglie e aggiungendo 3 volte a settimana larve rosse di zanzara). Il problema è che non riesco a capire se siano effettivamente due femmine o maschio-femmina perchè dal punto di vista della morfologia e colorazione sembrano entrambe femmine, ma una/o delle due rincorre l'altra per tutto l'acquario cercando di punzecchiarle la coda. Cosa può significare? Vi allego qualche foto e vi ringrazio in anticipo per aver letto questo papiro :D
http://www.facebook.com/photo.php?fb...937870&theater

Questa è la femmina rincorsa e tediata (scusate la scarsa qualità ma si nasconde molto)

http://www.facebook.com/photo.php?fb...937870&theater

questo è l'altro individuo di cui non riesco bene a capire il sesso per via del suo comportamento esuberante.

Grazie mille
Stefano

Mel 09-04-2011 14:26

Doppia femmina, sicuro 100%.
Quella nella seconda foto sembra in ottima salute. La prima invece dalla livrea pare un po' sotto stress. Che è giusto visto che dici che è quella che viene picchiata.

glm2006ITALY 09-04-2011 14:29

Confermo: 2 femmine
La prima messa male (e se non ti sbrighi camperà poco!)
La 2° in ottima salute e pure "sversotta" #19

Stewe90 09-04-2011 16:17

Il problema è che non ho altri aquari adatti ai Ram per poterle separare (se la metto nell'acquario con l'astronotus potrebbe campare ancora meno del previsto XD) mi consigliate di riportarla al più presto dal negoziante per fare il cambio col maschio?

glm2006ITALY 09-04-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Stewe90 (Messaggio 3556549)
Il problema è che non ho altri aquari adatti ai Ram per poterle separare (se la metto nell'acquario con l'astronotus potrebbe campare ancora meno del previsto XD) mi consigliate di riportarla al più presto dal negoziante per fare il cambio col maschio?

Yes.... #36#

Stewe90 09-04-2011 16:57

Grazie mille :D siete stati cordiali e veloci nelle risposte :)

alby1983 13-04-2011 23:39

ciao a tutti , ho intrapreso l'avventura "Ramirezi" dopo aver fatto maturare a dovere una vasco da 70l ho preso finalmente una coppia. sembrano ben ambientati e li sto alimentando in modo vario ed accettano bene il cibo...
ora , domanda cruciale : ho davvero una coppia o sono due maschi?
il loro comportamenro non sembra ostile nuotano insieme , la presunta femmina è più piccola e il secondo raggio della dorsale è meno sviluppato , anche se sembra accentuato...
morfologicamente però mi sembrano molto simili. in oltre la femmina ha il ventre non troppo colorato...
che dite?

Mel 14-04-2011 10:21

La femmina dovrebbe avere la pancia rosata, anche solo leggermente.
Il maschio invece sul ventre ha il giallo come colore di fondo e nessuna sfumatura rosa.

AlessandroC 14-04-2011 10:22

Eccomi anche io qui!!

La storia è stata travagliata:

Ieri dovevano essere arrivati gli apistogramma Borelli che cercavo da settimane ma niente, un buca colossale.Allora ho cominciato a girare per negozi, ma di borelli neanche l'ombra!

In un negozio però, il proprietario mi fa: guarda questi, che ne pensi?

Una vasca di ramirezi, importati da allevamenti tedeschi, colori bellissimi, ma la cosa più bella era questa:

Al centro della vasca il maschio dominante, una livrea fantastica, gli altri maschi erano tutti agli angoli!Intorno a lui solo una schiera di femmine con la pancia rossissima...e che fai non li prendi???Ora nel mio 120 litri, ormai piantumatissimo, ho questo fantastico trio, che piano piano si impadronisce del territorio nuovo!

Una curiosità, io avevo messo due mezze noci di cocco per i borelli che ci depongono, secondo voi, le levo?I ram depongono fuori ok, ma dite che non le useranno come rifugio?Per ora non le calcolano!

Mel 14-04-2011 10:32

Male non gli fanno. Quanto tempo fa li hai presi? Aspetta la prima deposizione per vedere se le usano..
Durante la guardia delle uova possono diventare MOLTO aggressivi, quindi magari la femmina non interessata finirà per usarle come rifugio.

In ogni caso non sapevo che si potessero tenere a trio. Io ho una coppia e sono così piccioncini che mi disturba l'idea di mettergli un'altra femmina. Mi piace che stiano tranquilli :-)

AlessandroC 14-04-2011 10:43

li ho presi ieri, ed erano arrivati da una settimana scarsa, quindi sono molto giovani, sono sui 3,5 cm il maschio più grande!

Tra noci di cocco e piante, conto sul fatto che i territori sono visivamente ben distinti, speriamo!

Mel 14-04-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 3565600)
li ho presi ieri, ed erano arrivati da una settimana scarsa, quindi sono molto giovani, sono sui 3,5 cm il maschio più grande!

Tra noci di cocco e piante, conto sul fatto che i territori sono visivamente ben distinti, speriamo!

Beh la distinzione dei territori è importante. E' possibile che tu riesca a farli convivere :-) Io però ... non mi sarei azzardato :/

AlessandroC 14-04-2011 12:47

Ero abbastanza conscio che sarà un "esperimento", avevo scelto i Borelli proprio per la loro indole pacifica, ma quando stavo li non ho resistito a prendere solo una coppia!Ho piantumato con qualche talea intorno alle noci di cocco in modo da fare barriera, ho messo un pratino alto di lilaeopsis brasiliensis a metà vasca precisa, e il fondo dell'acquario è una mezza foresta, il tutto ha solo due mesi, quindi mi posso immaginare tra altri due cosa sarà!Che dire, stavo pensando che se la cosa dovesse funzionare, potrei anche azzardare un articolo con la mia esperienza...chissà!Vediamo come va, intanto vado a dargli un pò di artemia, così si tranquillizzano!;)

hyla 14-04-2011 20:31

ci sono anch'io :) vi presento i miei 2 ramirezi, quella nella prima foto penso sia una femmina, quella nella seconda invece l'ho presa poco fa... secondo voi è maschio o femmina? vorrei fare una coppia...



http://s2.postimage.org/p45dh76s/MG_1864.jpg

http://s2.postimage.org/p4u6jelg/MG_1874.jpg

Mel 14-04-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da hyla (Messaggio 3566717)

Femmina. Bella, gran bei colori. Mi sembra un esemplare in ottima salute e anche bello.
Quote:

Originariamente inviata da hyla (Messaggio 3566717)

Maschio giovane. Questo però non è per niente in forma. In primo luogo è magrissimo, in secondo luogo il ventre così scavato potrebbe indicare problemi intestinali. Fai attenzione che mangi e in caso non si riprenda entro una settimana cerca di fargli mangiare cibo imbevuto in succo d'aglio, o col flagyl.
Le pinne messe male invece potrebbero derivare dalla convivenza non troppo pacifica nelle vasche del negoziante. Le ferite alle pinne guariscono in pochi giorni. Tienilo d'occhio :-)

hyla 14-04-2011 21:29

grazie per la tempestiva risposta :) sicuro che è un maschio? guardandolo meglio ad 1 ora dalla messa in vasca mi sembra che stia acquisendo un colore violaceo... sullo stato di salute ero anche io titubante ma gli farò un bel pastone con aglio che tanto male non fa nemmeno agli atri pesci e chiromomus surgelato essendo molto proteico penso che gli farà piu che bene :)

Mel 14-04-2011 21:33

è giovane, quindi non sono sicuro 100%, però la pancia chiara suggerisce che sia maschio.
Che la tua femmina ha la pancia rosa lo vedi benissimo.. Una femmina è così. Se non gli viene la pancia rosa è maschio. La cresta sulla pinna dorsale crescerà più avanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12810 seconds with 13 queries