![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!
Appena pronto il 300 litri vengo su, mi imbosco tra le vasche e ci stò un mese! :-D :-D :-D |
INVIDIA INVIDIA INVIDIA!!!
Appena pronto il 300 litri vengo su, mi imbosco tra le vasche e ci stò un mese! :-D :-D :-D |
Quote:
diciamo che il servilismo è direttamente proporzionale al chilometraggio sostenuto dal malcapitato. miccoli ad esempio è uno da serviere e riverire. Paolo da prendere a Lethrinops in faccia :-)) |
Quote:
diciamo che il servilismo è direttamente proporzionale al chilometraggio sostenuto dal malcapitato. miccoli ad esempio è uno da serviere e riverire. Paolo da prendere a Lethrinops in faccia :-)) |
Lssah, per me, se vengo da Bologna come mi tratti!?! #13 #13 #13
Sono anni che cerco un negozio come si deve! #06 |
Lssah, per me, se vengo da Bologna come mi tratti!?! #13 #13 #13
Sono anni che cerco un negozio come si deve! #06 |
Lssah sei Foxxxxxo ...da siracusa minimo minimo voglio ballerine brasiliane ...e massaggiatrici thailandesi ;-)
|
Lssah sei Foxxxxxo ...da siracusa minimo minimo voglio ballerine brasiliane ...e massaggiatrici thailandesi ;-)
|
:-D :-D :-D
ballerine per tutti. :-)) |
:-D :-D :-D
ballerine per tutti. :-)) |
meditate gente!
io ve lo consiglio! :-)) |
meditate gente!
io ve lo consiglio! :-)) |
Chiudo per limite raggiunto. ;-)
|
Chiudo per limite raggiunto. ;-)
|
300 litri alto Rio Negro - parte IV
Riepilogo, come al solito :-)) :-))
Vasca: 120x50x50 aperta Filtraggio: EHEIM 2028 Riscaldamento acqua: esterno Hydor ETH 300w Illuminazione: Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno Allestimento: Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità Flora: Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone) Marsilea hirsuta (aliena) Salvinia natans (autoctona) Fauna: 01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro) 09 Corydoras duplicareus wild (alto bacino del Rio Negro) 02 Panaque L 169 (alto e medio bacino del Rio Negro) 25 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene) Acqua: Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate) Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa Kh: 2 Gh: 3 NO3: 5 ppm PO4: non rilevabili Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi Ieri mi sono arrivati gli ultimi ammennicoli e domani dovrei completare l'allestimento... avendo una patina superficiale spessa e ostinata, ho deciso (su ispirazione di luca2772) di inserire una pompa di movimento koralia 1 da 1500l/ora collegatqa al conteoller... in pratica partirà in corrispondenza dell'erogazione di co2 e servirà a due scopi principali: A - aumentare il movimento acqua per eliminare la patina e per far divertire i miei ventosini ed i cory (aiutando anche il filtro a raccogliere schifezze) B - spingere acqua sul flusso di bolle della co2 per miscelarla meglio con l'acqua, cosa che mi risparmierà bolle e mi consentirà di nascondere il diffusore, che ora sta proprio male (allego foto) Sul posizionamento e l'opportunità della pompa vorrei sentire le vostre impressioni... :-)) |
300 litri alto Rio Negro - parte IV
Riepilogo, come al solito :-)) :-))
Vasca: 120x50x50 aperta Filtraggio: EHEIM 2028 Riscaldamento acqua: esterno Hydor ETH 300w Illuminazione: Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno Allestimento: Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità Flora: Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone) Marsilea hirsuta (aliena) Salvinia natans (autoctona) Fauna: 01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro) 09 Corydoras duplicareus wild (alto bacino del Rio Negro) 02 Panaque L 169 (alto e medio bacino del Rio Negro) 25 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene) Acqua: Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate) Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa Kh: 2 Gh: 3 NO3: 5 ppm PO4: non rilevabili Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi Ieri mi sono arrivati gli ultimi ammennicoli e domani dovrei completare l'allestimento... avendo una patina superficiale spessa e ostinata, ho deciso (su ispirazione di luca2772) di inserire una pompa di movimento koralia 1 da 1500l/ora collegatqa al conteoller... in pratica partirà in corrispondenza dell'erogazione di co2 e servirà a due scopi principali: A - aumentare il movimento acqua per eliminare la patina e per far divertire i miei ventosini ed i cory (aiutando anche il filtro a raccogliere schifezze) B - spingere acqua sul flusso di bolle della co2 per miscelarla meglio con l'acqua, cosa che mi risparmierà bolle e mi consentirà di nascondere il diffusore, che ora sta proprio male (allego foto) Sul posizionamento e l'opportunità della pompa vorrei sentire le vostre impressioni... :-)) |
Il diffusore verrà spostato e nascosto sotto il quarzo in basso a destra (interrato nel fondo) e la pompa sarà posizionata nel cerchio verde in modo da creare un flusso circolare in direzione della freccia :-)
|
Il diffusore verrà spostato e nascosto sotto il quarzo in basso a destra (interrato nel fondo) e la pompa sarà posizionata nel cerchio verde in modo da creare un flusso circolare in direzione della freccia :-)
|
per me una pompa di movimento non fa mai male, io ho una marea 3200 in 500L oltre ai due pratiki, era soprattutto per le crenicichla ma l'ho tenuta anche con le petenia visto che ho dentro anche dei loricaridi...
ma l'acquario è completamente aperto o hai un coperchio di plexi per l'evaporazione e i salti? |
per me una pompa di movimento non fa mai male, io ho una marea 3200 in 500L oltre ai due pratiki, era soprattutto per le crenicichla ma l'ho tenuta anche con le petenia visto che ho dentro anche dei loricaridi...
ma l'acquario è completamente aperto o hai un coperchio di plexi per l'evaporazione e i salti? |
Ah, ma allora non sono l'unico pioniere delle stream nel dolce :-D :-D :-D
Dai che pian piano diffondiamo il verbo! #18 |
Ah, ma allora non sono l'unico pioniere delle stream nel dolce :-D :-D :-D
Dai che pian piano diffondiamo il verbo! #18 |
L'acquario è aperto... 5 vetri, l'evaporazione è ottima come umidificazione per la bimba (almeno così ho fatto credere alla moglie) e teoricamente non ho pesci salterini :-)
la superficie è coperta per 3/4 dalla salvinia, ma pian piano la vorrei eliminare di pari passo con la maturazione della vasca (in pratica la sto usando come antialghe ;-) ) |
L'acquario è aperto... 5 vetri, l'evaporazione è ottima come umidificazione per la bimba (almeno così ho fatto credere alla moglie) e teoricamente non ho pesci salterini :-)
la superficie è coperta per 3/4 dalla salvinia, ma pian piano la vorrei eliminare di pari passo con la maturazione della vasca (in pratica la sto usando come antialghe ;-) ) |
hahaha risparmi sull'aerosol... :-))
sperem, io ti dico che son riusciti a saltarmi fuori perfino dei loricaridi!! |
hahaha risparmi sull'aerosol... :-))
sperem, io ti dico che son riusciti a saltarmi fuori perfino dei loricaridi!! |
Quote:
Allego una splendida foto trovata in rete da cui ho preso l'ispirazione per la mia vasca... in pratica ho cercato di ricreare l'area che si trova nei cerchi rossi... la riva di un corso d'acqua laterale del Rio Negro. In linea di massima pendo di esserci riuscito... che dite?!? #13 Quando miccoli vedrà questa foto, so già che correrà ad ambrare ulteriormente l'acqua!!! :-D :-D :-D |
Quote:
Allego una splendida foto trovata in rete da cui ho preso l'ispirazione per la mia vasca... in pratica ho cercato di ricreare l'area che si trova nei cerchi rossi... la riva di un corso d'acqua laterale del Rio Negro. In linea di massima pendo di esserci riuscito... che dite?!? #13 Quando miccoli vedrà questa foto, so già che correrà ad ambrare ulteriormente l'acqua!!! :-D :-D :-D |
è una meraviglia i cory godranno come matti con quella foresta all'ombra.
comunque vi odio un po' con tutta questa disponibilità di pesci prima o poi (ovvero quando vivrò da sola e avrò altri acquari e spero un po' di € da parte) voglio venire anche io a comprare i pesci dove li prendi tu paolo. Prometto che porto su della farinata e della focaccia #18 Beh per evitare che si suicidino puoi sempre mettere su di notte una retina. |
è una meraviglia i cory godranno come matti con quella foresta all'ombra.
comunque vi odio un po' con tutta questa disponibilità di pesci prima o poi (ovvero quando vivrò da sola e avrò altri acquari e spero un po' di € da parte) voglio venire anche io a comprare i pesci dove li prendi tu paolo. Prometto che porto su della farinata e della focaccia #18 Beh per evitare che si suicidino puoi sempre mettere su di notte una retina. |
la mia vasca è completamente tappata dal plexiglass ormai...meno sbatti per il rabbocco e la sicurezza che non salta più fuori nessuno...
comunque con 5 creni di 20#25cm capisco che uno si possa prendere un bello smalvino... :-)) |
la mia vasca è completamente tappata dal plexiglass ormai...meno sbatti per il rabbocco e la sicurezza che non salta più fuori nessuno...
comunque con 5 creni di 20#25cm capisco che uno si possa prendere un bello smalvino... :-)) |
-11
che bel colore quell acqua... anche io voglio... :-)) |
-11
che bel colore quell acqua... anche io voglio... :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
beh pero' ben portati.. :-D
ho scoperto che la torba non riesce ad ambrare l acqua come vorrei io.... e nemmeno le numerose foglie di quercia che ho inserito.. -28d# ora sono al livello the alla pesca.. vorrei arrivare al livello warsteiner doppio malto :-D |
beh pero' ben portati.. :-D
ho scoperto che la torba non riesce ad ambrare l acqua come vorrei io.... e nemmeno le numerose foglie di quercia che ho inserito.. -28d# ora sono al livello the alla pesca.. vorrei arrivare al livello warsteiner doppio malto :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl