![]() |
io sto somministrando 1/4 di cucchiaino da caffe di zucchero ogni giorno su 90 l circa di h2o...tutto come prima e i ciano mi applaudono #25 -04
|
fafa, semplicemente xchè i ciano non sono quasi mai dati dai valori alti ;-)
|
allora sospendo! #07
|
anche perchè con lo zucchero li alimenti poco ma lo fai ;-) mi raccomando sospendi pianino eh...sennò destabilizzi la vasca.
|
prova con un cucchiaino se ne metti di + non succede niente (senza esagerare!!!!!!!)
|
fafa ma come fasi ma dosare 1/4 di cucchiaino dai mettine 1
|
bigjim766, insomma...non è che sia proprio uguale mettere 1 cucchiaino invece che 1/4 sopratutto su una vasca di 60 lt dove io non metterei proprio lo zucchero.
|
lo dicevo perchè non riuscivo a capire come faceva a dosare 1/4 di cucchiaino, io mi son comprato dai cinesi un bilancino di 8€, comunque secondo la mia esperienza, erano mesi che impazzivo, cambiato acqua al 50%, tolto tutto il fondo, tolto anemone, ed altro ma niente con l'aiuto di maxx, anche lui non capiva il perchè, meso fruttosio valori a 0, tra qualche giorno proverò a non metterlo +
|
ah dimenticavo avevamo messo anche filtro con passaggio forzato antifosfati e carbone
|
il mio profilo e' un po' vecchiotto , e' di 90 l. circa compresa di sump....mettendo 1/4 di cucchiaino di zucchero i ciano i ciano n nse ne vanno..anzi... ke faccio?
|
Quote:
io sono per le vasche il piu naturali possibile,nel senso meno c'e' la mano dell'uomo e meglio e'! lunica cosa che integro e' mg raramente il calcio e il kh ,se sono arrivato a provare questo metotdo (zucchero) e' perche nn so che altro fare! ho spostato pompe,tipi di sali,nn ho sabbia,alzato abbassato plafo ecc ecc...ma niente da fare! #07 |
fafa, qualsiasi cosa tu deciderai di fare, l'estate non è il periodo giusto per provare....il caldo e le variazioni di temperatura è il miglior amico dei ciano ;-)
|
fafa, forse se dai alla vasca un pò di pace si stabilizza da sola.... ;-) :-))
|
Quote:
occhio..che bastano 2 granelli in +...e va tutto in rtn |
:-D :-D :-D
|
grazie a tutti...sospendo !! ;-)
|
per i ciano...non mettere le mani in vasca e cerca di mantenere piu stabile possibile la vasca...
Non sifonare mai...e un bel giorno vedrai la vasca senza niente.... ;-) |
Ciao ragazzi #28 ,
Volevo raccontare la mia esperienza personale ciao/fruttosio: Io ho una vasca di circa 200 litri netti avviata da piu di 2 anni,un bel momento anche per me è sorto il problema ciano #23 ,ma tanti tanti pensate che per tirarli via dovevo mettre le mani in vasca e tirarli su come fosse un lenzuolo,erano cosi spessi che non si rompevano neanche fuori dall'acqua -05 ,le ho provate tutte,cambi pesanti,grosse sifonature,tenere i pesci a stecchetto,cambiare le luci,aggiunta di batteri,ma nulla non andavano via anzi sembrava che aumentavano sempre di piu; -04 poi ho -e92 letto sul forum questa discussione e ci ho provato anc'io: All'ultimo cambio d'acqua invece di mettere una fiala di biodigest ce ne ho messe 2,ho aspettato 1 giorno e poi ho cominciato a mettere il fruttosio mattina e sera,uso come unita' di misura il misurino dei tei test salifert, ho cominciato con 1 misurino la sera e uno la mattina,poi sono passato a due e poi a tre il tutto monitorando con test frequenti giorno per giorno,bene alla fine della settimana sono arrivato ad avere in vasca nitrati non misurabili mentre prima ero attorno a 0,25 /0,50, fosfati non misurabili e ciano totalmente scomparsi in meno di una settimana ;-) Non so' se la mia esperienza possa aiutare qualcuno,ma io devo ringraziare voi tutti per aver raccontato le vostre! #36# Io da solo non sarei arrivato a una soluzione cosi' efficace |
cesarino.cv77, riesci a quantificare il misurino quanti grammi sono?
|
io sinceramente, per esperienza personale, ci andrei piano con tutto questo zucchero...... i valori diminuiscono rapidamente è vero, ma se si esagera (e non è affatto facile capire le dosi giuste) dopo uno due mesi potrebbero esserci delle brutte sorprese.... e a quel punto è tardi...
ciaooo |
occhio alle turbellarie eh...io mi sono fatto prendere la mano dal fruttosio e sono 4 mesi che cerco di salvare il salvabile
|
i ciano penso che crescono in vasca per cambi di temperatura dal giorno che si aggira intorno ai 27/28 alla notte 24/25 lo zucchero dovete metterlo la notte appena si spengono le luci io così avevo risolto il mio problema
|
riesumo il post....ci ho messo 2 giorni ha smazzarmi 51 pagine, ma ne è valsa la pena...io voglio allestire un nano reef (120 netti sump compresa) con la sabbia, odiata e amata da molti...dite che in fase di buio, inserire dello zucchero (pensavo di partire con 1/10 di cucchiaino e salire fino a mezzo....come lo misurerò saranno ca**i) potrebbe evitare fastidiose invasioni di roba strana sulla sabbia? può aiutare usare sabbia a grana grossa o shugar size?
|
Mi spiegate cosa centrano le tubellarie??????
|
Ciao raga...però una cosa non ho ben capito...perchè si ho letto tutti i post...ma qualcuno l'ho saltato..:D....la domanda è: perchè l'acqua viene un po torbida?...dopo l'immissione dello zucchero...
|
Quote:
|
Hannn...grazieee....opss e si che su 450 lt ne ho messo meno di mezzo cucc... :(
|
allora, mi sono letto tutte le 51 pagine.
e credo anche che sia indispensabile. ma provo a riassumere: il C ( Carbonio ) è un elemento mancante in vasca, e se aggiunto porta dei miglioramenti. Ma....attenzione... ci sono vari tipi di C da immettere, cioè legato con acido acetico, con glucosio, fruttosio, alcol etilico ( vodka ), miele..... il punto è che porta molti scompigli, e basta una piccola quantità per scombussolare tutto. il fruttosio mi pare di aver capito, ha un'azione molto lenta poichè è un composto intermedio, deve essere metabolizzato con più passaggi dai batteri rispetto al glucosio. Questo non sembra uno svantaggio, anzi, in questo modo sembra più semplice stabilizzare le popolazioni di batteri, che riproducendosi velocemente, ma anche morendo velocemente possono creare danni. è facilissimo sovradosare e avere una fioritura batterica, che porta a disastri. i batteri morti, vengono schiumati, portando via con se gli inquinanti, ma se si esagera lo skimmer non riesce a schiumare abbastanza, e quindi si forma la patina. io ho un acquario da 225 l, con refugium compreso, e DSB, ed è in maturazizone, sta in ufficio, e purtroppo causa la luce che lo colpisce da fuori e la temperatura, adesso è pieno di ciano, e di filamentose e tanta robba verde. userò una bilancia elettronica, così darò a tutti un modo semplice e diretto. Non si può usare il cucchiaino, specialmente quando una piccola quantita causa sti danni. scioglierò lo zucchero nell'acqua.....così vediamo i risultati insieme. ------------------------------------------------------------------------ dimentiavo lo skimmer è un mce 600 |
ciao a tutti, ho letto tutte le pagine e ho iniziato a somministrare fruttosio, ma a distanza di 2 anni dall' inizio dellla discussione che conclusioni potete trarre? controindicazioni a lungo termine?
|
ho letto le prime 15 pag e quest'ultima, l'unica cosa che nn ho trovato o nn ci ho fatto caso sono le dosi da somministrare qualcuno mi può dare un riferimento o un link dove vi è postata una tabella per tutti i tipi di somministrazione (zucchero, glucosio, fruttosio, vodka, miele, acetico ecc)....grazie a tutti!
|
dopo il secondo giorno di fruttosio ( mezzo cucchiaino scarso) l' acqua è diventata un po torbida, quindi devo ridurre la dose ,ma......
stamattina acqua bella limpida e no3 passati da 5 a... 3 e po4 da0,8 a... 0,01 direi che funziona!!!!!!!!! |
è il secondo gg di somministrazione di fruttosio...1/3 di cucchiaino raso per 200lt, anke se sono alla ricerca di fruttosio liquido xkè così sarò più preciso nel somministrare...."monitorizzo" l'acquario dopo la somministrazione e per il momento nessun effetto collaterale, anzi forse sarà una mia impressione ma nonto l'acqua più cristallina....stando ai valori dopo l'ultimo cambio d'acqua avevo No3 10 - Po4 0,25....aspetto ke completo il ciclo per una setiimana e poi procedo a fare i test x vedere se ci sono stati cambimenti.
|
basquiat... tienici informati!!:-)
|
giusto perche nn riesco a stare fermo.....ieri sera ho rifatto i test di fosfati e nitrati....beh credo ke funzioni e nn mi aspettavo in maniera così veloce.... Po4 0,03 (ma quasi nn rilevabili - Salifert) No3 5mg/l (Seachem)....a fine settimana ritesto....ora xò secondo me arriva il momento critico di tutto, quando i nutrienti saranno a zero bisogna fare attenzione alla somministrazione che si rischia di + un'esposione batterica....vediamo!
|
ragazzi son interessato a questa cosa....ho letto qualcosa anche riguardo alla vodka o la grappa.... ma mi sembra + economico lo zucchero a sto punto ...anche xk se tocco la grappa da collezione di mio padre, mi fucila...:-D...
cmq volevo saperne di + su dosi, durata del trattamento, metodo di somministrazione,ore di luce ecc...grazieeeeee |
in giro nn riesco a trovare il fruttosio liquido se nn in fusti da 25kg, hanno tutti il glucosio.....che ne dite è la stessa cosa o il suo effetto è più scarso?
|
sciogli il fruttosio in un bicchiere di acqua osmosi!
|
Quote:
|
rifatto test No3 2mg/l Po4 nn rilevabili....il metodo fuziona anke se sulle pareti dell'acquario si notano "peluria" bianca...eccesso di batteri? intanto inizio a fargli la barba... :D ...a voi come sta andando?
|
ciao a tutti, anche io ho voluto provare lo zucchero, devo dire che i valori si sono abbassati, e l'acqua il giorno dopo la dose diventa cristallina, ma noto che dopo 5-6 ore dalla dose, la superficie si sporca di animaletti piccolissimi bianchi.
E' normale? Ciao grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl