AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Ragazzi non stò nella pelle...nuove foto pag. 10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97531)

VIC 02-11-2007 09:15

Quote:

Originariamente inviata da Luis 1979
Quote:

Originariamente inviata da VIC
Perry dopo questa vasca c'è la tomba :-D :-D :-D :-D

Ho fatto il supporto in ferro per semplicità, altrimenti tra spallette in muratura, traverse in ferro ecc. ecc. diventava complicato e costoso, e inoltre levava spazio sotto la vasca, cosa da considerare.

Non direi proprio! io nella mia a parete ho costruito due muretti laterali che sostengono 2 travetti (come quello che si fede nelle tue foto sopra la vasca) che assieme al muro stesso danno una base solidissima alla vasca che poggia su di una lastra di multistrato marino di 3 cm, al di sotto della quale ho un Open space della lunghezza della vasca anche se un filo più stretta di essa, cmq ognuno è libero di fare come più gli piace e la tua sta venebdo bene!
Come hai pensato di incorniciare la vasca nella parte a vista?

Luis hai ragione, ma mi pareva complicato dai discorsi dei muratori, per cui essendo io molto pratico....ho fatto fare la struttura in ferro.

Pensavo di mettere la vasca non a filo muro, ma fare una cornice e un piano di appoggio frontale, ma non ho idee in merito ne hai per caso qualcuna? Grazie.

Luis 1979 03-11-2007 14:30

Appena ho un attimo ti posto la foto di come ho fatto io...e mi trovo decisamente bene....comodissima

Luis 1979 03-11-2007 15:05

Nelle tre foto: 1 la vasca come appare a filo muro, 2 la vasca senza cornice di copertura, lo spazio tra il bordo vasca e il muro soprastante è di circa 15 cm, tale spazio mi consente di arrivare comodamente dal davanti in qualunque angolo della vasca (Vasca profonda 50cm) se la tua vasca è più profonda mi auguro tu abbia lasciato almeno 20 o 25 cm (spazio appena suff. perfar entrare tra vasca e parete la spalla).Nella terza foto vedi il particolare che ho usato per "appendere" la cornice alla vasca, è un semplice angolare di alluminio (meglio se in plastica il mio gli ho dato una mano di guaina liquida come del resto su tutta la parete interna della cornice) che poggia direttamente sul vetro anteriore della vasca e rimane li aggancato con una semplice vite di plastica che impedisce lo sfilarsi in avanti della cornice. Togliere la cornice è semplicissimo basta sollevarla di 2 cm e tirarla a se, 5 secondi in tutto? forse neanche

Spero si capisca qualcosa dalle foto le ho fatte al volo con i soli attinici

se hai bisogno di delucidazione chiedi pure. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2684a_143.jpg

Luis 1979 03-11-2007 15:08

seconda e terza.
Nell'angolo dell'angolare nella terza foto, la vite in plastica infilata che andrà a poggiare all'interno del vetro frontale per impedire che la cornice cada in avanti e resti adesa alla parete

***dani*** 03-11-2007 15:12

che bella idea! complimenti!

Luis 1979 03-11-2007 15:15

Ricorda un'altra cosa molto importante ma che avrai già sicuramente calcolato: mettendo la vasca a filo muro ed hai un muro soprastante di 14 cm, se non hai abbastanza spazio che la plafo si infili tra vasca e muro ti ritrovi con la parte davanti della vasca meno illuminata rispetto al centro....non so se mi son spiegato.... #23 di contro c'e che non puoi nemmeno lasciare 30cm tra vasca e muro sopra, altrimenti dovrai fare un cornice di almeno 40 cm di bordo per coprire il buco (la mia è 25 di bordo)....un bel pugno in un occhio... l'importante è trovare il giusto compromesso.

Ciao e continua così, sta venendo assai bene!!!

Luis 1979 03-11-2007 15:44

Una domanda:
Vedendo la foto, la vasca occuperà in pieno lo spazio grande diviso dal travetto?
Io la farei così parte rossa con una cornice fissa e il più fina e leggera (visivamente) possibile,(quindi non come la mia) parte gialla...eh li io farei un pannello movibile dello stesso colore della restante parete.Un osservazione...per metterti la pulce all'orecchio se hai già la vasca alta 65 giusto? ci sommi lo spessore del travetto soprastante che è 12 cm adesso che è ancora grezzo e siamo a 77 cm totali... significa che se devi arrivare almeno con le punte delle dita al fondo della vasca dovrai quasi entrare in acqua con la spalla ( stando in piedi su una sedia) a meno che tu non sia alto almeno 1e95....fai le prove adesso prima di cominciare a rifinire di fino le pareti... io quel travetto a mezzavia lo leverei....ti risolverebbe il suddetto problema.

Scusa se mi son permesso di pastrocchiare la tua foto e sollevarti il problema ma credimiio con vasca alta 50 ci arrivo a pelo sul fondo con uno sgabellino di 30 cm (sono alto 1.82)

Sandro S. 03-11-2007 16:33

ma il sump dov'è finito ?
non è scomodo da pulire ? ( non puoi usare la calamita pulisci vetri )

Luis 1979....ricorda che lui ha un braccio molto lungo :-D

Luis 1979 03-11-2007 18:30

La sump va sotto al di là del muro...non cambia niente!

Sandro S. 03-11-2007 18:32

hai una foto da dietro ? ..... ( del lato C ) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10771 seconds with 13 queries